Con il vostro aiuto credo che riusciremo a fare una bella recensione! (in pratica siamo i primi)

io ora ho le torce, voi aiutatemi chiedendo informazioni o prove...
pubblico le foto di entrambe, prese dai miei argomenti singoli e le riunisco qui sotto.. poi possiamo modificare il tutto a piacimento in modo da farla il meglio possibile!
grazie!
NITECORE TM16
Arriva con la sua normale scatola di cartone imbottito da gommapiuma robusta..





FENIX TK75 2015
La confezione della Fenix e' molto piu' curata, avendo una specie di Box contenitore di plastica all interno termoformato e provvisto di maniglia per il trasporto.

Al suo interno troviamo oltre gli oring di ricambio e i manualetti di istruzioni, anche una comoda cinghia per la tracolla, provvista di appositi gancetti che andranno fissati nel foro per il cavalletto (perche' al di sotto dei pulsanti mi domando??? la torcia rimane ruotata al contrario con i pulsanti rivolti verso il basso




UN PO' DI COMPARAZIONE VISIVA!


Altezza: la TK75 risulta 6mm piu lunga...

DOPO AVER PARLATO CON I SANTI ECC QUANDO CI SI ACCORGE CHE IN NESSUNA DELLE DUE VIENE FORNITA UNA CUSTODIA PER IL TRASPORTO ECCO LE....
PRIME IMPRESSIONI:
La prima cosa principale ovviamente ci viene in mente quando ci si trova davanti ad entrambe queste torce e' '' cavolo ma sono uguali''

invece no! ci si accorge immediatamente dopo averle prese in mano, che si tratta di due prodotti molto differenti..
la fenix risulta con un corpo piu' ''ciccione'' e per chi ha le mani di dimensioni normali/piccole come me, si sente un certo senso di scomodita'.. la TM16 risulta invece molto molto piu' confortevole sia al tatto sia come forma dell corpo torcia, (ci fa sentire immediatamente a nostro agio) merito della circonferenza leggermente piu' stretta, e sopratutto merito degli incavi ricavati lungo il corpo! (tk75 53mm - TM16 49mm punto piu' largo e soli 45mm nel punto piu stretto)

peso: 756 grammi con batterie per la TK75
703 grammi con batterie per la TM16
sono ''solo'' 53 grammi di differenza ma si percepiscono.. probabilmente dovuti al corpo piu' stretto e scavato, e alla mancanza del cestello portabatterie.
TESTA: entrambe di diametro identico. 90mm si possono addirittua sovrapporre dato che il bezel ha lo stesso disegno!
in questi modelli ricevuti le parabole sono centrate in modo differente.. la fenix ha quasi tutto simmetrico ai pulsanti, mentre la tm16 ha la parabola orientata ''a caso'' e questo non mi piace esteticamente. ma sono sicuro che varia da esemplare a esemplare!


come avrete ben notato invece i led della fenix (nonostante abbia la parabola perfettamente orientata) risultano nelle loro sedi disposti '' alla cazz di cane''

io sono un amante della simmetria e a guardare la fenix mi sta venendo voglia di aprirla e sistemarli



-La parabola ''multi parabole'' si presento uguali in entrambe le torce,ma osservandole attentamente differiscono per pochissimo, nella TM16 risulta un pochino piu' profonda e un paio di millimetri piu' larga, (ecco probabilmente il perche' del maggior tiro sulla carta rispetto alla fenix)
-i tasti danno un buon feedback in entrambe le torce,fenix ne adotta due in orizzontali mentre nitecore la sua ormai classica interfaccia a doppio pulsante sovrapposto.. sulla TM16 i pulsanti sono anche retroilluminati per essere trovati meglio al buio e hanno anche la classica funzione nitecore di segnare lo stato di carica delle batterie tramite lampeggi...
(nella fenix lo stato di carica si visualizza direttamente guardando i led della torcia, e in base alla loro sequenza di accensioni,ne indicano il livello)
http://www.fenixlight.com/Uploads/photo ... 534775.gif
-PRESTAZIONI- :
Entrambe sono dichiarate per 4000 lumens ora vediamo il mio luxmetro cosa dice con la normale prova al soffitto
TK75 4076 lumens
TM16 3108lumens (e la cosa mi preoccupa) come mai questa differenza???


Correzione...le batterie erano cariche a 4.0 volts.. Ora a 4.2 il luxmetro segna 3776. Quindi meglio ma non hai livelli fenix... La nitecore sembra che tende a scendere molto di luminosità appena le batterie si iniziano a scaricare. La fenix invece tira di più anche con le batterie un po scariche...
Fatta una prova in notturna...
TK75 ...orto 600mq distanza 25 metri allo spot.. palazzo frontale giallo 35/40 metri .. palazzo sullo sfondo 210 mt..
controllo:




TM16...orto 600mq distanza 25 metri allo spot.. palazzo frontale giallo 35/40 metri .. palazzo sullo sfondo 210 mt..
Mmmmhhh in pratica sono uguali.. Anzi la fenix spinge un pochino di più!
Finito di misurare anche le candele per il tiro. (E eseguita comparazione su altre 6 torce in modo da avere un dato il più vicino possibile alla realtà, con medie tra distanze di 5 mt - 10 mt - e 20mt)
Ne sono usciti i seguenti valori. 123.762 per la TM16
E ben 134.858 per la fenix.. (Dato molto superiore al dichiarato) le altre torce misurate tra cui anche la tk76 (51.840) hanno dato risultati molto vicini ai dichiarati quindi vuol dire che la fenix spinge proprio di più rispetto a quanto dovrebbe!! Misurazioni fatte con cavalletto e metro laser per il posizionamento corretto al centimetro!
O mi è arrivato un esemplare fortunato oppure sono tutte così.. Appena arriveranno le seconde farò subito un confronto!..
Domani misuro runtime e temperature.. Poi iniziero' ad aggiungere altri beamshot... Se volete.. Chiedetemi di eseguire misurazioni o altro.. Per cercare di farla diventare una recensione fatta bene!