[Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Parliamo qui di torce Inc e Led
Urban Explorer
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/08/2014, 16:27

[Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da Urban Explorer » 13/05/2015, 10:46

Buon giorno a tutti!!!!

Dopo mesi di utilizzo ripropongo questo mio problema con il piccolo Mostro Zebralight !!!!

Durante le mie Esplorazioni Urbane in edifici abbandonati .... che potete vedere se interessati su youtube .... nel mio canale .... Den Ukjente Dimensjon .... pubblicita apparte sperando di non aver violato regole del forum ma solamente cercare di recensire dal vivo le potenzialita della torcia ....

cmq il problema e il seguente .... utilizzando la torcia al max a 1000 lumen con batt da 3400 se non erro ....dopo poco diventa incandescente e inutilizzabile ... cmq ipotizzando di volersi ustionare dopo poco passa alla modalita 600 ...o 500 lumen insomma .... e' normale? E un mal funzionamento ?
Credo che non si tocchino i 15 min tu utilizzo .... cmq stasera provero e vi diro i min esatti .... e normale .... esiste una torcia simile in caratteristiche cbe funzioni con le stesse pile che possa durare di piu .... parlo di 1000 lumen c/a

grazie mille a tutti!

p.s. se interessati alle esplorazioni urbane o avete da consigliarmi posti nelle vostre zone
Ex Ospedali, Colonie, Scuole, Chiese, Conventi ..... fatelo a [EDIT]. Usare i PM per contattatti privati.

Grazie ancora a tutti

Urban Explorer
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/08/2014, 16:27

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da Urban Explorer » 13/05/2015, 11:05

Ma la sc62 in tal senso come si comporta?

Urban Explorer
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/08/2014, 16:27

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da Urban Explorer » 13/05/2015, 11:06

Ok scusa non avevo pensato agli mp .... errore mio!!!

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da ailouros » 13/05/2015, 11:51

Il comportamento della SC600 è normale. Quella torcia è troppo piccola per reggere e dissipare decentemente il calore prodotto da un output molto elevato come l'H1. Ed infatti dispone del controllo PID che abbassa l'output luminoso in funzione della temperatura.

Potresti usarla "fissa" su H2 se la temperatura esterna è piuttosto rigida, altrimenti anche in questo livello dopo 5 minuti la torcia scalda e diventa fastidioso tenerla in mano (pure su H2 agisce il PID, e non è un caso).

L'unico livello veramente usabile senza problemi di calore è quello H3 da >300 lm.

La SC62 si comporta molto peggio della SC600 dal punto di vista del calore: la puoi tenere in mano a livello H1 ed H2 per meno tempo. Infatti l'elettronica è molto simile alla SC600 ma è una torcia più piccola e molto più leggera (pesa la metà dell'SC600, cioè quanto la SC52...) e quindi dispone di meno massa per dissipare il calore.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Urban Explorer
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/08/2014, 16:27

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da Urban Explorer » 13/05/2015, 12:59

Ciao Ailouros e grazie della Risp!
Quindi come immaginavo e tutto nornale.... purtroppo!
Potresti consigliarmi una torcia simile ma meglio sul piano durata?

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da Pegaso » 13/05/2015, 13:20

Per gestire il calore prodotto da un led XM-L2, spinto a potenza massima, servono torce ben più massicce della piccola Zebra.
Anche quelle un po' più grandi, tipo M22 Olight o la G25 di ET oppure le Armytek, se le tieni accese al massimo per parecchi minuti scaldano molto, soprattutto le la temperatura ambiente non è fredda.

Per usi intensivi e prolungati, io mi orienterei su modelli più massicci e che hanno un livello medio sui 450/500 lumen, e li userei su quel livello di potenza.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da Torch65 » 13/05/2015, 13:31

Ovviamente la torcia è normale.
Belle le tue esplorazioni, dopo me le guardo con calma.
Scusa se te lo chiedo ma la torcia dev'essere per forza minuscola in rapporto ai lumens prodotti? Perchè il "problema" sono proprio le dimensioni ridotte. La SC600 è un sole in una mano, una potenza abnorme in rapporto alle sue dimensioni, per questo ha uno step down che a tempo e/o a temperatura raggiunta ne diminuisce le prestazioni.
Se non hai particolari problemi dovresti prendere una torcia un poco più grande ma forse è meglio che apri una discussione in "suggeritemi una torcia" riportando le tue esigenze.
Budget
Metri di tiro
Lumens totali
Autonomia
E ricordati di specificare "no step down".
Anche se personalmente ti consiglio una torcia dalle prestazioni maggiori con cui tu possa utilizzare fisso il livello precedente al massimo.

Ad esempio potresti prendere la Fenix TK75 ma poi con la telecamera riprenderesti un edificio completamente illuminato, credo che l'effetto di te che cammini con la torcia nel buoi sia FONDAMENTALE per le tue riprese. Ma apri la discussione e vedrai quanti suggerimenti ti arriveranno!

Urban Explorer
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/08/2014, 16:27

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da Urban Explorer » 13/05/2015, 13:56

Grazie a tutti!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da P.P. » 13/05/2015, 14:42


I
n una torcia qualsiasi il led se resta a 1/3 del suo assorbimento massimo consentito
resta fondamentalmente solo appena tiepido, dunque la torcia anche se di corpo plastico
non presenta problemi a lungo andare ; arrivando a 2/3 dell'assorbimento massimo il led ha
già bisogno di cedere calore, cosa fornita passivamente dai materiali della basetta e dei
vari dissipatori ( alluminio / rame ) ; le torce medie tattiche arrivano a mantener costante
l'output fino a ca. il 70 / 75% di assorbimento consentito per quel led dopo di che gli ouput
superiori ( corrispondenti ad un assorbimento maggiore ) son fatti quasi sempre scattare dopo
tot minuti per ovvie ragioni di surriscaldamento : arrivare alla soglia massima dell'assorbimento
del led mantenendo costantemente l'output lo fanno solo le torce giganti ( es. : Fenix TK 61 )
perchè la massa radiante è pari magari a 10 volte quella di una piccola EDC con eguale led ed
assorbimento. Al contrario una torcia medio-piccola ma con un led come l'XP-E pompato quasi
al massimo darà come risultato comunque la possibilità di mantener costante quel livello nel
tempo visto che il led crea molto meno calore di un XM-L e pertanto anche un dissipatore più
piccolo basterà ( es. : Streamlight Super Tac X ).

:arrow: http://flashlightwiki.com/Cree

Nel caso di Urban Explorer penso che una buona soluzione sarebbe dotarsi di una torcia
medio grande - multiled - che abbia come penultimo livello ( prima del " turbo " ) una potenza
sui 1.000 / 1.500 Lumens da che - volendo - non ci si smuova più da lì prima del cambio batteria ;
se prendiamo una 3 x XM-L2 basterà che ogni led sforni 350 Lumens ( resta tiepido ) e il fascio
derivante sui 1.000 Lumens sarà gestibile continuamente, di geometria abbastanza flood.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [Zebralight Sc 600 W Mk Ii L2] Tizzone Ardente Help Please

Messaggio da rfsnk » 13/05/2015, 19:12

devi comprare una torcia con la testa più grande, altrimenti il corpo torcia diverrà sempre troppo caldo...

lo stesso led, alimentato nello stesso modo, emana sempre lo stesso calore;
solamente che in presenza di un corpo torcia maggiore, dissiperà il calore molto meglio.


io andrei di armytek viking...
affiancata ad una frontale che fa sempre bene
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Rispondi