EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da P.P. » 27/03/2013, 17:19

alnilam78 ha scritto:In tutti i modi, a parità di alimentazione e più o meno dimensione delle torce prese in esame, la Nitecore EC25W e la Sunwayman C20C non scaldano affatto
La EC 25 Cobra in effetti ha una testa strametallara ( ha tanto metallo, ha grandi alette e alti
spessori ) cosicchè anche al " turbo " il calore scorre via perchè è parecchia la superfice radiante.
Con un nulla di vento in effetti la testa rimane tiepida ma non viene mai a scottare, per tal ragione.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

antonio
Messaggi: 447
Iscritto il: 08/04/2012, 12:52
Località: sardegna

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da antonio » 27/03/2013, 19:12

scusate, ma queste torce non anno nessuna protezione termica per evitare che si danneggi ? Poi secondo me è relativa la temperatura percepita da ogni singola persona , non abbiamo tutti la stessa sensibilità , qundi secondo mè bisognerebbe misurare con qualche strumento , magari con un termometro laser

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da P.P. » 27/03/2013, 19:35

In alcune recensioni si misura la temperatura in relazione al tempo trascorso mettendo
la torcia sul " Turbo " e lasciandola scaricare a partire da quell' intensità. Alcune torce
non hanno sistemi termici che facciano scalar la luminosità ma hanno un temporizzatore
che entro i canonici 3 minuti - sia di inverno che d'estate - interviene e fa scalare l'output
massimo a quello immediatamente inferiore. I produttori però non sempre avvertono se
una torcia abbia sistemi del genere. Questa scelta vale sopratutto per i valori ANSI : il
cut off di energia avviene non prima dei tre minuti proprio perchè fino al terzo minuto lo
Standard ANSI conteggia quanti Lumen la torcia può fornire : se al minuto 2:59 per
qualche ragione calasse di livello si capisce che irrimediabilmente lo standard ANSI per
quell' esemplare sarebbe " commercialmente compromesso ". Alla fine dei conti - nè più nè
meno come si usa l'automobile - anche per le torce vale la buona regola di usarle non
sempre alla massima potenza a meno che si sappia che il led sia alimentato entro un limite
non superiore a circa il 60% - 70% del massimo assorbimento consentito ( es. : i 3 Ampère
per il led XM-L T6 ). Se si sa che una torcia ha un led spinto non bisogna usar " la zona
rossa " ( il massimo output ) sempre a livello continuo se il led è pompato all'estremo. Se
invece serve per forza tanta potenza a livello continuativo è meglio prendere una torcia
più grande che abbia magari come livello medio o medio-alto quello stesso Output che in
una torcia più piccola è già il " turbo ". Tante torce 3 x XM-L hanno a livello medio alto
( inferiore al turbo ) circa 1000 Lumen che di per sè son già una valanga di luce, con tiro
apprezzabile, usabili continuativamente.


Esempio degli output del TM11 :

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da porcospino » 08/04/2013, 13:50

Molti giorni dopo aver aperto questo post, ci ritorno...
Ho letto e riletto, pensato e ripensato e alla fine me la sono ricomprata!,, :oops: :D
Troppa la tentazione di avere in un corpo così piccolo tanta potenza e tiro.
Sempre neutral white, ma ora è la nuova versione con l' XML2U2, anzi, T6.
Se posso esservi utile (prove, curiosità etc. etc.) a disposizione!!!
P.S. la scimmia è la scimmia, ma è anche colpa vostra :mrgreen:

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da alnilam78 » 08/04/2013, 15:57

Prima domanda:
Quanto scalda in turbo e in high? ;)...
Se la temperatura è tollerabile ci faccio un pensierino anch'io!!! ;)

Seconda domanda:
Come va lo switch e la rotazione della testa?
Nella prima produzione se non erro il tasto ere abbastanza duro e la rotazione non fluidissima!!!

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da alessior100 » 08/04/2013, 18:54

la rotazione della testa era fluidissima. penso che di meglio non si possa avere!
La batteria viene bloccata nel corpo cosi che non spinga sulla testa e faccia attrito, infatti la ruoti con una mano sola!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da Hakyru » 08/04/2013, 20:33

alnilam78 ha scritto: Se la temperatura è tollerabile ci faccio un pensierino anch'io!!! ;)
E' tollerabile,quindi inizia a pensarci :D :lol:
alessior100 ha scritto:la rotazione della testa era fluidissima. penso che di meglio non si possa avere!
La batteria viene bloccata nel corpo cosi che non spinga sulla testa e faccia attrito, infatti la ruoti con una mano sola!
Quoto in todo ;)
Sono molto soddisfatto di questa TX25C2,è stato amore a prima vista...ovviamente tutta colpa di Alessio :mrgreen:

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da ciccio90 » 08/04/2013, 20:59

della zebra mkII si sa nulla??? la tx25c2 la voglio prendere ma vorrei vedere se le rivali sputano fuori qualche altra super bestiolina....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da porcospino » 08/04/2013, 21:00

Per quel poco che ho avuto modo di testarla, non mi è parso che riscaldi moltissimo.
Quanto alla rotazione della testa è fluida e morbida. L'unica cosa strana (datemi conferma) è che spesso non passa nettamente da un livello all'altro, ma fa una specie di piccolo lampeggio incerto, per poi assestarsi sul livello inferiore.
Il tasto di accensione stavolta è "giustamente" duro. Credo che lo abbiano alleggerito quanto basta.
Poiché mi pare che le maggiori incertezze su questa torcia riguardino il surriscaldamento, se c'è qualche prova più specifica da fare, fatemi sapere. ;)

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: EAGLETAC TX25C2 GIA' RESTITUITA - IMPRESSIONI VELOCI...

Messaggio da Alien » 09/04/2013, 10:28

ciccio90 ha scritto:della zebra mkII si sa nulla??? la tx25c2 la voglio prendere ma vorrei vedere se le rivali sputano fuori qualche altra super bestiolina....
La zebra è ancora lungi dall'essere spedita se non a alcuni shop internazionali (sigh!)
per quanto riguarda il riscaldamento della prima versione della ET, dato che non trovo il tempo di fare una bella recensione, vi riporto qui i miei rilievi:
In entrambi i casi i lux sono stati misurati in un ceiling bounce nelle medesime condizioni.
Nel primo caso ho fatto un test di durata del livello medio, nel secondo invece un test su 10 minuti partendo dal livello turbo.
In entrambi i casi ho usato una Xtar 18650 3100.
Allegati
ET_Tx25C2_Mid.png
ET_Tx25C2_Hi.png
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Rispondi