[Recensione] Thorfire C8

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

[Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Manx » 28/01/2016, 11:42

Thorfire C8 (1x18650)

Immagine

Se volete leggere la recensione: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 66#p190566

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Cervo » 28/01/2016, 12:29

Interessante! E costa anche poco... :scimmia: secondo te è meglio della convoy c8?

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Manx » 28/01/2016, 21:37

Grazie per l'ottima recensione!
La tinta come ti sembra? Hai fatto anche test sul runtime?
Grazie 1000 Won :P
E' la mia prima recensione in assoluto, quindi ho margini di miglioramento...Devo imparare a fare i grafici. Cmq ormai dei vari modelli C8 in giro si è detto tutto e di+. Come ho scritto nella recensione, ho voluto "sbattermi" perchè la Thorfire come azienda merita, ti stanno veramente a sentire!

Che scemo, ho dimenticato di specificare la tinta!!! :oops:
E' sicuramente un cool white, la tinta precisa non saprei, immagino sia il classico 1a, il fascio ha un alone azzurrognolo ma nulla di esagerato.

No, non fatto runtime. Però appena mi arriva la batteria + pompata (Samsung 30A o LG HE) aggiorno la recensione. Il problema è che adesso ci stiamo avviando al capodanno cinese, quindi se ne riparla fra 40/50 giorni! :incomprensione:
Interessante! E costa anche poco... secondo te è meglio della convoy c8?
La torcia in se è ottima. Però se dovessi consigliarti tra le 2 marche, valuta bene anche la Convoy. Da rumors americani (by BLF) questa Thorfire C8 dovrebbe essere in pratica uscita dalla stessa fabbrica dove fanno le Convoy, quindi le differenze costruttive sono minime. Se vuoi spendere poco attendi qualche offerta su Banggood/Gearbest e compra Thorfire. Se vuoi la garanzia assoluta spendendo qualcosina in+ compra Convoy però SOLO da Simon sul sito che ha su Aliexpress, visto che puoi scegliere il driver e la tinta. Di Convoy fake è pieno il web :roll:

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Cervo » 28/01/2016, 21:50

Grazie mille, gentilissimo! :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da P.P. » 29/01/2016, 10:59


G
razie per la bella recensione :hicri: , esaustiva e dalle molte fotografie.

L'anellino di plastica per tenere centrato il led, fortunatamente bianco (ho letto ultimamente che in altre torce/marche ne hanno usati di colore nero, che rubano luminosità
Il led non manda luce in quella direzione, né il centraled ne rimanda alla lente ;
che il centraled sia bianco o di altro colore ( es. : rosso in talune Fenix del
passato o nero - spesso - nelle Nitecore ) la luce da esso non vien mangiata ;) ,
è per un fatto estetico che si adopera la titna bianca per lo più. E' la parabola,
la lente o il tipo di lucidatura OP / SMO a creare dispersioni di luce o meno.
E' una torcia da tiro, ma ha anche un bel fascio flood
Questo è uno dei pregi delle " C8 " con parabola SMO : hanno un fascio tuttofare
ben equilibrato, tuttavia, per le più... si ravvisano anelli concentrici evidenti ai lati
esterni dello spill : capita anche nel tuo esemplare ?

Sconsigliate tutte le C8 con parabola Dual Stage : si perde moltissimo tiro, con altri
evidenti benefici pressoché inesistenti ( click ).

Non so se la " vecchia " Convoy C8 possa esserle paragonabile : se fossero parenti
avresti anche una curva di scarica molto buona, con tiro notevole per un XM-L non
decupolato.

Un modello di Thorfire che ho acquistato recentemente ( Thorfire 1x RCR ) mi è
piaciuto, però ha qualche difetto intrinseco come prestazioni del driver.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Manx » 29/01/2016, 11:38

Grazie mille, gentilissimo!
Di nulla, figurati.
Ti segnalo che al momento lo store di Simon su Aliexpress è in fase di "ristrutturazione", ci vorrà ancora qualche giorno prima che diventi operativo di nuovo.
Il led non manda luce in quella direzione, né il centraled ne rimanda alla lente ;
che il centraled sia bianco o di altro colore ( es. : rosso in talune Fenix del
passato o nero - spesso - nelle Nitecore ) la luce da esso non vien mangiata ;) ,
è per un fatto estetico che si adopera la titna bianca per lo più. E' la parabola,
la lente o il tipo di lucidatura OP / SMO a creare dispersioni di luce o meno.
Ciao P.P. grazie anche a te :ok:
Per il discorso bianco/nero, riporto solo quello che ho letto in giro su BLF. Anche per la recente Lucky Sun D80, molti utenti si sono lamentati di questo colore (nero). Ho capito male io? :oops:
Questo è uno dei pregi delle " C8 " con parabola SMO : hanno un fascio tuttofare
ben equilibrato, tuttavia, per le più... si ravvisano anelli concentrici evidenti ai lati
esterni dello spill : capita anche nel tuo esemplare ?
Da vicino (meno di 1 metro) un anello si vede, diciamo da oltre i 2m non si vede nulla. Il fascio è bello pulito. Per dire, ho una vecchia Jacob A60, sembra un pannello di un "tira a segno" a freccette :LaughOutLoud:

Grazie ancora :anim_32:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da P.P. » 29/01/2016, 11:43

Manx ha scritto:Per il discorso bianco/nero, riporto solo quello che ho letto in giro su BLF. Anche per la recente Lucky Sun D80, molti utenti si sono lamentati di questo colore (nero). Ho capito male io?
Se una persona prova a fare una prova di ceiling bounce ( rimbalzo al soffitto )
per valutare la potenza di una torcia avente centraled nero, poi fa la stessa prova
montando un centraled bianco la potenza non cambia ; se si fa la prova di tiro con
il Luxmetro a 1 metro, o a 5 metri mettiamo di distanza ( con due centraled diversi
di colore rispettivamente )... egualmente il tiro non cambia :) : se si fa tale prova
si vedrà che il led non trae potenza né tiro da una porzione che sta dietro a lui e
che non rimanda neppure luce davanti verso la lente.


Immagine
Il centraled praticamente è nella porzione piatta grigia alla base del led, qui sopra ;) .

Da vicino (meno di 1 metro) un anello si vede, diciamo da oltre i 2m non si vede nulla. Il fascio è bello pulito. Per dire, ho una vecchia Jacob A60, sembra un pannello di un "tira a segno" a freccette
:lol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Manx » 30/01/2016, 11:06

Argh! mi hai annichilito!! :mrgreen:
Ok allora meglio così ;)
Però nel caso ritrovo la discussione, provo a riportare qua la questione. Cmq grazie, sei stato molto chiaro. Allora se in futuro troverò un centraled nero non mi farò troppe paranoie :lol:

Per l'acquisto della Thorfire C8, consiglio di aspettare, perchè ho visto che è in uscita la nuova versione upgradata/migliorata, con tailcap sistemato. A riprova che stanno a sentire le lamentele...ehm suggerimenti dei clienti :lol:
Immagine

Avatar utente
Cervo
Messaggi: 166
Iscritto il: 10/01/2016, 10:11

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Cervo » 30/01/2016, 11:54

:scimmia: così è quasi perfetta! Riusciresti a fare una prova di runtime?

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Manx » 31/01/2016, 18:27

così è quasi perfetta! Riusciresti a fare una prova di runtime?
Al momento non ce la faccio, scusami.
Cmq non credo abbia molto senso, perchè se ho capito bene (letto in inglese) anche il driver dovrebbe essere diverso, più pompato. Quindi i consumi sono x forza di cose diversi. Il modello che ho io ha una piccola "s" accanto al nome (Thorfire C8s), che è il modello che ha gia ricevuto qualche upgrade, ed in giro ci sono ancora modelli "vecchi", quindi senza "s" finale, con un driver diverso. Lo capisci principlamente dai livelli: la mia ha 4 livelli (+ strobo nascosto); l'altro modello "vecchio" ha 3/5 livelli a seconda di come li imposti. Il modello vecchio con una protetta tira dai 2,5V ai 2,7V; il mio modello invece si attesta sui 2V - 2,2V. Mannaggia che non ho una batteria + pompata!! :cry:

Cmq, per quanto la mia non sia perfetta (vedi tailcap), mi piace ogni giorno di+! E' pure 3mm + corta della Convoy, è piccolissima! :14:

Aspetta a comprare il modello nuovo, adesso costa davvero troppo. Generalmente poi i prezzi calano (33euro mi sembrano un tantinello esagerati, seppur per quello che si avvia sd essere il miglior modello di C8 al momento presente sul mercato, a detta di quello che leggo in giro)

Rispondi