[Recensione] Olight M23 Javelot

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

[Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da ro.ma. » 31/08/2017, 21:31

OLIGHT M23 Javelot COOL WHITE
(XP-L HI - 1x18650 o 2xCR123A o 2xRCR123A)

Immagine


Qui la recensione.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da Giuseppe Cree » 01/09/2017, 0:01

olight è l'antitesi di se stessa, se ne esce con soluzione alle volte innovative e poi mantiene anche prodotti che sembrano dei vintage di poco pompati..


il kit lo trovo interessante per chi vuol avere un prodotto completo ed affidabile o ai pochi collezionisti , sti kit in valigetta della olight son stati sempre abbastanza validi ed equilibrati; ma per i torciofili smaliziati non mi par offran motivi per sceglierli al posto della concorrenza

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da nickdano » 01/09/2017, 0:51

Grazie per la recensione, davvero bella
A me piace molto anche la torcia, in quanto sono un contentissimo possessore della M22 Warrior. Trovo che montare un led HI sia un ottimo upgrade per una torcia che a mio parere era ed è davvero resistente, robusta e ben fatta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da ro.ma. » 01/09/2017, 8:50

Grazie delle vostre impressioni. Per me che di torce in mano me ne sono girate, la M23 mi sembra un progetto ancora molto valido considerando robustezza, fascio e runtime.
Un progetto datato ma aggiornato tenendo le cose positive e migliorato in particolare, come d'obbligo, sul led, diventa comunque competitivo. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da P.P. » 01/09/2017, 11:38


B
ella recensione :ok: , molto curata e con attente descrizioni :segreto: .

Il Kit è fornitissimo, la valigetta è stilosa e concordo con ro.ma. col dire che la torcia
è valida pure oggi, dopotutto è caratterizzata dalla novità del led decupolato stock.

Unica cosa che avrei aggiunto... un livello basso firefly, tipo 0,5 lm. o 1 lumens.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da Steve1960 » 01/09/2017, 12:44

Scusate, ma io ce l'ho da quasi un paio d'anni, quando l'ho presa già montava lo XPL-HI definito customizzato (sotto la descrizione presa dal sito Olight World), quindi che novità sarebbe quella recensita oggi... :(

"The M23 JAVELOT is part of our new generation of tactical flashlights featuring a customized high intensity CREE XP-L LED. The M23 Javelot has a maximum output of 1020 lumens with a beam distance of 436 meters."

Mi sembra stiano facendo prendere "aria" a un po' di rimasugli di magazzino ultimamente, che la torcia sia "buonina" ci può stare, ma spacciarla per una novità, non mi sembra giusto nei confronti dei meno esperti, che magari leggendo la recensione la prendono, credendo a chissà quale prodigio tecnologico, le torce con i led XPL-HI, dopo l'uscita degli XHP35-HI sono diventate, seconda se non terza scelta, con i soldi che costa questo Kit, anzi spendendo di meno, ci sono molte alternative migliori... :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da ro.ma. » 01/09/2017, 14:57

Steve1960 ha scritto:Scusate, ma io ce l'ho da quasi un paio d'anni, quando l'ho presa già montava lo XPL-HI definito customizzato (sotto la descrizione presa dal sito Olight World), quindi che novità sarebbe quella recensita oggi... :(

"The M23 JAVELOT is part of our new generation of tactical flashlights featuring a customized high intensity CREE XP-L LED. The M23 Javelot has a maximum output of 1020 lumens with a beam distance of 436 meters."

Mi sembra stiano facendo prendere "aria" a un po' di rimasugli di magazzino ultimamente, che la torcia sia "buonina" ci può stare, ma spacciarla per una novità, non mi sembra giusto nei confronti dei meno esperti, che magari leggendo la recensione la prendono, credendo a chissà quale prodigio tecnologico, le torce con i led XPL-HI, dopo l'uscita degli XHP35-HI sono diventate, seconda se non terza scelta, con i soldi che costa questo Kit, anzi spendendo di meno, ci sono molte alternative migliori... :14:
La M23 Javelot non è naturalmente " fresca di giornata" ma è in vendita da un bel pò. Se una torcia è ben riuscita non vedo perchè non possa essere venduta e recensita anche al giorno d'oggi. Non penso sia spacciata per novità ma quello scritto da olight per pubblicizzare la torcia non è stato forse aggiornato ai giorni nostri. Non penso poi sia la sola a farlo.
Riguardo la torcia mi ha sorpreso per compattezza e tiro.

Solo perchè ha un XPL-HI non vuol dire che non sia più valida attualmente. Io non sono di questo pensiero.

Naturalmente non stò difendendo Olight ma è quello che penso io riguardo i led xp-l hi. Sinceramente la M23 Javelot è un prodotto ben riuscito.

Infine sono daccordo con P.P. che manca un livello da uno o due lumens.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1104
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da luchettota » 01/09/2017, 15:18

Io possiedo la M20SX Javelot e che sia datata o no io la amo. Non me ne separo mai. La uso in servizio ed è eccellente.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da Giuseppe Cree » 01/09/2017, 15:28

ro.ma. ha scritto: Naturalmente non stò difendendo Olight ma è quello che penso io riguardo i led xp-l hi. Sinceramente la M23 Javelot è un prodotto ben riuscito.

Infine sono daccordo con P.P. che manca un livello da uno o due lumens.
la m22 era ben riuscita, anche se ai tempi (5-6 anni fa) preferivo la thrunite tn11 che di se aveva il firefly.
questa è una 22 restyling, imho per quanto investito in progettazione e sviluppo il prezzo dovrebbe esser inferiore (non mi riferisco al kit ma alla torcia in se)

una c8 moddata senza esagerare, per prestazioni gli ha sempre dato la paga.
per compattezza e tiro son rimasto stupito dalla dn35, mentre ste olight (o la thrunite tn11) non hanno mai fatto gridare al miracolo per dimensioni-prestazioni-prezzo.


venduta in kit con comando remoto e staffa la consiglierei per chi non ha molte torce e ne volesse una dedicata alle armi lunghe (per la robustezza e il cambio livelli diverso dallo swicht sul tailcap.) per qualunque altro uso non mi verrebbe di suggerirla e per il mio uso sulle carabine mi avanzano le c8 di qualche anno fa e che oggi gradirebbero un altro led.


l'host in se è riuscitissimo e sempre valido, ma cosa porta a sceglierla o consigliarla rispetto ad altri prodotti?

io magari non riesco a vedere certi aspetti, non voglio far polemica o denigrare un marchio inutilmente (apprezzo, ho avuto ed ho torce della olight) ma capir cosa rende questo modello preferibile o addirittura competitivo.



p.s. mi par ovvio che parlando di una c8 si parla di un prodotto comunque economico e di tutt'altra fascia, ma tal paragoni si faceva svariati anni fa e imho rimangon validi visto che si parla di corpi vecchi con led aggiornati.
Ultima modifica di Giuseppe Cree il 01/09/2017, 15:34, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Giuseppe Cree
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/01/2013, 5:34

Re: [Recensione] Olight M23 Javelot

Messaggio da Giuseppe Cree » 01/09/2017, 15:30

doppio, scusate.
c'è modo di cancellare un messaggio inviato per errore?

Rispondi