DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Ok ti ringrazio tanto, la flydragon l'ho presa (comprandola a parte, e non da hk) con la lente asferica(gia' in mio possesso.....). Appena mi arriva(oggi?) ti faccio sicuramente sapere. grazie Marco
- giuseppevane
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 26/02/2011, 13:54
- Località: Reggio Calabria
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
ho letto anche io il link della tua comparazione..quello che vorrei chiederti è se puoi fare delle misurazioni con la dry agli altri livelli soprattutto al medio (alla fine a quanto ho capito è il livello da utilizzare dato che quello alto dura pochi minuti) cosi da sapere dove collocare la dry nel livello maggiormente utilizzabiledr.toto ha scritto:Ho inserito la FlyDragon in un test comparativo di "torcioni" se ti interessa è qui .
Quando ti arriva mi piacerebbe sapere se l'anello per la selezione dei livelli è durissimo da azionare.
L'hai presa con la lente asferica?
Se il serbatoio batterie della Dry dovesse tardare potrei prestartene uno. E' perfettamente identico a quello delle UltraFire WF 1300L e RL 2088.
Fammi sapere.
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
@ giuseppevane
La mia Dry è una tre livelli (max - min - strobo). Quando l'ho acquistata la 4 livelli non esisteva ancora.
Avevo pensato di prendere anche quello ma avendo la PayPal ricoverata in Rianimazione per eccessivo superlavoro ho preferito lasciare perdere
Comunque a livello minimo nel test del soffitto rilevo valori che sfiorano i 70 lux.
@ markus32005
La lente asferica della FlyDragon è l'unica tra quelle che conosco che proietti un fascio gradevole e non l'immagine del led.
Peccato che la testa diventi enorme. Ne sarai senz'altro soddisfatto.
La mia Dry è una tre livelli (max - min - strobo). Quando l'ho acquistata la 4 livelli non esisteva ancora.
Avevo pensato di prendere anche quello ma avendo la PayPal ricoverata in Rianimazione per eccessivo superlavoro ho preferito lasciare perdere


Comunque a livello minimo nel test del soffitto rilevo valori che sfiorano i 70 lux.
@ markus32005
La lente asferica della FlyDragon è l'unica tra quelle che conosco che proietti un fascio gradevole e non l'immagine del led.
Peccato che la testa diventi enorme. Ne sarai senz'altro soddisfatto.

La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- giuseppevane
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 26/02/2011, 13:54
- Località: Reggio Calabria
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
livello minimo 70 lux..quindi comunque superiore alle varie
Thrunite Catapult (V1)____60 lux
Armitek Predator_________40 lux
Olight M20_______________23 lux
e come throw a cosa la paragoneresti?
una domanda ma sai se con la 4 mode cambia qualcosa a livello alto? o è uguale a questo?
Thrunite Catapult (V1)____60 lux
Armitek Predator_________40 lux
Olight M20_______________23 lux
e come throw a cosa la paragoneresti?
una domanda ma sai se con la 4 mode cambia qualcosa a livello alto? o è uguale a questo?
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
La 4 mode è una torcia regolata su tutti e 4 i livelli pertanto l'utput al massimo sarà sicuramente inferiore di parecchio rispetto alla 3 livelli che non è regolata al massimo.
La 3 CW livelli al massimo assorbe 4,5 A.h mentre la 4 livelli sempre CW assorbe 3A.h.
Il vantaggio della 4 livelli è che la puoi utilizzare per lungo tempo in quanto non si arroventa.
Per il throw la 3 mode la puoi paragonare alla Catapult V1 nonostante faccia un fascio enormemente più grande. La Catapult la puoi usare tutto il tempo che vuoi. La Dry per due o tre minuti al massimo.
La 3 CW livelli al massimo assorbe 4,5 A.h mentre la 4 livelli sempre CW assorbe 3A.h.
Il vantaggio della 4 livelli è che la puoi utilizzare per lungo tempo in quanto non si arroventa.
Per il throw la 3 mode la puoi paragonare alla Catapult V1 nonostante faccia un fascio enormemente più grande. La Catapult la puoi usare tutto il tempo che vuoi. La Dry per due o tre minuti al massimo.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- vincenzo164
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
- Località: Terra bedda di sicilia
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Una Domanda scema, E DOPO COSA SUCCEDE? SQUAGLIA, SCOPPIA, o, cosaltro?La Dry per due o tre minuti al massimo

Ma quando parte, parte al Max oppure memorizza l'ultima modalità con cui è stata accesa?
La mia E03 parte in modalità MID - LOW - HIGH e la trovo molto comoda, mentre la DRY parte sempre al MAX per poi permutare a MID e poi STROBO oppure si può già farla partire a MID?
Non sò se sono stato abbastanza chiaro......
Lampi
Dopo ci penso.........
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Magari il dottore prova e poi ci fa sapere!vincenzo164 ha scritto:Una Domanda scema, E DOPO COSA SUCCEDE? SQUAGLIA, SCOPPIA, o, cosaltro?La Dry per due o tre minuti al massimo![]()
Lampi

Tornando seri, credo che diventi sempre più calda e man mano perda efficienza, tanto per capirci il livello massimo diventerà sempre più simile al livello inferiore, la tinta del led potrebbe divenire sempre più fredda o addirittura verdognola e driver, led e non ultimo le batterie potrebbero accorciare di molto la loro vita. Ovviamente a quel punto non la terresti più in mano per il calore.
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Spiacente ma come diceva Vecchioni in una sua antica canzone " sono esperimenti da non più tentare" per cui mi accontento di uno o due minuti al massimo. Non ho nessuna intenzione di cuocere il led. Questa torcia compatta e potentissima la aspettavo da anni
La sequenza della 3 mode è la sguente: max - min - strobo. Niente memoria quindi si accende sempre al massimo e con quella potenza può essere imbarazzante
La sequenza della 4 mode è : min - med - max - strobo . anche qui niente memoria ma almeno parte sempre al minimo.

La sequenza della 3 mode è la sguente: max - min - strobo. Niente memoria quindi si accende sempre al massimo e con quella potenza può essere imbarazzante

La sequenza della 4 mode è : min - med - max - strobo . anche qui niente memoria ma almeno parte sempre al minimo.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- markus32005
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
- Località: Palermo
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
E' arrivato il continer della dry....ho provato la torcia e.....sono rimasto di stuccooo, fa' una luce bestialeee! Che acquisto che ho fatto, grandeee!
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White
Quale hai preso ? La 3o la 4 mode ?
Da come ti esprimi direi la 3 mode!
Da come ti esprimi direi la 3 mode!

La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.