Pagina 1 di 1
Torcie per moto...ma quali?
Inviato: 10/12/2011, 18:19
da dorgabri
Ragazzi devo mettere delle torcie sulla moto di mio padre, una Triumph Tiger del 2007.
Lui vuole che siano 2 faretti da porre su di un supporto.
Quale vi sentite di consigliarmi?
Io per adesso ho trovato solo queste. Il budget complessivo per tutti e due i fari è di 100euro.
http://www.cnqualitygoods.com/goods.php?id=1276
http://www.cnqualitygoods.com/goods.php?id=994
Re: Torcie per moto...ma quali?
Inviato: 10/12/2011, 18:33
da biomeccanoide
Re: Torcie per moto...ma quali?
Inviato: 10/12/2011, 19:35
da Hakyru
Su una Triumph Tiger non metteri due semplici torce che fungono da faretti,ma mi affiderei ad una coppia di fari ausiliari di buona fattura,come quelli venduti dalla
Touratech
Come spesa siamo intorno ai 280 euro circa (se non si sceglie il modello allo Xenon) ma ti posso assicurare che resistono molto bene alle vibrazioni ....e le vibrazioni di una Moto come la Tiger (anche se é una tre cilindri) farebbero scintillare i poli delle batterie all'interno delle torce o dei porta batterie,rovinandole irrimediabilmente,ne sò qualcosa,ci sono gia passato,a meno che non si studia un buon sistema (riferito al supporto) che sia in grado di smorzare le vibrazioni che si generano ad un certo regime di giri motore.
Re: Torcie per moto...ma quali?
Inviato: 10/12/2011, 20:25
da Budda
se poi li usa su strada, faranno meglio ad essere omologati.
quelli ausiliari postati da Haky sono già meglio delle torce "al volo"... che poi bisognerebbe ricordarsi di spegnere/riaccendere, smontare/rimontare ogni volta che si usa la moto.
Re: Torcie per moto...ma quali?
Inviato: 10/12/2011, 20:51
da dorgabri
Hakyru ha scritto:Su una Triumph Tiger non metteri due semplici torce che fungono da faretti,ma mi affiderei ad una coppia di fari ausiliari di buona fattura,come quelli venduti dalla
Touratech
Come spesa siamo intorno ai 280 euro circa (se non si sceglie il modello allo Xenon) ma ti posso assicurare che resistono molto bene alle vibrazioni ....e le vibrazioni di una Moto come la Tiger (anche se é una tre cilindri) farebbero scintillare i poli delle batterie all'interno delle torce o dei porta batterie,rovinandole irrimediabilmente,ne sò qualcosa,ci sono gia passato,a meno che non si studia un buon sistema (riferito al supporto) che sia in grado di smorzare le vibrazioni che si generano ad un certo regime di giri motore.
Mio padre è un elettromeccanico e i problemi che hai elencato li abbiamo già presi in considerazione.
Le torce non verranno alimentate con le batterie che si trovano nel portabbatterie, ma dalla batteria della moto. Già sappiamo come fare.
Mi servono solo due fari che non costino molto e al Led tutto quì.
Che siano omologati non cene frega niente,ma ovviamente terremmo conto dei vari problemi che potrebbero sorgere verso gli altri automobilisti nel caso possano essere abbagliati.
Quindi l'unico problema oltre che a trovare dei fari adatti è il modo in cui indirizzare al meglio il fascio di luce per non accecare nessuno.
Re: Torcie per moto...ma quali?
Inviato: 10/12/2011, 20:53
da Budda
secondo me con dei diffusori dovresti stare tranquillo.
Re: Torcie per moto...ma quali?
Inviato: 10/12/2011, 21:13
da dorgabri
Budda ha scritto:secondo me con dei diffusori dovresti stare tranquillo.
Quali budda?
Re: Torcie per moto...ma quali?
Inviato: 10/12/2011, 21:52
da Hakyru
dorgabri ha scritto:Mio padre è un elettromeccanico e i problemi che hai elencato li abbiamo già presi in considerazione.
Le torce non verranno alimentate con le batterie che si trovano nel portabbatterie, ma dalla batteria della moto. Già sappiamo come fare.
Allora se le cose stanno cosi,credo che il tipo di torce postate da Te e da Biomeccanoide possano andare bene.
Mi piacerebbe molto vedere qualche foto a lavoro ultimato

Amo moltissimo le maxienduro e la Tiger é una delle mie preferite
