Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da P.P. » 14/08/2014, 12:03

Moddare le Zebre è alquanto difficile... ho visto all'opera Mastro Antonino con una SC600 e non
è stato davvero un gioco da ragazzi... anche con 4 mani a disposizione per tenere fili / stagno /
saldatore / pinzetta e cavi volanti...

...Fossi stato io ...forse nel 2040... ce l'avrei fatta... :stralol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da stefano » 14/08/2014, 17:22

FFFAB ha scritto:Ciao Stefano,è una varietà di Phytolacca (a occhio mi pare la comune "Americana").
Attenzione perchè alcune varietà contengono sostanze potenzialmente tossiche per l'essere umano: per sicurezza potalo con i guanti.
Bell'esemplare cmq.

http://it.wikipedia.org/wiki/Phytolacca
Grazie FFFAB scusa ma non so come mi era sfuggita la tua risposta a volte sto molto di fretta.
Ero molto curioso, quella che sembrava una pianta spontanea anonima è diventata un alberello, a dire il vero mi da pure fastidio perchè è cresciuta dove faccio i beamshot :-D non la ho tagliata perchè esteticamente molto bella.
Tranquillo io non mi mangio niente, solo i merli (o corvi?) stanno sempre lì a mangiar bacche.
Infatti mi chiedevo come mai una pianta così strana fosse finità lì ma sto ipotizzando che sia stato qualche uccello a portare un seme, tengo una bacinella sempre con acqua fresca proprio lì accanto alla pianta ed è sempre piena di uccelli che bevono o fanno il bagno

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da P.P. » 15/08/2014, 10:50


...
Mi immagino la scenetta... arriva una gazza ladra e, vedendo Stefano che fa le prove con le torce
in testa... si avventa per rubargliene una :D - sto scherzando - :anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da stefano » 15/08/2014, 17:22

P.P. ha scritto:
...
Mi immagino la scenetta... arriva una gazza ladra e, vedendo Stefano che fa le prove con le torce
in testa... si avventa per rubargliene una :D - sto scherzando - :anim_32:

Nessun pericolo da me ci sono solo uccelli mattieri :-)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da stefano » 08/10/2014, 22:37

Oggi giorno libero ho trovato il tempo di fare due scatti all'aperto anche se purtroppo solo in giardino.

H502w L2 anno 2014 vs H502 cool withe anno 2012 (XM-L)


Immagine



Immagine


H52Fw vs H502w


Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da P.P. » 09/10/2014, 7:56

:ok: x3
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da stefano » 15/10/2014, 4:05

Qualche foto notturna delle Zebre H600w vs H600Fw per apprezzare le differenze in tiro.
La versione F con vetro opaco è molto comoda a distanza ravvicinata, ha un discreto tiro che si adatta alla maggior parte dei scenari di uso che possono esserci per una frontale ma la H600 tradizionale ha molto tiro in più.


Immagine



Stesso scenario ma foto scattata più distante dalla fotocamera.


Immagine



Sotto albero a 95 metri - Fenix PD35 (anno 2013 - 850 lumens) vs Zebra H600w L2
(1020 lm)
Per essere una frontale la H600 si difende bene come throw


Immagine



Nella foto sotto la H600 Fw vs H600w cercando di illuminare l'albero a 95 metri, vero che c'era tanta umidità ma con la H600Fw nella foto l'abero non è visibile (non riuscivo a vederlo nemmeno dal vivo)


Immagine



Qui ho avuto problemi di messa a fuoco ma può dare ugualmente un idea delle differenze tra le due frontali.


Immagine



Le tre Zebre 18650 (c'è pure la quarta ma non fa luce, fa solo la Zebra)


Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da P.P. » 15/10/2014, 8:51


Bwa ha ha ha ha
... l'ultima tua foto merita il Nobel, Stefano grandeeee !!! :anim_19: :anim_19: :anim_19:



Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da stefano » 15/10/2014, 15:43

Bellissima quella Zebra in testa alla Zebra ci sarebbe da mettercela per davvero :D

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Qualche beamshot delle nuove Zebra Headlamp

Messaggio da stefano » 04/11/2014, 0:04

Segnalo due brevi review tedesche della H502 e H602 postate proprio oggi

http://www.taschenlampen-forum.de/zebra ... flood.html

http://www.taschenlampen-forum.de/zebra ... 02-l2.html

Della H502w avevo iniziato a fare le foto per una bella review tutta italiana ma ultimamente non riesco a trovare il tempo per respirare, già è tanto che riesco a scrivere sul forum quando lavoro.

Rispondi