Pagina 1 di 4
SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 21/10/2011, 21:33
da Dreammachine
Qualcuno si offre volontario....

Model: SKY RAY L1 5xT6
Features Penta T6 LED emitters
Sleek titaninum color finish body
Powered by 2 x 18650 / 3 x 18650 batteries (not included), max 12.6V
Current 1.5A
5-mode tail cap clicky switch with mode memory: Hi > Mid > Lo > Fast Strobe > SOS
Mode Memory: Circuitry Features Mode Memory
SMO aluminum smooth reflector
Features extension tube for 2 or 3 batteries configutaion
Running on High for long time is not recommended
http://www.manafont.com/product_info.ph ... 650-p-8155
Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 21/10/2011, 21:42
da Erlige
Secondo me esplode

Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 21/10/2011, 21:53
da rfsnk
una degna rivale della fenix tk70
Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 21/10/2011, 22:03
da dorgabri
Chissà se la faranno in direct drive...con 1,5A a led dovrebbe arrivare a 2000 lumen scarsi...
Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 21/10/2011, 22:55
da AntoLed
1.5A sono pochini....
Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 22/10/2011, 0:08
da Torch65
antoninodattola ha scritto:1.5A sono pochini....
Fanno 7.5A complessivi non direi proprio che sono pochi.
Se così fosse sparerebbe circa 2200 lumens.
Aspettiamo la prova di dr.toto!
Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 22/10/2011, 2:01
da dr.toto
Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 22/10/2011, 9:39
da Dreammachine
Ma la Fenix quanto ci mette a sfornare una torcia tipo questa o come la Dry secondo me qualcosa è in cantiere

Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 22/10/2011, 11:12
da Renus
Dreammachine ha scritto:...
Running on High for long time is not recommended...
questa raccomandazione rende questa torcia inutile ai miei occhi....
non capisco, fate una torcia nuova....progettatela in modo da poterla fruttare al meglio

Re: SKY RAY L1 5xT6.....
Inviato: 22/10/2011, 12:21
da dr.toto
Le prestazioni estreme si pagano sempre.
La Bugatti Veyron è certamente una delle auto più sofisticate per potenza prestazioni sicurezza ed elettronica che siano mai mai state prodotte (sforna circa 1000 CV).
L' uso autostradale normale le consente un' autonomia di oltre 400 Km.
Se utilizzata alla massima velocità in pista ( 407 Km. orari ) l'autonomia si riduce a 14 minuti di funzionamento ( poco più di 90 Km.).
Potrai sempre dire che a te una autovettura così non serve (prezzo a parte) ma non potrai mai dire che è un cesso di macchina.
Ripeto le prestazioni si pagano sempre.
Non è obbligatorio usare una torcia sempre e solo al massimo o rinunciare all'acquisto perché scalda troppo al massimo e comprarne invece una che al massimo produce un quarto della luminosità perché quella anche se fa meno luce la posso utilizzare sempre a manetta.
Io sono del parere che che si utilizza la quantità di luce che in quel momento è necessaria.
Se ho una torcia da 3000 lumen e devo guardare nella scodella del gatto per vedere se ha mangiato i 3000 lumen non mi servono e me ne basteranno 100 e quindi ne userò 100.
Se devo osservare la facciata di un palazzo abbastanza distante utilizzerò probabilmente tutta la potenza, cosa che non potrei fare con la torcia più piccola che non scalda al massimo.
Certamente avrò peso e dimensioni superiori e questo può essere un problema ma avrò in cambio un'autonomia mostruosa alle basse potenze.
Le prestazioni si pagano sempre.
Non sfruttare la possibilità di modulare la quantità di luce disponibile con le torce a Led ci riporta indietro di 20 anni quando avevamo solo le torce ad incandescenza monolivello .
Come per la Bugatti posso dire che quelle prestazioni non mi occorrono ma non che scalda troppo.
Questo però è solo un mio modo di pensare e può benissimo non essere condiviso.