[RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BEAMSH

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

[RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BEAMSH

Messaggio da mefistofele86 » 27/02/2011, 16:06

Immagine

Trovate la recensione completa qui:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=102
:)

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da rfsnk » 03/03/2011, 15:52

purtroppo mia mia catapult ha ripresentato il problema di cui vi avevo parlato sul vecchio forum, che avevo apparentemente risolto sostituendo lo switch.

praticamente al livello minimo la torcia si spegne spesse volte per alcune frazioni di secondo. Svitandola per passare al minimo la testa praticamente traballa:-(
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da dorgabri » 04/03/2011, 9:21

Come traballa??? :shock:
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da mefistofele86 » 04/03/2011, 11:27

Ciao Raffa, se al massimo funziona bene l'unica cosa che mi viene in mente sono i contatti.. ma immagino che tu abbia già pulito tutto..
:)

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da rfsnk » 04/03/2011, 12:32

si ho gia pulito tutto. Al massimo non da nessunissimo problema, quando la metto al minimo e svito la testa di un quarto di giro, la testa traballa sulla torcia. Li per li, non me ne ero accorto:-(

cmq ho gia parlato col sig top equipment e mi ha subito detto che farà valere la garanzia:-)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da mefistofele86 » 04/03/2011, 12:59

La Catapult v2 ha la testa composta da due parti, a volte capita che per selezionare il minimo invece di svitare tutta la testa, si sviti solo la parte superiore. Ad ogni modo meglio andare di garanzia.
:)

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da rfsnk » 04/03/2011, 17:15

la testa si svita tutta in un unico blocco, il difetto credo sia dovuto al fatto che la testa non completamente serrata traballa. Sui vostri modelli come si comporta al minimo? la testa rimane cmq fissa?
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da Alien » 04/03/2011, 18:21

effettivamente se metto sul livello basso la mia v2 (pur essendo una sst-50 credo che la sola differenza stia nel led) e l a scuoto, la testa leggerissimamente traballa, tanto da passare al livello max.
Diciamo che fin'ora non avevo mai usato il livello minimo dato che la catapult la uso solo al max in accoppiata con torce più compatte per livelli più bassi
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da rfsnk » 04/03/2011, 18:30

Alien ha scritto:effettivamente se metto sul livello basso la mia v2 (pur essendo una sst-50 credo che la sola differenza stia nel led) e l a scuoto, la testa leggerissimamente traballa, tanto da passare al livello max.
Diciamo che fin'ora non avevo mai usato il livello minimo dato che la catapult la uso solo al max in accoppiata con torce più compatte per livelli più bassi
a me invece traballa e si spegne e lampeggia:-(

il problema scompare se faccio un giro completo alla testa, cosi facendo la testa traballa davvero tanto, ma in questo caso non si spegne.
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
TopEquipment
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2011, 19:14
Località: Roma
Contatta:

Re: [RECENSIONE] ThruNite Catapult V2 XM-L recensione con BE

Messaggio da TopEquipment » 06/03/2011, 9:27

Tutte le teste delle trunite ballano leggermente se svitate.
Il problema potrebbe essere imputabile alle batterie che usi. per caso usi batterie ricaricabili senza polo positivo sporgente?
Non è necessario svitare la testa di 1/4 di giro ma basta 1/8 di giro. Se la sviti troppo non permettei più il corretto contatto tra i poli.

Soluzioni:
Controlla e pulisci i contatti
Usa solo batterie con polo sporgente!
Controlla che la ghiera che blocca lo switch sia correttamente serrata.
Non eccedere nella lubrificazione delle filettature. Se hai messo troppo lubrificante e questo è di tipo NON conduttivo è normale che ti fa difetto quando la sviti per passare alla modalità minima!

Se il problema non si risolve portamela e la controllo. se non è una cosa che posso risolvere io deve anadare in assistenza!

Ciao

Rispondi