Pagina 1 di 2

EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 14/12/2011, 16:55
da r3venge
Ragazzi avevo in mente di prendermi una torcia alimentata da una batteria 16340.
Ho intenzione di spendere poco visto che a breve ho già un'altra spesa in programma, massimo 30/40 euro.
Per darvi l'idea di ciò che cerco http://www.fenixtactical.com/fenix-e15.html oppure http://www.topequipment.it/contents/it/d125.html

Ciò che più ha importanza sono le dimensioni, infatti queste due sono da esempio, la vorrei piccolissima e con pochi livelli, 2 vanno più che bene...
QUelle nei link sono perfette, (o quasi) specialmente per prezzo/livelli oltre che per dimensioni ma non possono usare batterie ricaricabili e io le primarie non le uso.
Non sono uno che tiene la torcia accesa mezz'ora però vorrei che se capitasse di tenerla accesa anche solo 10 minuti non si rovini.
I lumens non sono importanti.

Spero possiate aiutarmi ;)

Grazie in anticipo a tutti!

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 14/12/2011, 17:27
da alessior100
Possiedo la I1 EOS XM-L e la uso con una AW 16340...certo il livello massimo non l'ho mai tenuto per più di un minuto, ma si scalda pochissimo (ho torce che scaldano molto di più), mentre gli altri livelli li uso tranquillamente senza problemi....

Invece una torcia che ho sempre usato con le ricaricabili è la G&P GP833 ed ha sempre funzionano benissimo! Qui trovi la recensione https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=256
Oppure potresti andare di PD20, anche con quella mai un problema con le ricaricabili, perdi solo il primo livello....
Certo, le dimensione delle ultime due sono forse un pò troppo per quello che cerchi, però io ho queste e basta

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 14/12/2011, 17:50
da dr.toto
La maggiore tensione delle ricaricabili fa si che il led venga spinto vicino ai valori massimi di potenza con conseguente innalzamento delle temperature di esercizio che non posso essere smaltite da una torcia così piccola pertanto non credo che potrai trovare in giro ciò che cerchi in quanto torcia piccolissima e batterie ricaricabili al momento sono abbastanza in antitesi.
Tuttavia scendendo a qualche compromesso si potrebbe utilizzare una 4Sevens Quark MiNi 123 S2 alimentata con una RCR123 a patto di non utilizzare il livello massimo e fermarsi al medio che immagino (e qui si può chiedere a chi la possiede) corrisponda grossomodo al livello massimo con le primarie.
Senza spingerla al massimo non dovrebbero esserci problemi.

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 14/12/2011, 18:23
da wawe

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 14/12/2011, 18:34
da Jeega
Ciao quelle nei link son lunghe 6cm circa ma come dici tu non vanno bene perchè non utilizzano ricaricabili.

Innanzitutto quoto Dr.Toto per la 4Sevens Quark MiNi 123 S2 (meno di 6cm di lunghezza !) e aggiungo :

e se la candidata fosse lunga 8cm mantenendo un diametro di 2cm lungo tutto il corpo ?

Ti posso garantire che come misura la intaschi nei jeans più stretti che tu possa indossare e la dimentichi.

Inoltre, anche se a te non interessano i lumens, ne fa ben 370 con la ricaricabile e 220 con la primaria.

Sto parlando della Lumapower Incendio V3 con led XP-G R5.

Di solito le torce le utilizzo al livello più alto e fin'ora anche se la incendio è piccolina non mi ha dato nessun problema.

Non so se può andar bene anche il prezzo però, bisogna vedere quanto costa visto che personalmente l'ho trovata usata.

Immagine

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 14/12/2011, 19:53
da LVV83
Io andrei di ITP SC1 una vera chicca (per quello che costa),io c'è l'ho con l'R2 e tira da paura ed in più è molto piccola!

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 15/12/2011, 2:56
da dheim
mi aggregherei al coro e ti consiglierei la quark mini 123, ma temo che non accetti le 16340
la quark "regolare" 123 è una buonissima alternativa, è molto compatta (anche se indubbiamente più grossa) e non ha problemi con le LiIon (o meglio le IMR)
altrimenti - ma si va su una fascia di prezzo lievemente superiore - una sunwayman V10R XM-L.

ma - tanto per non farmi gli affari miei - se i lumens non sono essenziali e non pensi di usare più di tanto il livello massimo - le primarie non è che siano tutta questa grande spesa... alle fine le ricaricabili costano tanto (se di buona qualità, e con le LiIon non conviene fare gli spilorci...), perdono la carica e non durano più di un paio di anni, mentre un lotto di 10,20,50 primarie in proporzione ti costerebbe anche un po' meno sulla lunga distanza. se il problema è ecologico allora ti do assolutamente ragione.

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 15/12/2011, 9:15
da alnilam78
...la 4Seven Quark Mini 123 R5 accetta le AW da 3,7volt...anche accesa per un bel po' non ha mai dato problemi!!!
...il calore lo si sente fra pollice ed indice ed è semplice capire quando è meglio passare al livello inferiore...quindi garantisco la funzionalità delle mini quark con la ricaricabile 16340 ;) !!!
Inoltre, se può essere d'aiuto, mio padre ha tenuto accesa la 4Seven Quark 123 Neutral White per mezz'ora in modalità turbo con 2 Spidefire da 1000mah e 3,7volt :shock: ...quando me ho ha detto gli ho ricordato che nella torcia c'erano ben 8,4volt che alimentavano quel povero led che ha resistito tutto quel tempo senza dare alcun segno di cedimento :mrgreen: ...anzi, mio padre era molto soddisfatto e si vantava la torcia perchè ha potuto sistemare il garage in assenza di luce cittadina e utilizzando solo la 4Seven ;) !!!

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 15/12/2011, 9:18
da alnilam78
...inoltre, io stesso sono in attesa di ricevere una 4Seven Quark Mini High CRI con l'intenzione di appenderla al portachiavi...credo sia davvero un'ottima torcia EDC...possono competere solo quelle alimentate con le CR2 e le AAA perchè ancor più piccole ma in quel caso, spesso, sono anche meno luminose ;) !!!

Re: EDC con rcr123, ma quale??

Inviato: 15/12/2011, 9:53
da Erlige
Bella la Quark Mini High CRI, dove l'hai presa?