Pagina 1 di 1
[Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 11:54
da P.P.
Lumintop SD4A XP-L H.I.
( 4x AA )
Qui la Recensione ( Click )

Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 12:27
da few218
grazie per la recensione, sembra un'ottimo prodotto. Domandona: la cella D fà funzionare la torcia o l'hai utilizzata solo per "scena"? Concordo con te circa la posizione del lacciolo, è poco "naturale".
Prima o poi proverò anche io una 4xAA

Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 13:10
da Torch65
Bella prova e bella torcia.
Ultimamente uso solo torce 1x18350 ma questa che ci presenti caro P.P. è veramente una bella torcia. Le batterie utilizzate la rendono una torcia "speciale" per persone "normali".
Ottima la possibilità di acquistarla con XM-L2 oppure XP-L HI. Furbi alla Lumintop perchè i due led possono funzionare con la stessa elettronica di controllo e l'utente può scegliere la versione più utile alle proprie esigenze. 285 metri oppure 400 metri di tiro.
Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 13:12
da ro.ma.
Grazie della bella recensione. Torcia interessante, forse è fin troppo votata al tiro la versione XP-L HI.
Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 14:38
da P.P.
few218 ha scritto:grazie per la recensione, sembra un'ottimo prodotto. Domandona: la cella D fà funzionare la torcia o l'hai utilizzata solo per "scena"? Concordo con te circa la posizione del lacciolo, è poco "naturale".
Prima o poi proverò anche io una 4xAA

La " D " alkalina funziona perfettamente, non ho ancora fatto il test di runtime con questa però ( su 4 livelli si perde
solo il " Turbo " ).
EDIT : Le Li-Ion 26650 / 32650 in genere
non funzionano.
Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 14:42
da Giuseppe Cree
Torcia interessante, mi gusto la recensione piu tardi dal pc. in formato 32650 cosa si trova di valido?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 16:40
da occhiodifalco
Torcia interessante, prezzo interessante e recensione molto bella e precisa come al solito, grazie.
La varietà di batterie utilizzabili mi ha un po' sorpreso (in positivo): anche se la stessa cosa sarebbe teoricamente possibile per le dimensioni esterne di tutte le 4xAA, penso che non sia comunque scontata a causa della forma interna del vano batterie e/o del castelletto delle altre concorrenti.
Non sono riuscito a vedere le immagini con la prova di scarica (non mi dà nessun link cliccabile); mi pare di capire che tu abbia usato solo delle NiMh, con e senza ventilazione.
Sarebbe interessante un test con una LiIon, magari una 26650, per poter poi fare le dovute considerazioni sui runtime anche per i formati 18650 e 32650.
In teoria, driver permettendo, già una LiIon da circa 3.200 mAh dovrebbe permettere di raggiungere i runtime dichiarati dalla casa, se questi sono stati ottenuti con 4 NiMh da 2.450 mAh. Su questo però aspetto la conferma (o la smentita) di start90a.
Lo spill mi sembra comunque molto luminoso, nonostante il led da tiro e la parabola non piccolissima, sbaglio?
Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 17:15
da P.P.
Lo spill mi sembra comunque molto luminoso, nonostante il led da tiro e la parabola non piccolissima, sbaglio?
Si, è ben presente anche se la versione in essere è la XP-L H.I. , dunque più povera di
spill rispetto alla versione con led con cupola stock.
Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 18:24
da P.P.
Sopra ho editato il messaggio : mi sono accorto solo ora che, usando celle 26650 di diversa Marca rispetto alla Trustfire
che ho inserito l'altra sera... la SD4A non si accende perché il filetto non va in fine battuta

. Avevo dato per scontato che,
usata quella... anche le altre sarebbero potute infilarsi, invece non è così

: le 26650 / 32650 in genere si dimostrano troppo
lunghe per permettere al filetto di chiudersi fino in fondo alla battuta ( ho recuperato una Li-Ion 26650 Manker, una Keeppower,
una Nitecore IMR ed una Efest : solo la vecchia e malconcia Trustfire funzionava, però ha il polo positivo flat e molto incassato,
anche un pò piegato dal tempo )

. Pertanto rettifico qui e nella rece : le 32650 / 26650 ( generalmente parlando ) non
faranno funzionare la nostra SD4A ; la " D " alkalina sì.
Se i filetti fossero stati un poco più lunghi o non anodizzati probabilmente le 26650 in genere potevano usarsi ( pcb, button o flat ).
Re: [Recensione] Lumintop SD4A XP-L H.I.
Inviato: 11/09/2017, 19:17
da start90a
occhiodifalco ha scritto:
In teoria, driver permettendo, già una LiIon da circa 3.200 mAh dovrebbe permettere di raggiungere i runtime dichiarati dalla casa, se questi sono stati ottenuti con 4 NiMh da 2.450 mAh.
ti confermo volentieri quello che avevi già visto e calcolato da solo!

in linea teorica è proprio cosi (3,7V * 3,2 Ah = circa 4 * 1,2 V * 2,45 Ah)
P.P. grazie del test, la torcia è ben fatta ed anche prestante, ma esteticamente non mi convince del tutto. Nonostante le tue foto siano davvero in grado di esaltare ogni torcia!
Se potesse davvero funzionare con le 26650 o 32650 sarebbe un plus importante..magari con qualche cella ultracorta...chissà!
