Pagina 1 di 2

fenix tk 32 affogata ed oggi rianimata

Inviato: 27/07/2015, 20:11
da xfader
ciao, vi racconto l'accaduto alla torcia di un amico dopo una pizzata in spiaggia con bagno a seguito accompagnati dalla nostre torce. la sua, ovvera la tk32 , dopo il primo tuffo andava in modalita led rosso fisso, senza modalita di cambiare. visto che la batteria era cmq scarica avevamo attribuito la causa propria alla cella. ci sbagliavamo.
il giorno dopo mi chiama per dirmi che la fenix è morta. me la faccio portare allora,e vedo che cmq il led rosso funziona in modalita momentary on, quindi è gia qualcosa. una volta smontata, vedo un po di ossidazione ovunque, la sua batteria con i poli ossidati, idem la molla del tailcap.
il problema piu grande è il tasto principale del tailcap che non funziona, non risale piu, non emette click,è rimasto bloccato, forse l'ha rotto il mio amico forzandolo per provare ad attivare il led bianco? forse si è bloccato dopo con l'ossidazione?
una volta smontato vedo sale all'interno, pulisco molla e tutto il resto, ma qui mi fermo, non so se sia possibile smontare lo switch saldato, e non dispongo di un lubrificante per circuiti.
ho contattato lamelancette e eunkon per trovare il tail di ricambio, ma con esito negativo. il venditore dalla cina ancora non ha risposto. sapete dove reperire il pezzo in tempi ragionevoli?

penso che senza di quello non c'è modo di capire la gravita della situazione causata dai danni dell'acqua.
intanto ho pulito tutto quello che potevo, la testa non è separabile dal corpo e questo è un altro problema. avete idee?
appena posso metto qualche foto.

grazie a tutti

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 27/07/2015, 21:17
da Budda
i tuffi sono proibitivi per le torce ipx8. infatti gli orologi sono a prova di tuffo solo se sono impermeabili a più di 10 atm.
un'altra cosa che sarebbe potuta succedere è un'immediata condensa dell'umidità presente nell'aria dentro la torcia, dovuta alla differenza di temperatura.

Inutile perdere tempo con i ricambisti. o rimandi la torcia o cerchi di capire cosa non va e quindi ti rivolgi ai ricambisti sapendo bene cosa non funziona.
se il pulsante del tailcap è andato e non ha particolari pezzi di elettronica saldati intorno direi che si può provare a sostituire con uno standard (del tipo forward o clicky in base a cosa monta la torcia). visto che questa operazione ha un costo irrisorio, non ci sono problemi. sostituzione con un pezzo non originale e via.

però magari si è rotto o ossidato qualcosa nella testa, e allora per saperlo in prima approssimazione puoi provare a bypassare il tailcap facendo contatto tra corpo torcia e batteria con un cavo non striminzito e vedere se i livelli e il resto funzionano.

cosa ne resta della batteria?

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 28/07/2015, 0:45
da Pegaso
Credo che la TK32 non monti un tradizionale tailcap standard, guardate la foto del corpo i punti di contatto sono due.

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 28/07/2015, 1:01
da Budda
allora non resta che rimandarla al venditore e sperare.

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 28/07/2015, 13:27
da xfader
il venditore per ora non ha risposto. faro il test con il cavetto.
puoi approfondire il discorso sui tuffi? abbiano tirato anche le torce nell' acqua e poi andavamo a prenderle sul fondo. 1.30 m circa. cmq controllando la fenix aveva 0 grasso, e la guarnizione usurata.
se contatto direttamente la fenix per il tail?

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 28/07/2015, 13:48
da P.P.

S
pero che qualcuno ti risponda, proprio per non generar " un secondo buco nell'acqua " ;
la garanzia infatti vale solo per difetti di fabbricazione in genere, pressoché mai per l'usura
dei materiali dovuta all'uso dell'articolo nel tempo. Se un O.R. si logora ed entra acqua nel
tailcap infatti ciò taluni lo imputerebbero all'uso dell'articolo, non ad un O.R. riscontrato già
come logorato a torcia nuova.

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 28/07/2015, 16:43
da Budda
per gli orologi è così

Immagine

100 metri allora sono una bufala? no, sono 10 atmosfere di pressione statica, non dinamica. quando ti tuffi la pressione aumenta vertiginosamente in modo diseguale.

la torcia poteva anche essere una torcia da immersione profonda, ma se non c'era grasso e la guarnizione era usurata c'è poco da fare (e mi sa che siete anche nel torto), fenix se il tailcap te lo manda puoi sempre rimanere senza torcia perché si è ossidata l'elettronica del driver e la torcia può funzionare male o non funzionare.

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 28/07/2015, 22:32
da xfader
fatta la prova con il cavetto bypassando il tailcap. ebbene il led centrale funziona, penso sia andato in modalita turbo, e sono riuscito a far venire anche la luce verde.
quindi non dovrebbero esserci danni al driver ed ai led.

siete d'accordo che potrebbe essere solo il tailcap da cambiare?

provo a contattare direttamente la fenix per farmelo mandare comprandolo?

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 28/07/2015, 22:40
da Budda
POTREBBE essere solo il tailcap da cambiare. magari non ti funzionano più alcuni livelli, oppure la torcia ti flickera ecc ecc
sono parecchie le cose che possono non andare. prova a sentire fenix quanto vogliono per il tailcap nuovo.

Re: fenix tk 32 affogata

Inviato: 28/07/2015, 23:29
da xfader
appena provato a contattare la fenix.

vi aggiorno
grazie