FLASHLIGHT NEWS
- Alien
- Messaggi: 4551
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: R: FLASHLIGHT NEWS
Molto interessante, però solo 3 livelli utilizzabili più 7 flash, strobo eccetera mi sembra un po' un'idiozia in tempi di programmabili o anelli magnetici a variazione continua.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: FLASHLIGHT NEWS
Si. Inoltre non capisco la moda odierna di avere " quel Lumen in più "
rispetto la concorrenza anche sacrificando la fruibilità di una normale
gestione con livelli medi e bassi - che son quelli poi che si adoperano
di più nelle " piccole " - . Facendo così si crea un " dragster " caloroso
e con poco runtime...
rispetto la concorrenza anche sacrificando la fruibilità di una normale
gestione con livelli medi e bassi - che son quelli poi che si adoperano
di più nelle " piccole " - . Facendo così si crea un " dragster " caloroso
e con poco runtime...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- angelo963
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
- Località: Bergamo
Re: FLASHLIGHT NEWS
Da possessore della sorella maggiore, la Sx25a6 per intenderci, confermo che ci sono troppi lampeggi e pochi livelli
.
Però vi assicuro che è costruita davvero molto bene e al secondo livello, quello abbastanza utilizzabile da quasi 400 ansi lumen non scalda piu' di tanto e quando serve luce... basta tenere premuto il tasto o avvitare la testa e si "libera una belva".
Sarà perchè sono un fan delle Eagletac ma non vedo l' ora di vedere in listino dai miei/vostri rivenditori di fiducia la sorellina
.

Però vi assicuro che è costruita davvero molto bene e al secondo livello, quello abbastanza utilizzabile da quasi 400 ansi lumen non scalda piu' di tanto e quando serve luce... basta tenere premuto il tasto o avvitare la testa e si "libera una belva".
Sarà perchè sono un fan delle Eagletac ma non vedo l' ora di vedere in listino dai miei/vostri rivenditori di fiducia la sorellina

-
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 02/01/2013, 17:52
- Località: toscany
Re: FLASHLIGHT NEWS
esteticamente mi piace(come misure mi sembra una nitecore ea4 dimagrita
)pero l'alimentazione(per avere il massimo ci vorranno le 14500)e poi tutti questi lampeggi a me personalmente non servono.di solito mi interessa un alto ed un medio utilizzabile,il livello alto anche per piu tempo,il turbo di solito fa molto effetto ma poi e difficile che sia usato per molto tempo, per il troppo calore(in inverno outdoor qualcosa in piu,almeno ti tiene la mano al calduccio
.)


- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: FLASHLIGHT NEWS
Come ti trovi con la Sx25a6? Non ho ben capito come funziona l' Energy saving, o meglio dopo 200 secondi passa da turbo a quanti lumens?angelo963 ha scritto:Da possessore della sorella maggiore, la Sx25a6 per intenderci, confermo che ci sono troppi lampeggi e pochi livelli.
Però vi assicuro che è costruita davvero molto bene e al secondo livello, quello abbastanza utilizzabile da quasi 400 ansi lumen non scalda piu' di tanto e quando serve luce... basta tenere premuto il tasto o avvitare la testa e si "libera una belva".
Sarà perchè sono un fan delle Eagletac ma non vedo l' ora di vedere in listino dai miei/vostri rivenditori di fiducia la sorellina.
Sono alcuni giorni che la scimmia si sta facendo parecchio insistente... vuole quella torcia

- angelo963
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
- Località: Bergamo
Re: FLASHLIGHT NEWS
Dopo 200 secondi da 925 lumen si scende a 828, se non si è attenti con il cronometro alla mano (per non perdere il momento) a occhio non si nota il gradino. Ma fare le prove in una camera è davvero un problema perchè il punto caldo è accecante
!
Non ho nessuno strumento per dirti se i lumen dichiarati sono veri ma, sempre a occhio, o la Eagletac è stata prudente con le dichiarazioni o quelli della Fenix sono stati abbondanti; ho la LD41 da 520 lumen ma contro una parete bianca viene polverizzata dai 386 del livello medio della SX25A6, stessa sorte per la TK41 da 800 lumen contro il livello alto della SX25A6.
Sempre a "occhiometro" anche come lanciatrice non sfigura contro la TK41, sicuramente la tinta è piu' bianca e fino a 200 metri fa piu' luce della Fenix, ma sono prove soggettive senza nessuno strumento e non mi sento di dare giudizi ulteriori.
Le dimensioni sono quelle della LD41 ma come peso si sale molto, un bel mattone da 432 grammi comprensivo di 6 Imedion; massiccia e senza nessun difetto di anodizzazione con una parabola tirata a lucido e un vetro super-trasparente che mette in bella mostra l' XML-U2 centratissimo!
Se il livello intermedio da 386 Ansi-lumen ti sembra troppo, con cinque apri/chiudi della testa passi alla modalità tattica che lo abbassa a 216 Ansi-lumen e vai tranquillo con 7 ore di luce.
Comodissima la possibilità di passare dal livello medio o basso al turbo (veramente un muro di luce) con la pressione momentanea del tasto di accensione senza intervenire sulla testa.
Alla scimmia ho resistito una settimana circa, poi è andata in promozione e allora .....presa, anche sapendo dell' arrivo della nuova edizione ancora piu' potente ma che sfora il mio budget già messo a dura prova.

Non ho nessuno strumento per dirti se i lumen dichiarati sono veri ma, sempre a occhio, o la Eagletac è stata prudente con le dichiarazioni o quelli della Fenix sono stati abbondanti; ho la LD41 da 520 lumen ma contro una parete bianca viene polverizzata dai 386 del livello medio della SX25A6, stessa sorte per la TK41 da 800 lumen contro il livello alto della SX25A6.
Sempre a "occhiometro" anche come lanciatrice non sfigura contro la TK41, sicuramente la tinta è piu' bianca e fino a 200 metri fa piu' luce della Fenix, ma sono prove soggettive senza nessuno strumento e non mi sento di dare giudizi ulteriori.
Le dimensioni sono quelle della LD41 ma come peso si sale molto, un bel mattone da 432 grammi comprensivo di 6 Imedion; massiccia e senza nessun difetto di anodizzazione con una parabola tirata a lucido e un vetro super-trasparente che mette in bella mostra l' XML-U2 centratissimo!
Se il livello intermedio da 386 Ansi-lumen ti sembra troppo, con cinque apri/chiudi della testa passi alla modalità tattica che lo abbassa a 216 Ansi-lumen e vai tranquillo con 7 ore di luce.
Comodissima la possibilità di passare dal livello medio o basso al turbo (veramente un muro di luce) con la pressione momentanea del tasto di accensione senza intervenire sulla testa.
Alla scimmia ho resistito una settimana circa, poi è andata in promozione e allora .....presa, anche sapendo dell' arrivo della nuova edizione ancora piu' potente ma che sfora il mio budget già messo a dura prova.
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: R: FLASHLIGHT NEWS
Grazie, molto esaustivoangelo963 ha scritto:Dopo 200 secondi da 925 lumen si scende a 828, se non si è attenti con il cronometro alla mano (per non perdere il momento) a occhio non si nota il gradino. Ma fare le prove in una camera è davvero un problema perchè il punto caldo è accecante!
Non ho nessuno strumento per dirti se i lumen dichiarati sono veri ma, sempre a occhio, o la Eagletac è stata prudente con le dichiarazioni o quelli della Fenix sono stati abbondanti; ho la LD41 da 520 lumen ma contro una parete bianca viene polverizzata dai 386 del livello medio della SX25A6, stessa sorte per la TK41 da 800 lumen contro il livello alto della SX25A6.
Sempre a "occhiometro" anche come lanciatrice non sfigura contro la TK41, sicuramente la tinta è piu' bianca e fino a 200 metri fa piu' luce della Fenix, ma sono prove soggettive senza nessuno strumento e non mi sento di dare giudizi ulteriori.
Le dimensioni sono quelle della LD41 ma come peso si sale molto, un bel mattone da 432 grammi comprensivo di 6 Imedion; massiccia e senza nessun difetto di anodizzazione con una parabola tirata a lucido e un vetro super-trasparente che mette in bella mostra l' XML-U2 centratissimo!
Se il livello intermedio da 386 Ansi-lumen ti sembra troppo, con cinque apri/chiudi della testa passi alla modalità tattica che lo abbassa a 216 Ansi-lumen e vai tranquillo con 7 ore di luce.
Comodissima la possibilità di passare dal livello medio o basso al turbo (veramente un muro di luce) con la pressione momentanea del tasto di accensione senza intervenire sulla testa.
Alla scimmia ho resistito una settimana circa, poi è andata in promozione e allora .....presa, anche sapendo dell' arrivo della nuova edizione ancora piu' potente ma che sfora il mio budget già messo a dura prova.

Nuova edizione???
- angelo963
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
- Località: Bergamo
Re: FLASHLIGHT NEWS
Yes, monterà il nuovo XM-L2 U2 ...ma a prezzo pieno e per me fuori portata
.
Se poi prendi la versione kit devi aggiungere altri 31 euro; a proposito di kit, se vuoi il bezel in acciaio devi prendere di partenza quella versione perchè nella mia (che è la versione base) penso non si possa aggiungere in un secondo momento essendo sprovvista del filetto interno.

Se poi prendi la versione kit devi aggiungere altri 31 euro; a proposito di kit, se vuoi il bezel in acciaio devi prendere di partenza quella versione perchè nella mia (che è la versione base) penso non si possa aggiungere in un secondo momento essendo sprovvista del filetto interno.
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: FLASHLIGHT NEWS

- Allegati
-
- BO09jbea4_1.jpg (19.5 KiB) Visto 906 volte
senza il buio non esisteremmo....
- activio
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
- Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World
Re: FLASHLIGHT NEWS
gexil ha scritto:![]()
Come diceva un mio vecchio conoscente... CHED E' ????
Senza CPF... m'illumino di meno !!
Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)
Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)