Xeno G42 XM-L

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Xeno G42 XM-L

Messaggio da gintonik » 09/12/2011, 12:57

E' da tempo che faccio la corte a questa torcia (Xeno G42 XM-L) voi che ne dite qualcuno ce l'ha già?
Immagine
Non indicate però recensioni di altri siti perché le ho viste tutte, ma solo esperienze personali dirette oppure opinioni. ;)
sito del produttore
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da Torch65 » 09/12/2011, 13:11

Non capisco una cosa, nella foto in alto si parla di 605 lumens OTF mentre sotto parla di ANSI??!??!?

Francamente a mio parere è tutta lì la convenienza o meno, perchè ho notato che ancora oggi c'è chi spara numeri a casaccio se non espressi in ANSI.
Per il resto tutto dipende dal prezzo, a mio avviso deve costare meno delle tattiche pure di Jet, Fenix, Olight, ecc... altrimenti per quale motivo prendere questa? Parlo dal punto di vista tecnico, se poi è per gusto e d estetica allora tutto è soggettivo.

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da dheim » 09/12/2011, 13:44

Torch65 ha scritto:Non capisco una cosa, nella foto in alto si parla di 605 lumens OTF mentre sotto parla di ANSI??!??!?

Francamente a mio parere è tutta lì la convenienza o meno, perchè ho notato che ancora oggi c'è chi spara numeri a casaccio se non espressi in ANSI.
Per il resto tutto dipende dal prezzo, a mio avviso deve costare meno delle tattiche pure di Jet, Fenix, Olight, ecc... altrimenti per quale motivo prendere questa? Parlo dal punto di vista tecnico, se poi è per gusto e d estetica allora tutto è soggettivo.
e perchè dovrebbe costare di meno???

in ogni caso i lumen delle xeno sono ANSI, o almeno sono perfettamente paragonabili ai valori dichiarati da fenix (se poi non ci vogliamo fidare neanche di fenix... :lol: )

per tornare alla domanda di gintonik, non ho esperienza con la g42, ma con la sorella minore g10 (in teoria è la stessa torcia senza il testone), ed è una torcia bella, massiccissima e pesante ma con un interuttore non proprio al top. il pulsante è forward, e i livelli si scelgono con una pressione leggera, per poi confermare cliccando. il problema è che da quando si inizia la mezza pressione a quando i contatti si "stabilizzano" dopo il click, la luce tremola un po'. nulla che dia veramente fastidio, ma l'impressione è quella di uno switch di qualità non eccelsa, e la mia preoccupazione è più che altro per la durata nel tempo (anche se in teoria dovrebbe essere di semplice sostituzione)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da Torch65 » 09/12/2011, 13:53

dheim ha scritto:
Torch65 ha scritto:Non capisco una cosa, nella foto in alto si parla di 605 lumens OTF mentre sotto parla di ANSI??!??!?

Francamente a mio parere è tutta lì la convenienza o meno, perchè ho notato che ancora oggi c'è chi spara numeri a casaccio se non espressi in ANSI.
Per il resto tutto dipende dal prezzo, a mio avviso deve costare meno delle tattiche pure di Jet, Fenix, Olight, ecc... altrimenti per quale motivo prendere questa? Parlo dal punto di vista tecnico, se poi è per gusto e d estetica allora tutto è soggettivo.
e perchè dovrebbe costare di meno???

in ogni caso i lumen delle xeno sono ANSI, o almeno sono perfettamente paragonabili ai valori dichiarati da fenix (se poi non ci vogliamo fidare neanche di fenix... :lol: )

per tornare alla domanda di gintonik, non ho esperienza con la g42, ma con la sorella minore g10 (in teoria è la stessa torcia senza il testone), ed è una torcia bella, massiccissima e pesante ma con un interuttore non proprio al top. il pulsante è forward, e i livelli si scelgono con una pressione leggera, per poi confermare cliccando. il problema è che da quando si inizia la mezza pressione a quando i contatti si "stabilizzano" dopo il click, la luce tremola un po'. nulla che dia veramente fastidio, ma l'impressione è quella di uno switch di qualità non eccelsa, e la mia preoccupazione è più che altro per la durata nel tempo (anche se in teoria dovrebbe essere di semplice sostituzione)
Mi sembrava di essermi espresso bene, per gli ANSI il dubbio mi veniva e continuo ad averlo perchè nella foto postata da Gino mensiona sia ANSI (sotto) che OTF (sopra). Per il prezzo, semplicemente perchè la qualità e l'affidabilita di questo marchio è decisamente sotto a quelli che ho citato. Lo dici tu stesso che hai dubbi sulla durata e fai bene ad averli visto che delle circa 20 Xeno 03 comprate su questo forum almeno una decina sono morte ed altrettante hanno vistosi problemi nell'utilizzi di 14500 o se vanno bene con questa batteria non accendono nemmeno con le AA. Queste cose non me le sono sognate la notte, ne è pieno il forum.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da alessior100 » 09/12/2011, 15:02

Piace molto anche a me, e sto seriamente pensando di acquistarla, oltretutto è la torcia con più throw della sua categoria... mi piacerebbe molto acquistarla ma sono tutti negozi cinesi che la vendono, non la importa nessuno! Chissà se il nostro nuovo utente ce la procura?
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da dr.toto » 09/12/2011, 15:09

Per il throw accentuato ci avevo fatto un pensierino anche io ma poi ho cambiato idea visto il prezzo della 4sevens X 10 da PPC........
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da Pegaso » 09/12/2011, 15:23

Ispira molto anche a me, throw ( bellissimo riflettorone grande e profondo ) e robustezza, alimentazione convenzionale 18650 o cr123, ben regolata.
L' unica cosa hanno calcato troppo la mano nel design. E' eccessivo.

Qui c'e' una review, non so se l' hai già vista.

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -and-more!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da Budda » 09/12/2011, 16:59

Dr Toto la penso come te, infatti la tabellina di Selfbuilt cita per la Xeno 20'200 lux, ma per la X10 24'000.

sono il 25% dei lux in più. però al prezzo della x10 devi aggiungerci charger e batterie, il che la rende più costosa della G42.

gli unici 2 motivi e mezzo che mi spingono per l'acquisto della xeno sono: 1) la clip, 2) la scelta della tinta rimanendo sul led XML(e la mia Xeno E03 con led T4 ha proprio un bel colore warm) 2e1/2) funziona sia con le 18650 (perfettamente regolata) e con le Cr123 (durata al massimo troppo corta).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da gintonik » 09/12/2011, 17:31

polemiche a parte per le diciture contrastanti sulla foto
ho già esperienze con prodotti del brand Xeno e ne sono stato sempre soddisfatto
(ad esempio la FARKA F8V5 con led R5 di cui ho fatto tempo addietro anche una breve recensione)
Mi sono svenato questi mesi, vedete i miei ultimi acquisti nella sezione "La mia collezione"

In arrivo...

Arc6 (clip type body) green trit in tail
DQG AA (CREE XP-E R4/R2 1xAA/14500 2-mode)
Fenix P1D
Gerber Infinity Ultra
Maratac Cu AAA
Muyshondt Aeon (black)
N-Light B3 SS AAA
Peak Logan #8
Peak Logan SS QTC 17500 with SS Momentary Switch
Sunwayman V10R Ti² Collector’s Edition (black)
Thrunite Tikey
Thrunite Ti XP-E
Veleno Designs 38DD (Textured and anodized by Sablewolf) with Blue trit
Veleno Designs 40DD SS XP-G 7B/Q2 high CRI TIR Flood 34° 2x Tritium Green

quindi volevo solo sapere voi cosa ne pensavate e se qualcuno l'avesse già comprata, dato che per me se ne riparlerà di sicuro a gennaio 2012 :lol:
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Xeno G42 XM-L

Messaggio da dr.toto » 09/12/2011, 18:38

Budda ha scritto:Dr Toto la penso come te, infatti la tabellina di Selfbuilt cita per la Xeno 20'200 lux, ma per la X10 24'000.

sono il 25% dei lux in più. però al prezzo della x10 devi aggiungerci charger e batterie, il che la rende più costosa della G42.

gli unici 2 motivi e mezzo che mi spingono per l'acquisto della xeno sono: 1) la clip, 2) la scelta della tinta rimanendo sul led XML(e la mia Xeno E03 con led T4 ha proprio un bel colore warm) 2e1/2) funziona sia con le 18650 (perfettamente regolata) e con le Cr123 (durata al massimo troppo corta).
Di batterie 26650 ne ho quattro di cui una IMR da 4.000 mAh e di torce con questa alimentazione ne avevo solo 3 per cui ho acquistato la X 10 che alimentata con la IMR ha lo sesso output della S 12 (addirittura qualche cosina in più 100 lux contro i 95 della S12 nella prova del soffitto) ma con moltissimo throw in più. :D :) :D
Per il caricabatterie non ci sono problemi in quanto le ricarico benissimo con il mio vecchio UF WF-188 o con l' Intellicharge I4 che già possedevo per cui ho acquistato solamente la torcia.
Tra l'altro la tinta del led della mia X 10 è parecchio più calda di quella della S 12 ma questo credo che sia legato solo al caso.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Rispondi