
CW o NW? Sondaggio sul BLF
- Giancarlo
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
- Località: Roma
CW o NW? Sondaggio sul BLF
Vi sareste aspettati questi risultati nel sondaggio sul BLF riguardo la tinta di luce preferita dai torciofili? Ma allora perché le case continuano col CW? Per quel 10% di Lumen in più che nessuno riesce a percepire? Sono molto contento del risultato!

- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF
Sondaggio abbastanza scontato
Fortunatamente con il passare degli anni, sembra che i vari brand vadano in contro sempre piu' alle preferenze degli appassionati.

Fortunatamente con il passare degli anni, sembra che i vari brand vadano in contro sempre piu' alle preferenze degli appassionati.
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF
Il 10% non è poco, si avverte leggermente ad occhio, ma fa decisamente piu impressione leggere quel 10% sotto forma di lumen in piu che comunque cattura l'attenzione...
All'uscita sul mercato di un nuovo led si trovan bin non proprio efficientissimi, piu son caldi e con alto cri e meno efficienti sono.. forse anche questo influisce sulla scelta dei led usati nelle torce che spesso inseguon l'ultima novità...
Fortuna che ormai anche i cool hanno cri decenti e meno problemi di brutte dominanze cromatiche.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
All'uscita sul mercato di un nuovo led si trovan bin non proprio efficientissimi, piu son caldi e con alto cri e meno efficienti sono.. forse anche questo influisce sulla scelta dei led usati nelle torce che spesso inseguon l'ultima novità...
Fortuna che ormai anche i cool hanno cri decenti e meno problemi di brutte dominanze cromatiche.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF
Questione di tempo secondo me, avremo nel futuro BIN molto più CRI e più scelta di tinta, che non adesso
.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
- Località: Roma
- Contatta:
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF


- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF
mica solo nelle torce, eppure in molte case vedo spesso delle sparatissime 6500kmarcobrasil ha scritto:lo dicevo io che NW è meglio ...
- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF
Mi sorprende che fate di tutta l'erba un fascio. In ogni ambiente è consigliata una certa temperatura di luce. In tanti ambienti è meglio usare luce fredda in tanti altri calda. 

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF
Per 6500k sparati in casa mi riferisco a lampadine commerciali con basso cri e non conosco ambienti ove è utile veder colori slavati...ro.ma. ha scritto:Mi sorprende che fate di tutta l'erba un fascio. In ogni ambiente è consigliata una certa temperatura di luce. In tanti ambienti è meglio usare luce fredda in tanti altri calda.
Un 5000k di qualità con 80 cri è una perfetta soluzione allround con costi ed efficienza accettabile, imho per l'illuminazione ambientale dovrebbe essere la piu diffusa... poi in percentuali minori in certi contesti son ben piu utili altri spettri e-o indici cri ben superiori.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF
di solito nelle cucine delle persone anziane si trovano lampade di insulsa resa cromatica
non stento a credere che poi la vista vada calando..si rifiuta di percepire certi colori!




- ro.ma.
- Messaggi: 7074
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF
Lasciamo perdere le lampadine da un tanto al chilo. Nei garage, luci scale e altri ambienti non è certo consigliata luce calda. In cucina per sfilettare e altre cose nel mio banco di lavoro uso luce cool di buona qualità non certo azzurrina o violetta. E' indubbio che la luce neutra non altera colori e profondita di campo ma ogni scenario ha le sue prerogative.Giuseppe Cree ha scritto:Per 6500k sparati in casa mi riferisco a lampadine commerciali con basso cri e non conosco ambienti ove è utile veder colori slavati...ro.ma. ha scritto:Mi sorprende che fate di tutta l'erba un fascio. In ogni ambiente è consigliata una certa temperatura di luce. In tanti ambienti è meglio usare luce fredda in tanti altri calda.
Un 5000k di qualità con 80 cri è una perfetta soluzione allround con costi ed efficienza accettabile, imho per l'illuminazione ambientale dovrebbe essere la piu diffusa... poi in percentuali minori in certi contesti son ben piu utili altri spettri e-o indici cri ben superiori.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------