Lupine lights

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
lerry89
Messaggi: 99
Iscritto il: 20/11/2012, 12:06

Lupine lights

Messaggio da lerry89 » 25/01/2016, 10:05

Ragazzi non só voi ma ho un debole per le Lupine, poco tempo fà stavo per acquistare la piko x4 come frontale ma aimè ho dovuto desistere per sovvenute altre spese.

Ultimamente mi è venuto il pallino per una torcia tutta flow con potenze estreme e guarda caso la Lupine fà la Betty TL2 con 5000lumen. A vedere i loro beam è un portento, il prezzo è follia come sempre per i prodotti della casa tedesca.

Ora chiedo, qualcuno ha mai avuto a che fare con questa torcia? ...o anche con il marchio?

Ho ancora qui la piko x4 come scimmia ma ormai sono quasi convinto di andare per la nuova zebra h600 anche se, come prestazioni, non sono nemmeno cugine. La piko vince facile...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Lupine lights

Messaggio da Budda » 25/01/2016, 11:30

Ciao, hai fatto una ricerca nel forum?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Lupine lights

Messaggio da Dan-Hilo89 » 25/01/2016, 12:06

belle, ho avuto la fortuna di provarne una durante una gitarella al lago...prestazioni ottime bei materiali pero sono un po pesantucce con tutta la "rumenta" pacco batterie e cavo, per spendere 300€ cerca altro.
Riguardo alla potenza luminosa, una armytek wizard neutralwhite ha gli stessi lumen con una sola 18650, senza pero avere pacchi e cavi in giro per la capa!!! hehe
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Lupine lights

Messaggio da SingWolf » 25/01/2016, 12:22

Belle le Lupine... Per prendere spunto e costruirsela, non di certo da comprare :LaughOutLoud:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

lerry89
Messaggi: 99
Iscritto il: 20/11/2012, 12:06

Re: Lupine lights

Messaggio da lerry89 » 25/01/2016, 13:39

Dan-Hilo89 ha scritto:belle, ho avuto la fortuna di provarne una durante una gitarella al lago...prestazioni ottime bei materiali pero sono un po pesantucce con tutta la "rumenta" pacco batterie e cavo, per spendere 300€ cerca altro.
Riguardo alla potenza luminosa, una armytek wizard neutralwhite ha gli stessi lumen con una sola 18650, senza pero avere pacchi e cavi in giro per la capa!!! hehe
Oddio la piko fà 1500lm contro i 975lm della wizard con lo stesso runtime, la piko fa 750lm contro i 378lm della wizard per 3.30ore...insomma non sono nemmeno paragonabili.

Più che la wizard la zebra h600 è un filo piú simile ome output anche se con runtime cmq differenti.

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Lupine lights

Messaggio da Dan-Hilo89 » 25/01/2016, 13:54

io leggo che la wizzy fa 1200 led lumen...ansi sui 1050. Non paragonare il runtime di un pacco contro una singola cella...
con 300€ prendi 2 wizard nw e 6x18650 con charger, monto in testa le due torce cosi ho 2000e rotti lumen, batterie di scorta per una nottata ;)
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Lupine lights

Messaggio da SingWolf » 25/01/2016, 13:59

concordo con dan... 300€ per una frontale?? neanche i pazzi :shock: :?

dateli a me e ve ne faccio una a 10 XM-L2 con pacco da 7Ah :stralol:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

lerry89
Messaggi: 99
Iscritto il: 20/11/2012, 12:06

Re: Lupine lights

Messaggio da lerry89 » 25/01/2016, 14:24

Dan-Hilo89 ha scritto:io leggo che la wizzy fa 1200 led lumen...ansi sui 1050. Non paragonare il runtime di un pacco contro una singola cella...
con 300€ prendi 2 wizard nw e 6x18650 con charger, monto in testa le due torce cosi ho 2000e rotti lumen, batterie di scorta per una nottata ;)
Quella é la pro v2.... non la wizard normale che scrivevi tu. Inoltre turno a 1200lm e step successivo a 350lm?!? Praticamente ti ritrovi con un quarto della luce appena spegni il turbo, dal mio punto di vista non è il massimo dato che dubito che il turbo lo tenga per 1ora e 6minuti come dichiarano senza fare step down.

Concordo che i prezzi sono da pazzi.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Lupine lights

Messaggio da P.P. » 25/01/2016, 16:35


S
arò un pò sospettoso :roll: ...tuttavia se io volessi acquistare una Lupine... a quel prezzo
vedrei se nel web esiste prima di altro un test di runtime fatto a dovere - non dalla Casa
Costruttrice - ma da un appassionato che, come noi del forum, non abbia particolari
interessi per decantare o svalutare un modello su un altro ; la regolazione delle Lupine
sarà ottima, però vorrei veder una prova per sincerarmi della cosa dato che come spesso
succede molte Case dicono " X " e poi noi scopriamo che invece è " Y ", o magari " Z ".
Un led è sempre un led e anche nel migliore dei casi una regolazione perfetta ad alta potenza
implica calore e pertanto - se la torcia è piccina - temperature record in mano, se non in pieno
inverno. La batteria proprietaria inoltre mi frenerebbe un pò, se volessi acquistarla.


Esempio : http://reviews.mtbr.com/review-lupine-piko-4

:arrow: http://www.kenrockwell.com/tech/lupine/
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Lupine lights

Messaggio da Patch » 28/01/2016, 2:58

lerry89 ha scritto:
Dan-Hilo89 ha scritto:io leggo che la wizzy fa 1200 led lumen...ansi sui 1050. Non paragonare il runtime di un pacco contro una singola cella...
con 300€ prendi 2 wizard nw e 6x18650 con charger, monto in testa le due torce cosi ho 2000e rotti lumen, batterie di scorta per una nottata ;)
Quella é la pro v2.... non la wizard normale che scrivevi tu. Inoltre turno a 1200lm e step successivo a 350lm?!? Praticamente ti ritrovi con un quarto della luce appena spegni il turbo, dal mio punto di vista non è il massimo dato che dubito che il turbo lo tenga per 1ora e 6minuti come dichiarano senza fare step down.

Concordo che i prezzi sono da pazzi.
Perché tu su una frontale usi il turbo fisso? :|
⌛🏚️🕯️

Rispondi