Parliamo qui di torce Inc e Led
-
dodo
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Messaggio
da dodo » 15/11/2016, 23:57
Patch ha scritto:
Avendo esperienza con quel meraviglioso switch ti assicuro che non hai problemi, la superficie di presa è la stessa della P20 ed è uno dei sistemi più sfiziosi in questo campo.
Concordo. È lo stesso sistema usato dalla Klarus XT1C che mi è arrivata oggi: interfaccia decisamente sfiziosa.
Ciao
Edoardo
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 18/11/2016, 11:37
Notevole, mi spiace solo per il tiro relativamente basso, ma visto che il tipo di fascio prevede lo spill anche in posizione da tiro è solo un mio pregiudizio.
⌛🏚️🕯️
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 18/11/2016, 11:46
Mi piacerebbe veder dal vivo questo nuovo sistema di focus, senz'altro sarà un
sistema molto competitivo rispetto al classico " stantuffo " che da anni vediamo. Da
valutare poi, come sempre, gli artefatti derivanti da tale sistema meccanico.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Messaggio
da ro.ma. » 18/11/2016, 13:05
Daccordo con P.P.
Non male questo sistema di fuoco. Vediamo le impressoni di chi poi la acquista.
------
IL MIO CANALE ------------------------------------------------
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 18/11/2016, 13:25
Sembra interessantissima questa soluzione di Fenix.
(Magari la potete riportare nella discussione novità Fenix)
Il tiro massimo non sembra aumentato di tanto rispetto ad una PD35 ma qui abbiamo una regolazione del fascio che su brevi distanze vince a mani basse. Inoltre sulle lunghe distanze la progressiva riduzione dello spill ottimizzerà la visione.
Già dalla FD40 alla FD41 si è visto un discreto miglioramento del sistema. Se Fenix avrà riscontri positivi dal mercato potrà implementare questo sistema su tutta la gamma o quasi.
A questo punto chiedo un minuto di silenzio per la Led Lenser!

-
few218
- Messaggi: 4967
- Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
- Località: LT
Messaggio
da few218 » 18/11/2016, 13:44
si il tiro è lo stesso della PD35 ma mi pare strano che con un xpl-hi si raggiungano solamente 10k cd!!! la p12gt ne raggiunge 25k!!!!
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 18/11/2016, 13:48
Magari Fenix ha adottato, più in piccolo, una lente simile a quella che ha già equipaggiato la FD40 :
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=13069
l' XP-L H.I. in tal caso sarebbe ostacolato non poco a dar buona gittata a causa della parte centrale della
lente che, mentre spalma bene il fascio luminoso eliminando gli artefatti... riduce però di molto anche l'allungo
in distanza.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Messaggio
da start90a » 18/11/2016, 14:06
Le soluzioni Focus della Fenix sono più orientate all'omogeneità del fascio in posizione flood, piuttosto che ottimizzare il tiro..in ogni caso sarebbe bello se avesse un fascio flood ma con intensità crescente, in modo lineare alla vista, verso il centro per evitare il fastidioso apparente "effetto buco" nel centro del fascio (motivo per cui ho abbandonato Led Lenser come marchio a me congeniale ).
Ricordo che la PD35 2014 faceva 10800 cd con 960 lm da un xm l2. Quindi il tiro non è proprio il loro obiettivo.
Mentre Led Lenser è più orientata al tiro (entro i limiti fisici dell'accoppiata LED-OTTICA che richiede led piccoli per avere tiro): P3 afs p con 75 lm da XP E da 4300 cd, una vecchia P7 con 200 lm faceva 13500 cd..
In ogni caso si può intravedere che ultimamente stanno avendo difficoltà a superare i 25000 cd, perché i led potenti sono grandi..
Ultima modifica di
start90a il 18/11/2016, 14:11, modificato 1 volta in totale.
-
dodo
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Messaggio
da dodo » 18/11/2016, 14:09
Evidentemente il tiro non è il loro obbiettivo. Ma allora perché usare la versione HI e non un normale XP-L?
Edoardo