Pagina 1 di 4
Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 11:03
da r3venge
ragazzi sono un pò preoccupato da questo grafico
http://light-reviews.com/thrunite_tn12/ che mostra come la tn12 al max vada in picchiata di lumens con una sola 18650, però c è da dire che nel grafico in quest'altra recensione le cose sono abbastanza diverse, e quindi non so cosa pensare
http://lygte-info.dk/review/Review%20Th ... %20UK.html
Per il resto posso avere un opinione da voi esperti su questa torcia?
E' il primo acquisto serio che faccio e non vorrei rimanere deluso...come detto già alcune volte attualmente ho una torcia da 100lumens e comprando questa vorrei che mi stupisca e non che sia di poco superiore.
(la userò con 1 x 18650 probabilmente soshine)
Grazie =)
Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 11:42
da alessior100
Mi pare che i due grafici indichino la stessa cosa. A mio parere mi sembra ben regolata con le 18650, praticamente alla potenza massima comincerai a notare un calo della luminosità praticamente dopo un'ora, cosa più che normale vista la potenza in ballo, oltretutto la batteria del primo grafico non mi sembra un gran che, sicuramente con una AW 2900 farà meglio...
Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 12:51
da r3venge
alessior100 ha scritto:Mi pare che i due grafici indichino la stessa cosa. A mio parere mi sembra ben regolata con le 18650, praticamente alla potenza massima comincerai a notare un calo della luminosità praticamente dopo un'ora, cosa più che normale vista la potenza in ballo, oltretutto la batteria del primo grafico non mi sembra un gran che, sicuramente con una AW 2900 farà meglio...
Il problema è che T.E non ha la Aw ma solo la soshine e non vorrei pagare il trasporto da un altro venditore solamente per una batteria

Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 13:00
da alessior100
E tu prendine di più, così ammortizzi il costo della spedizione!!!ahahah
Apparte gli scherzi, con la soshine vai tranquillo....io le uso molto e mi ci trovo bene... hanno un'ottima autonomia, sicuramente superiore a quella che hanno provato nel test.
Ma vai di persona ad acquistare da T.E. oppure ordini via internet? Perchè io credo che domani o martedi (impegni di T.E. permettendo) farò una salto a fargli una visita...
Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 13:17
da mefistofele86
Il calo della luminosità non dipende dalla batteria. Thrunite ha detto che si tratta della regolazione termica. In pratica più si scalda e più si abbassa la luminosità.
Utilizzando la torcia in inverno o in un contesto freddo, non dovrebbe calare molto.
Secondo me di questa torcia dovresti guardare bene l'UI. A livello di luminosità non ti deluderà ma magari potresti trovarla scomoda nei cambi di livello.
Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 13:36
da r3venge
@alessior - ho intenzione di andare di persona, orari permettendo ma ancora devo fare l ordine perché la torcia arriva sett prossima.
@mefistofele - l UI cosa è? perchè dici che è scomoda? io non ho mica capito come funziona sai?!
Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 14:23
da mefistofele86
r3venge ha scritto:
@mefistofele - l UI cosa è? perchè dici che è scomoda? io non ho mica capito come funziona sai?!
In pratica per selezionare un livello devi svitare e riavvitare la testa della torcia (di una frazione di giro). Tramite questo comando cicli tra i cinque livelli.
Per me è molto scomoda perchè se sono al livello massimo e voglio passare ad un livello più basso devo prima ciclarmi gli altri livelli. In questa torcia ti becchi anche lo strobo..
Questa interfaccia l'ho avuta sulla M20 warrior e non la usavo mai per la scomodità.
Comunque dipende anche da come usi la torcia. Magari la lasci sempre al massimo e quindi non avrai particolari problemi con nessuna UI. Personalmente sia al chiuso che all'aperto smanetto parecchio coi livelli. Ho bisogno quasi sempre di avere facile accesso al livello MAX ed ad un livello medio. A tarda sera uso molto il livello ultra basso.
Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 14:35
da TopEquipment
r3venge ha scritto:@alessior - ho intenzione di andare di persona, orari permettendo ma ancora devo fare l ordine perché la torcia arriva sett prossima.
Non è detto che le Thrunite TN12 arrivino. ultimamente non mi stò trovando molto bene con la Thrunite (come azienda) Se seguitano con la politica che stanno mettendo in atto ora li saluto e la tolgo dal catalogo.
Ultimamente stanno diventando troppo esosi. richiedendo ordini ogni volta più elevati.
Io ultimamente visto il frequnte aggiornameneto che c'è sulle torce non volgio caricarmi di materiale che poi rischio di non vendere perchè magari esce dopo 20 giouni una nuova relase o un nuovo modello.
In genere io acquisto per ogni ordine non più di 15/20 pezzi per modello. ora esigono quantitativi sempre più elevati ed io non volgio farli, quindi o rientrano in riga oppure si troveranno un'alto rivenditore per l'Italia!
Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 14:54
da r3venge
mefistofele86 ha scritto:r3venge ha scritto:
@mefistofele - l UI cosa è? perchè dici che è scomoda? io non ho mica capito come funziona sai?!
In pratica per selezionare un livello devi svitare e riavvitare la testa della torcia (di una frazione di giro). Tramite questo comando cicli tra i cinque livelli.
Per me è molto scomoda perchè se sono al livello massimo e voglio passare ad un livello più basso devo prima ciclarmi gli altri livelli. In questa torcia ti becchi anche lo strobo..
Questa interfaccia l'ho avuta sulla M20 warrior e non la usavo mai per la scomodità.
Comunque dipende anche da come usi la torcia. Magari la lasci sempre al massimo e quindi non avrai particolari problemi con nessuna UI. Personalmente sia al chiuso che all'aperto smanetto parecchio coi livelli. Ho bisogno quasi sempre di avere facile accesso al livello MAX ed ad un livello medio. A tarda sera uso molto il livello ultra basso.
ok grazie per la spiegazione, ad occhio non mi sembra male questa "UI", anzi la preferisco alle altre però non avendola mai provata è solo una sensazione, poi sicuramente (arrivi permettendo) vi dirò come mi trovo. =)
In effetti lo strobo dopo il livello high non mi entusiasma affatto, ma vabbè.
@T.E. hai un pm
Re: Thrunite TN12
Inviato: 06/11/2011, 15:02
da TopEquipment
Ti consiglio di non sottovalutare la EagleTac P20C2 MKII ottima alternativa alla TN12 anzi forse è meglio! Unica cona non puoi utilizzare la 18650 ma solo RCR123.
Poi vedi anche le nuove EagleTac D25LC2
http://www.topequipment.it/index.html?t ... g=it#P1096 funziona anche con le 18650, ma è priva di switc posteriore si accende e regola solo con switch On sulla testa.