Pagina 1 di 2
[RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 25/03/2017, 17:36
da few218
Qui la recensione
Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 25/03/2017, 22:57
da guagua
Grazie few128 per la rece.
Pensavo fossero uguali la olight e la tiara...come è piccola la olight!
Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 26/03/2017, 11:52
da few218
si è vero, accanto alla Nova sembra una torcia enorme!! è "colpa" di quel tailcap enorme e il fatto che accetta anche le 18350!

Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 26/03/2017, 12:37
da alex74
viste a confronto la olight è minuscola

Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 27/03/2017, 14:33
da cyberescudo
Grazie della recensione Few.
Mi piace la regolazione del livello max nei primi dieci minuti.
Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 27/03/2017, 15:25
da few218
cyberescudo ha scritto:Grazie della recensione Few.
Mi piace la regolazione del livello max nei primi dieci minuti.
si vero, è molto stabile con una temperatura favorevole.

Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 03/04/2017, 17:52
da P.P.
Ottima recensione Few

, mi è piaciuta molto soprattutto per i tuoi rilievi sul campo

.
la Tiara è una torcia che sposando l'idea " T.I.R. sfaccetatta " ( che Armytek ha scelto per
diversi suoi modelli ) non può che esser partita più che bene, soprattutto sapendo che genera
un fascio di luce " tuttofare " diciamo, da noi ben conosciuto.
Rispetto alla Olight Nova che differenze sostanziali hai trovato ?
Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 03/04/2017, 18:08
da few218
P.P. ha scritto:
Ottima recensione Few

, mi è piaciuta molto soprattutto per i tuoi rilievi sul campo

.
la Tiara è una torcia che sposando l'idea " T.I.R. sfaccetatta " ( che Armytek ha scelto per
diversi suoi modelli ) non può che esser partita più che bene, soprattutto sapendo che genera
un fascio di luce " tuttofare " diciamo, da noi ben conosciuto.
Rispetto alla Olight Nova che differenze sostanziali hai trovato ?
le uniche differenze sostanziali stanno nella tinta (a mio avviso più bella nella C1) e l'ubicazione del tasto che è più scomodo nella olight. Anche il fatto che si possono usare le 18350 è un ulteriore punto a favore della piccola armytek.
Rimango sempre dell'idea che deve essere presa in considerazione solamente la variante munita di calamita dato che permette di usare la torcia in più contesti
Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 27/11/2017, 10:22
da rolen
in offerta qui (io avrei la possibilità di comprarle in USA):
https://www.armytek.com/products/flashl ... ilver.html
Da ingnorante...potete chiarirmi per favore se le pile R123 Li-Ion / CR123A con cui funziona questa torcia sono equivalenti delle mie RCR-123 700mAh Li-ion 3.7 Ricaricabili Soshine ?
grazie
Re: [RECENSIONE] Armytek Tiara C1 v2 XM-L2
Inviato: 27/11/2017, 10:30
da few218
rolen ha scritto:in offerta qui (io avrei la possibilità di comprarle in USA):
https://www.armytek.com/products/flashl ... ilver.html
Da ingnorante...potete chiarirmi per favore se le pile R123 Li-Ion / CR123A con cui funziona questa torcia sono equivalenti delle mie RCR-123 700mAh Li-ion 3.7 Ricaricabili Soshine ?
grazie
sono la stessa cella
