Pagina 1 di 1
[RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 23/07/2017, 21:31
da few218
CLICK QUI per leggere la recensione
Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 23/07/2017, 21:41
da ro.ma.
Grazie della recensione. Carina la HM50R ma non la comprerei mai. Invece di fare questi step-down cosi pronunciati preferirei qualche lumen in meno in turbo, ma purtroppo quasi tutte vanno verso questo tipo di soluzione.
Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 24/07/2017, 0:07
da few218
Si vero ma credo sia stata una loro scelta per far durare di più il livello anche se a conti fatti fa uno step down al livello precedente
Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 24/07/2017, 10:38
da P.P.
Grazie Few per averci introdotto a questa bella novità Fenix : aspettavo qualche buon recensore
che la descrivesse.
Fenix imho avrebbe fatto bene a poter dare la possibilità di usare 16340 o
18350 a piacimento,
dopotutto oggi con i nuovi formati ciò è un upgrade non dico " obbligatorio " ma estremamente
interessante

: le alte potenze si mantengono con buona massa dissipante ma anche con la
disponibilità di una buona capacità / chimica della cella usata.
La clip, per l'irrisorio costo che ha... la vorrei associata ad ogni frontale : peccato che qui non
ci sia.
Lodevole da parte di Fenix l'iniziativa di esporre i grafici di runtime sulle confezioni (
Click Qui )

.
Noto che i grafici di runtime esposti da Fenix sono un po' migliorativi rispetto che i dati che hai
espresso nel test di scarica, i quali mostrano complessivamente meno luce disponibile dopo il
15
mo minuto ; il Turbo praticamente va in direct-drive dalla prima accensione a seguire.
Non rimango proprio super-soddisfatto che si ottengano così pochi lumens dopo quel tempo :
140 lumens regolati li fanno anche certe Petzl tutte di plastica. Idem per l' High...

. Come
si vede questo tipo di regolazione genera dei bei dati ANSI sulla carta in fatto di autonomia,
discutibili però vedendo il grafico della scarica, pensando all'uso pratico. Non è una critica, solo
un parere personale

.
Ottima come sempre l'intera trattazione ed i test eseguiti !

Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 25/07/2017, 21:38
da few218
suggerirò la questione 18350 a fenix

Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 26/07/2017, 7:53
da P.P.
Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 26/07/2017, 8:38
da robertovetto
Bella recensione Few...
Per quanto riguarda il discorso regolazione, da quel che ricordo fenix ha sempre avuto il vizietto degli stepdown marcati con regolazioni a gradoni...
Ma se al turbo può essere accetabile (che poi tra l'altro si stabilizza ad un buon livello prendendo il posto del livello alto)... invece proprio non digerisco di spalmare i 130lm del livello alto in 10ore a una ouput ridicolo.
Qualche ora in meno e qualche lumen in più.
Non siete d'accordo?
Poi poco curata la posizione e la protezione della micro usb... e da fenix mi aspetto il top, non la classica copertura di gomma da torcia budget.
Per il resto torcia bella e compatta, a parer mio bel fascio con la lente PIR.
Ps
Few per misurare i bassi livelli col luxmetro, potresti provare a la misura a distanza inferiore, e poi moltiplichi la distanza usata.
Esempio a mezzo metro
60x0.5x0.5= 15lux
Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk
Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 26/07/2017, 9:18
da few218
grazie robertovetto per il prezioso suggerimento, alla prossima recensione cercherò di farlo
si, i livelli in questa torcia dopo lo step down prendono il posto di quello più in basso per farlo durare il più possibile, è una cosa che non mi è piaciuta più di tanto
Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 26/07/2017, 10:31
da P.P.
Avendo un led XM-L2... anche se si tenesse solo ca. 1/4 dell'assorbimento massimo...
avremmo ca. 300 Led Lumens, ovvero spannometricamente 250+ ANSI lm.

, senza
surriscaldamento alcuno.
http://flashlightwiki.com/Cree#XM-L2
- Turbo -> 500 lumen
- High -> 130 lumen ( ipotesi : livello tra 200 e 250 lm. )
- Med -> 30 lumen
- Low -> 4 lumen
Re: [RECENSIONE] Fenix HM50R
Inviato: 26/07/2017, 11:06
da few218
questa cosa poteva essere buona per un "livello fantasma". ma i 130 dovevano rimanere 130 secondo me