Pagina 1 di 1
[Recensione] Thorfire C8s -nuova versione migliorata-
Inviato: 16/04/2016, 0:24
da Manx
Ecco il nuovo modello "upgradato"!
Ladies & gentleman,
THORFIRE C8s
Per chi si fosse perso la NUOVA recensione:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 79#p197379
Re: [Recensione] Thorfire C8s -nuova versione migliorata-
Inviato: 16/04/2016, 1:36
da fabio123
Bella torcia indubbiamente, però non ho capito come fa ad avere 40klux di tiro, ovvero il doppio della convoy c8 xml con un xml2. Forse mi sono perso qualcosa. Ho notato che la basetta del led è in rame (a differenza della convoy) e il driver mi sembra un ld 4b buck driver (è certamente un driver buck) che ha una r050 visibile nella foto al posto della r100 e quindi una corrente maggiore rispetto al valore tipico del driver (2.4A). Buona torcia, sarebbe perfetta con un xpl hi o meglio ancora con un xp-g3 decupolato.
Re: [Recensione] Thorfire C8s -nuova versione migliorata-
Inviato: 16/04/2016, 9:19
da Manx
Cita la fonte della tabella che ho letto in recensione, grazie
Fatto!
Cito anche qua...tabella presa dall'utente "Unknown00101" di budgetlightforum.com (l'ho presa perchè mi sembrava una comparazione molto interessante ed esaustiva, per me impossibile da fare).
Bella torcia indubbiamente, però non ho capito come fa ad avere 40klux di tiro, ovvero il doppio della convoy c8 xml con un xml2. Forse mi sono perso qualcosa. Ho notato che la basetta del led è in rame (a differenza della convoy) e il driver mi sembra un ld 4b buck driver (è certamente un driver buck) che ha una r050 visibile nella foto al posto della r100 e quindi una corrente maggiore rispetto al valore tipico del driver (2.4A). Buona torcia, sarebbe perfetta con un xpl hi o meglio ancora con un xp-g3 decupolato.
Confermo tutto quello da te scritto. Anzi, a me non andava oltre i 2A, quindi adesso la differenza la vedo ad occhio nudo senza bisogno di rilevazioni. Purtroppo non sono ancora riuscito ad usarla outdoor, ma il tiro c'è.
Re: [Recensione] Thorfire C8s -nuova versione migliorata-
Inviato: 18/04/2016, 11:40
da P.P.
La C8 vera resta sempre una torcia onesta dal punto di vista del rapporto prezzo / qualità in generale,
sforna bella luce e il tiro non delude mai soprattutto in queste ultime versioni aggiornate e di molto
migliorate rispetto a quelle di un anno fa. L'anodizzazione nero opaca stile Armytek poi è altra chicca
gradita.
Domandona : i livelli come si comportano... c'è memoria o la torcia parte sempre di default su un livello
definito quando la si accende per la prima volta ?
I 40.000+ Lux/1m. di picco li ho raggiunti, con una C8, solo in un esemplare ( due Output ) che va in direct
drive con una cella 18650 IMR. Le altre C8 mi hanno dato tutte ( con XM-L o XM-L2 ) valori dai 20.000 a poco
più che 30.000 ca. .