
[Recensione] Fenix BC30R
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
[Recensione] Fenix BC30R
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: [Recensione] Fenix BC30R
Bellissima recensione
se usassi con continuità la bicicletta la comprerei... L'avevo adocchiata già da tempo

my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- mofocm
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 28/02/2015, 2:14
Re: [Recensione] Fenix BC30R
Bellissima recensione e prodotto davvero interessante. Credo che ne acquisterò una per regalarla ad un carissimo amico. Purtroppo io ho dovuto vendere la mia 'bambina' lo scorso anno per motivi familiari. Non voglio andare O.T. ma vista la qualità della bc30r l'avrei di sicuro presa per le mie sgambate
- TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Re: [Recensione] Fenix BC30R
Però strano veramente che fenix non abbia previsto un livello da 1200 lumen circa continuativo.
- Ciclope
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
- Località: Castelvetrano (Trapani)
Re: [Recensione] Fenix BC30R
Bella recensione Budda! È una "flashike" molto versatile. In effetti strano il fatto dei 1200 du cui parlavi, sarebbe utile. Anche il fattore batteria integrata non mi va molto a genio (preferisco poter avere batterie intercambiabili). Ad ogni modo per questa farei un'eccezione. Dimmi un po': nell'offroad come ti sembra la stabilità della luce? Voglio dire, il terreno sconnesso, fa traballare molto il fascio luminoso oppure l'effetto "discotecalucetraballante" è sopportabile senza disturbare troppo la concentrazione di guida?
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Recensione] Fenix BC30R
Rece molto curata

le generali dimensioni compatte ( per una 2x 18650 ) sia per la facilità di utilizzo che la tastiera multifunzione
pare avere nell'uso pratico. In sostanza si potrebbe usare pure come torcia extra-bici visto che il supporto
a slitta permette un facile inserimento e disinserimento della stessa al manubrio ( cosa non da poco visto
che moltissimi Marchi hanno a catalogo per le bici esclusivamente modelli fissi, non facilmente removibili ).
Interessante l'ottica usata : Fenix riporta questo schema :


Qui si vede smontata :

http://forums.mtbr.com/lights-night-rid ... 79493.html
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Re: [Recensione] Fenix BC30R
c'è anche una versione con cestello da 2 18650 che puoi cambiare ma la torcia pur essendo uguale a questa risulta essere più lunga e perde il monitor, se non ricordo male eroga 200 lms in più rispetto a questa a livello turboCiclope ha scritto:Bella recensione Budda! È una "flashike" molto versatile. In effetti strano il fatto dei 1200 du cui parlavi, sarebbe utile. Anche il fattore batteria integrata non mi va molto a genio (preferisco poter avere batterie intercambiabili). Ad ogni modo per questa farei un'eccezione. Dimmi un po': nell'offroad come ti sembra la stabilità della luce? Voglio dire, il terreno sconnesso, fa traballare molto il fascio luminoso oppure l'effetto "discotecalucetraballante" è sopportabile senza disturbare troppo la concentrazione di guida?
- Ciclope
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
- Località: Castelvetrano (Trapani)
Re: [Recensione] Fenix BC30R
Si è la BC30. Il monitor diciamo che ha la sua importanza ma non è fondamentale (almeno per me). In compenso il livello turbo è da 1200 rispetto agli 800 della versione R. Tutto sta comunque nel tipo di utilizzo. Poi, senza dimenticare che, esteticamente, la versione R è molto più accattivante.
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "
- TommyDef
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: 10/02/2014, 10:07
Re: [Recensione] Fenix BC30R
Scusa ma che batterie ha dentro? Sembrano 18650 ma mi pare di leggere 3.7V 5200 mah?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [Recensione] Fenix BC30R
la mia smontata è identica.
c'è scritto 5200mAh poiché sono 2 18650 in parallelo. La sostituzione delle celle sulla mia con 18650 più capienti è già prevista..
E' inutile sostituire le batterie visto che allo stepdown, che interviene decisamente presto, hai ancora molta batteria residua e per avere 800 lumen continuativi in un'uscita lunga dovresti fare molti cambi batterie.
c'è scritto 5200mAh poiché sono 2 18650 in parallelo. La sostituzione delle celle sulla mia con 18650 più capienti è già prevista..
E' inutile sostituire le batterie visto che allo stepdown, che interviene decisamente presto, hai ancora molta batteria residua e per avere 800 lumen continuativi in un'uscita lunga dovresti fare molti cambi batterie.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed