Pagina 1 di 1
Re: [Recensione] Manker Quinlan T01
Inviato: 08/05/2016, 20:49
da SingWolf
Gran bella rece Budda!
Quanto mi pocerebbe avere il solo host
Driver fet e 3000K

Re: [Recensione] Manker Quinlan T01
Inviato: 09/05/2016, 10:36
da Manx
Bella recensione as usual
Bella torcetta, è un po che ci faccio un pensierino...
Re: [Recensione] Manker Quinlan T01
Inviato: 17/05/2016, 10:46
da P.P.
Bellissima questa T01, vien voglia di comperarla solo guardando le tue fotografie. Mi attira oltre che
il design anticonvenzionale anche l'elevata versatilità ( celle multichimica e programmabilità ad es. ),
il tasto mi sembra ben indovinato sia per forma e lo svaso dell'alluminio ( stile Zebralight ) è una delle
soluzioni " che mai passan di moda " vista la sicura rintracciabilità al buio della zona pulsante. Una torcia
così piccola è un vero mostro sia per tiro che per potenza avendo a disposizione una 14500, ma pure con
una AA Ni-Mh le prestazioni non son da meno. Inoltre è molto valida pure la regolazione.
Mi sembra che questa torcia sia un pò " l'uovo di Colombo " che tanti cercano e considerando il prezzo che
magari un GDA potrebbe anche far scendere il tutto fa strizzare più di un occhio in suo favore

anche
nel paragone con Marchi di grido che sappiamo.
Noti che lo spill parte vicino, o lontano dalle proprie scarpe se si tiene il fascio parallelo alla strada ?
Re: [Recensione] Manker Quinlan T01
Inviato: 23/05/2016, 14:03
da ciccio90
sono interessatissimo a questo bella aa dal super tiro ed ottima fattura mi piacerebbe anche avere la zebra sc5 e in quest'ottica al di la del prezzo usandola con aa primarie e enoolp che ne o a bizzeffe la miglior regolazione con queste celle senza considerare le 14500 che avrei pure della keepower chi c'è l'ha? e poi visto il tiro la preferisco alla zebra sopratutto per questo e prezzo
Re: [Recensione] Manker Quinlan T01
Inviato: 13/06/2016, 20:47
da Markus
Ottima recensione. Tanto da convincermi a comprarla, dal momento che cercavo una piccola che funzionasse sia con le AA ni-mh che le li-on 14500.
Non ho dubbi sulla scelta delle AA ni-mh (eneloop), ce l'ho invece sulle 14500. Pensavo di usare una IMR non protetta, anche se il check della carica della batteria, devi andare a controllarlo tu, entrando in modalità pro. Avrei preferito qualcosa di più immediato. Non capisco l'assenza del "respiro del drago", probabilmente è dovuto alla minore autonomia, rispetto alla sorella maggiore.