Pagina 1 di 1
Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 9:54
da dorgabri
Sapete elencarmi le differenze piu' sostanziali dei tre modelli?
Hanno tutte e tre le lenti in plicarbnato?
Per quanto riguarda la programmabilità è presente su tutte e tre?
Re: Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 10:26
da Erlige
La programmabilità, che io sappia, è solo sulla "P" il modello più costoso (o su tutti con i 250 click). Tieni però presente che non sono più le Novatac di una volta.
Io ne ho utilizzata una per qualche giorno e mi è sembrato un oggetto piuttosto scarsino in relazione al prezzo.
Re: Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 11:49
da Hakyru
A parte la sporgenza del pulsante e la diversa colorazione della M e T e la disposizione differente dei livelli sulla serie E per il resto sono identiche in tutto.
Come ti ha già spiegato Erlige,la programmabilità é presente solo sul modello P,ma tutti i modelli di Novatac si possono sbloccare e renderli quindi programmabili.
Tutte quante hanno la lente in policarbonato,nessuna eccezione,ma questo non é un problema,si può sostituire tranquillamente con una UCL che puoi trovare facilemente in diversi shop online,sappi però che non é facile graffiare la lente in policarbonato,la posizione della lente rispetto al bezel é talmente arretrata che per graffiarla bisogna quasi farlo di proposito.
Erlige ha scritto:Tieni però presente che non sono più le Novatac di una volta.
Io ne ho utilizzata una per qualche giorno e mi è sembrato un oggetto piuttosto scarsino in relazione al prezzo.
Dipende quale modello hai provato Erlige.
Se si tratta di una made in Cina,bè posso capire,le made in USA hanno un'ottima anodizzazione e sono ben assemblate,robuste e compatte,resistono molto bene agli urti,anche i più violenti,lo posso confermare.
Ovviamente quando si parla di Novatac,non si parla di torce che quando le accendi al massimo livello fanno gridare al miracolo,tutte le Novatac come output massimo non supera i 120 lumens,ma si difendono comunque abbastanza bene,il Seoul P4 genera un fascio perfetto e privo di imperfezioni,non é tutto questo flood come molti dicono,diciamo una via di mezzo.
Re: Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 11:56
da Erlige
Ho provato la 120E "sbloccata" e francamente preferisco di molto l' HDS equivalente. La serie cinese credo sia quasi penosa, ma è pur vero che si compra a pochi dollari.
Re: Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 12:05
da Hakyru
Bè se é per questo anche io preferisco la HDS da 120 lumens rispetto alla Novatac,ma IMHO tutte le Novatac made in USA,anche se montano un P4 e non hanno prestazioni da oltre 200 lumens restano comunque delle ottime torce

Ovviamente come sempre é una questione di gusti.

Re: Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 12:46
da mefistofele86
Io possiedo una Storm che dovrebbe essere la 120T cinese. La qualità percepita è mediocre.
Le filettature sono finissime e la molla che funge da contatto..orrenda.
L'anodizzazione è regolare ma di tipo2.
Le dimensioni sono compatte ed il design è fantastico per me.
La potenza non è sbalorditiva ma il led ssc P4 fornisce una qualità del fascio davvero superba.
Re: Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 13:59
da dorgabri
Quindi lascio perdere? A me piacciono solo piu' di design...
Re: Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 14:09
da mefistofele86
dorgabri ha scritto:Quindi lascio perdere? A me piacciono solo piu' di design...
Guarda, per 40$ si può fare. Io alla fine spesi 50$ più 11 euro di dogana.
E' una torcia sfiziosa e non è che ti si demolisce in mano però non è assolutamente al livello di una HDS.
Re: Differenze Novatac 120E, 120T e 120M
Inviato: 05/12/2011, 14:51
da biomeccanoide
Io ho una storm e per quello che costa fa egregiamente il suo dovere: funziona bene sia con le primarie che con le ricaricabili e non scalda troppo. Unico neo oltre all'anodizzazione II HA è la molla del tailcap che costringe a spingere e girare in modo deciso per chiudere il tailcap.
Se vuoi una con anodizzazione IIIA devi adare su quelle della serie 120 escluso la M che anch'essa è II HA.
Però costano notevolmente di più di 50$ e allora vale la pena prendere una HDS sistem.