[DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

[DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Messaggio da mikobiker » 30/11/2017, 13:52

[DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Immagine

QUI la recensione
I colori maturano la notte (Alda Merini)

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Messaggio da few218 » 30/11/2017, 15:15

grazie per la recensione. Unico mio consiglio, addrizza le foto iniziali (sempre se non è cosa voluta metterle così) :ok:

una domanda nasce spontanea. Nei beam cos'è l'ombra alla tua sinistra? un cane?

capitanharlock
Messaggi: 96
Iscritto il: 26/09/2017, 15:30

Re: [DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Messaggio da capitanharlock » 30/11/2017, 15:35

L'Emisar D4 è più piccola e mi sa che la batte sotto ogni aspetto... tranne il prezzo.

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: [DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Messaggio da Giuseppe Cree » 30/11/2017, 15:48

capitanharlock ha scritto:L'Emisar D4 è più piccola e mi sa che la batte sotto ogni aspetto... tranne il prezzo.
l'emisar con 16340 imho sarebbe ridicola, ok le torce multiled dragster ma in questo caso son inconfrontabili..

Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: [DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Messaggio da mikobiker » 30/11/2017, 16:17

few218 ha scritto:grazie per la recensione. Unico mio consiglio, addrizza le foto iniziali (sempre se non è cosa voluta metterle così) se intendi gli scatti della confezione la cosa è voluta ... servono solo per dare un'idea dell'aspetto, non per leggere le diciture che riportano, in quanto i dati salienti vengono poi riportati, in dettaglio, nello svolgimento della rece :ok:

una domanda nasce spontanea. Nei beam cos'è l'ombra alla tua sinistra? un cane? nessun cane... (mi piacerebbe averne uno)... forse è l'ombra del parapetto in legno, come quello che puoi vedere illuminato a destra :ok:
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Messaggio da Torch65 » 01/12/2017, 8:48

Bella prova.

Giustamente lasciamo da parte la Emisar D4.

Secondo me l'unico vero difetto/limite di queste belle torce risiede proprio nella batteria 16340. Dovrebbero lasciare il posto al formato 18350. Lo spessore del corpo della torcia sarebbe maggiore di soli 2mm.

Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: [DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Messaggio da mikobiker » 01/12/2017, 12:06

Torch65 ha scritto:Bella prova. Grazie :ok:

Giustamente lasciamo da parte la Emisar D4. ma, sai, anche se sottoutilizzata, è comunque usabile con le 16340...io col freddo che fa non sto uscendo tanto dopo il tramonto e la sto usando in casa con, appunto, una 16340, godendomi la tinta del Nichia 219C 5000K CRI90 :hicri:

Secondo me l'unico vero difetto/limite di queste belle torce risiede proprio nella batteria 16340. Dovrebbero lasciare il posto al formato 18350. Lo spessore del corpo della torcia sarebbe maggiore di soli 2mm. il problema attualmente sono le batterie 18350: ho letto, per esempio, che le Aspire 18350 1300 mAh e le Keeppower 18350 1200 mah sono andate fuori produzione, perchè gli svapatori preferiscono le 18650 (giustamente) e quindi se ne vendevano poche; certo se ci fossero più torce che adottano tale formato forse diventerebbero comuni anche le batterie...
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [DISCUSSIONE] Jetbeam - Niteye E20R - torcia ricaricabile + batt. 16340

Messaggio da P.P. » 27/12/2017, 14:12


T
orcia interessante, simpatica e mi sembra dalle buone caratteristiche in generale. Non mi
sembra ottimale però la regolazione, direi senz'altro che è << semi-regolata >>. Su questo
formato mi piacerebbe veder sempre più spesso la possibilità di usare celle 18350, inoltre.

Grazie per la rece :flash: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi