Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da P.P. » 11/12/2016, 12:12


C
ome è possibile dimmerare ( variare ) l'intensità di luce ( potenza in lm. ) in una torcia mi chiedo
se mai sarà possibile realizzare un led che permetta di variare ( a discrezione dell'utente ) il BIN
- ovvero il tipo di tinta - dello stesso, talché magari da 1.000 K. ( luce super warm ) si possa passare
dopo -n scalini di tonalità di default fino ai 6.500 K. per esempio, scegliendo la tinta che sta più
a cuore.

Secondo voi è cosa realizzabile od impossibile ? Perchè non è già opzionabile tramite led come l' XM-L
per esempio :? ? Grazie.



:anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da few218 » 11/12/2016, 12:33

in realtà esiste già una torca che permette di farlo, purtroppo non ricordo in nome ma credo si potesse dimmerare con un pannellino touch, aveva 2 led :ok:

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da start90a » 11/12/2016, 12:41

Penso anch'io sia necessario combinare tinte diverse per avere una più ampia gamma...

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da nickdano » 11/12/2016, 13:19

Per variare la tinta della Luce servono per forza più led, magari uno warm e l'altro cool; dimmerando i lumen di uno e l'altro si otterranno gradazioni diverse...
Ma dimmerare la tonalità di un unico led credo sia impossibile o quantomeno improbabile... perché la tonalità ( se non sbaglio)dovrebbe dipendere dalla sostanza chimica presente nel led


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
occhiodifalco
Messaggi: 868
Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
Località: Rovigo

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da occhiodifalco » 11/12/2016, 14:48

Magari potrebbe essere possibile con un unico led tipo gli ultimi "multi-core", implementando ad esempio 2 core warm insieme ad altri 2 cool.
Il tutto però a scapito della luminosità massima, ottenibile solo accendendo tutti i core (luce neutral white), mentre alle estremità warm e cool l'intensità sarebbe dimezzata.
Almeno l'italiano sallo!

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da Blux » 11/12/2016, 22:27

Tenendo conto che praticamente tutti i led neutral/warm non sono altro che dei led cool white con applicato del fosforo sul die(quasi come un filtro) per raggiungere la temperatura colore desiderata a discapito di una piccola manciata di lumen, penso sia impossibile regolare la temperatura colore tramite un singolo die/led.
Alcuni formati(MC-E per esempio) son composti da quattro die, quindi tenendo conto che la 4Sevens in passato sforno' la Quark MCE-RGB emitter, penso proprio che teoricamente la domanda di P.P potrebbe trovare una risposta affermativa.
Senza scomodarsi a utilizzare svariati led, basterebbe utilizzare un formato multi die con diverse graduazioni e magari combinarle con un driver realizzato a puntino per aumentare il numero di tonalita' disponibili.

Personalmente l'idea di P.P mi attira molto, ma sinceramente preferirei che fossero prima disponibili delle vere torce programmabili, con dei driver in grado di regolare l'intensita' luminosa e i vari livelli nel modo piu' certosino possibile con tanto di runtimes.
Quando esce una nuova torcia, mi sono stufato di guardare i vari livelli/runtimes per verificare se sono adatti alle mie personali esigenze. Vorrei che fosse possibile regolare i vari livelli/runtimes in modo certosino, piuttosto che andare alla ricerca della torcia con gli ideali livelli/runtimes imposti dal brand.
Armytek con la Predator aveva imboccato la "strada programmabile" che tutti desideravamo, ma purtroppo ha ha preferito fare marcia indietro.....

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da few218 » 12/12/2016, 9:24

ecco la torcia che dicevo io, l'ho ritrovata http://www.imalent.com/Item/Show.asp?m=2&d=189

sull'avere questo cambio tonalità sul singolo led la vedo un poco dura io

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da Torch65 » 12/12/2016, 13:28

Confermo ciò che è stato detto, attualmente non è possibile che un singolo led (esempio XP-G2, XM-L2, XP-L) possa emettere luce a più tonalità scelte dall'utente.
Stanno uscendo sul mercato diversi pannelli, plafoniere ed anche normali lampade ad attacco E27 che permettono di scegliere tra tinta calda e tinta fredda. Quelle più complesse permettono di variare in modo progressivo tra i due estremi. Tutte queste fonti luminose per cambiare la tinta usano un sistema abbastanza elementare: doppia serie di led smd, una CW ed una WW.
Per quanto ho potuto vedere nei vari centri commerciali e brico questo sistema non mi piace. In particolare mi sono soffermato a giocare con una plafoniera di buona marca che costava 100 euro, a mio avviso la qualità della luce emessa era scadentissima! Scadente per potenza luminosa ed imbarazzante per la resa cromatica.

Tornando alle torce, credo che il mercato non lo richiede (a parte noi che siamo una nicchia) altrimenti qualcosa di esterno al led si poteva inventare. Ad esempio un led completamente privo di fosforo sormontato da un filtro con percentuali di fosforo variabile. Ma questa è solo la prima idea che mi è passata per la testa ed in ogni caso richiede una progettazione ed un costo di realizzazione non ammortizzabile da un produttore, ad oggi nemmeno Fenix e Nitecore che vendono torce come il pane possono permettersi un salto nel buio del genere.

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da start90a » 12/12/2016, 14:30

Interessante la tua idea, facciamola presente a Nitecore (Fenix credo che abbia ricavi molto inferiori a nitecore...)

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Dimmerare la tonalità di luce di una torcia : secondo voi è possibile ?

Messaggio da AntoLed » 12/12/2016, 19:13

Non ne vedo una grossa utilità; con un led multidie ovvio che si può fare; avedno un driver che è programmato a gestire tale funzione.

Si farebbe prima ad usare una torcia multiled, e variando i parametri per ogni led si ha l'aumento o l'abbassamento dei Kelvin.

Anche i led coolwhite hanno una la loro parte di fosfori.

Quello che dice Torch65 è fattibilissimo; ma serve un led senza fosfori, che dovrebbe emettere una luce BLU profonda a circa 450nm
lunghezza d'onda che inizia a essere quasi invisibile all'occhio umano; a questa lunghezza d'onda l'occhio ha una sensibilità del 5%
circa, rispetto uno spettro giallo-verde a 550nm dove tocchiamo una sensibilità del 100% .

Poi bisognerebbe avere dei Wafer di fosforo adatti; il tutto aumenta di molto il costo; e secondo me non è applicabile
nel mondo delle torce; per via anche del fascio luminoso che si viene a generare.

Sicuramente su altre applicazioni potrebbe essere una soluzione ottima; aumenta l'efficienza e migliora la qualità
della luce trasmessa; anche perchè i fosfori remoti non vengono coinvolti dal calore del DIE e non si ha cambiamenti
cromatici.

Tale sistema esiste già; e si chiama "Remote Phosphor Technology"

Immagine

Qui potete trovare una breve spiegazione:

http://www.ledsmagazine.com/articles/pr ... s-mag.html
https://www.youtube.com/watch?v=v-sWe-E7oHA

Qui potete comprare del fosforo se ne avete voglia :LaughOutLoud: https://secure40.securewebsession.com/2 ... ntFlex.php

Una delle prime lampade con questo sistema è stata la philips A19:

Immagine

Immagine

Immagine

Rispondi