come si riconosce un riflettore di plastica?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da Giancarlo » 02/02/2017, 8:18

Come si fa a riconoscere se una torcia ha il riflettore di metallo o di plastica? Intendo semplicemente osservando dal vetro, senza smontare nulla. Ho l'impressione che le parabole della Thrunite e dell'Acebeam siano di plastica, come ad esempio la X65. Che la plastica rifletta meglio dell'alluminio? Il sospetto mi è venuto quando ho chiesto a Vinh Nguyen (SkyLumen.com) se poteva modificare una Fenix TK75. Mi ha risposto che è una torcia che non lavora più in quanto la parabola di plastica crea problemi col calore. Sono rimasto davvero sorpreso nell'apprendere che anche la blasonata Fenix adotti riflettori di plastica. Che abbiano dei vantaggi rispetto a quelli in alluminio, a parte il costo?

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da ro.ma. » 02/02/2017, 8:40

Il riflettore di plastica è inferiore a quello in metallo perchè ricordo un test che hanno fatto dove si evince che una piccola parte di luce viene dispersa. Inoltre ha costi minori. L'unico vantaggio è che è più leggero.
Che sappia io per sapere se la parabola è di plastica devi smontarla.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da Steve1960 » 02/02/2017, 10:58

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 02/02/2017, 13:58, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da Steve1960 » 02/02/2017, 11:06

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 02/02/2017, 13:58, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da P.P. » 02/02/2017, 11:22

Giancarlo ha scritto:Come si fa a riconoscere se una torcia ha il riflettore di metallo o di plastica?
Ad occhio credo sia pressoché impossibile, dopotutto la plastica o l'alluminio non sono che il
supporto fisico sopra cui c'è uno strato leggero di materiale riflettente che crea poi la
superficie colore argento che sappiamo. Talora nelle torce multiparabola si capisce meglio
se una parabola sia di alluminio o plastica perché quelle di plastica ( pressofuse ) hanno
margini e spigoli pressoché sempre perfetti mentre quelle in alluminio ( es. : Sky Ray
King MK I ) presentano microsbavature dovute al fatto che l'alluminio lavorato non è
rivestito con egual spessore di una anodizzazione HA II o III ( lì i difetti minori spariscono )
ma solo con uno strato infinitesimale riflettente che non satura i crateri di lavorazione :
allora lì i piccoli difetti si vedono un poco ancora ( se la base è l'alluminio ). Una parabola di
alluminio pesa moltissimo perché ricavata dal pieno tuttavia genera pure un " effetto dissipatore "
e non a caso, poggiando direttamente attorno al led, questa assorbe buona parte del calore irradiandolo
verso l'esterno e facilitando così il raffreddamento ; esternamente per questo esistono fori di aerazione.

Talune torce son nate proprio con questo artificio : es. : Firefoxes FF1 : Click Qui.


Immagine
In tal caso ( vedi sopra ) la parabola di alluminio fa anche da dissipatore : l'aria fresca entra dall'esterno torcia,
toccandola
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da Steve1960 » 02/02/2017, 11:31

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 02/02/2017, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da P.P. » 02/02/2017, 11:34


S
ai, in almeno un caso ho visto che non è sempre così : talune parabole in plastica hanno,
all'esterno, un film riflettente che, se colpito, si scheggia proprio come una vernice.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7076
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da ro.ma. » 02/02/2017, 11:40

Steve1960 ha scritto:
ro.ma. ha scritto:Il riflettore di plastica è inferiore a quello in metallo perchè ricordo un test che hanno fatto dove si evince che una piccola parte di luce viene dispersa.
Secondo me il test a cui fai riferimento è molto "casereccio", questa piccola parte di luce che verrebbe dispersa come è stata misurata? Le parabole erano perfettamente uguali? Lo strumento era posizionato alla stessa distanza? La misura è stata effettuata da un Ente certificato o dal bravo "recensore" di turno? Etc... etc...

Ammesso e non concesso poi che già tra due parabole dello stesso materiale potrebbero esserci risultati differenti, che importanza avrebbe ai fini pratici, si è visto mai un costruttore che tra le "opzioni" di acquisto, mette anche quella la torcia la vuoi con la parabola in plastica o di metallo?
Il test era fatto molto bene anche se non è stata fatta nessuna misurazione. Appena ho tempo lo cerco. La parabola era solo quella in plastica; non serve fare un paragone. Probabilmente la dispersione che c'era non era eclatante da inficiare la bontà della torcia, ma era ben presente. Quando compro una torcia non ci faccio più caso al tipo di parabola ma preferisco comunque quelle in metallo anche se il peso, su una torcia di grandi dimensioni, è importante.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da Steve1960 » 02/02/2017, 11:54

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 02/02/2017, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: come si riconosce un riflettore di plastica?

Messaggio da Steve1960 » 02/02/2017, 11:59

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 02/02/2017, 13:59, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi