La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
bancomat85
Messaggi: 245
Iscritto il: 27/04/2013, 11:56

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da bancomat85 » 30/04/2013, 20:04

posso chiederti cosa cambia tra i due tipi di batterie? comunque quelle che mi hai postato le ho viste oggi a una decina di €.... :D

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da Alt_F4 » 30/04/2013, 20:06

Quelle da 2100 sono LSD a bassa autoscarica. Ciò significa che se le carichi manterrano la carica per molto tempo. Al contrario le altre da 2700 avranno un'autoscarica più elevata e rischi di trovari che nel giro di qualche settimana dalla ricarica di avere la batteria con metà capacità anche se non l'hai mai usata.

bancomat85
Messaggi: 245
Iscritto il: 27/04/2013, 11:56

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da bancomat85 » 30/04/2013, 20:18

capito! e come le riconosco quelle a bassa autoscarica? perche non c'è scritto niente in merito (ho controllato su entrambe le confezioni)... :D

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da Alt_F4 » 30/04/2013, 20:46

In genere hanno la scritta precharged, ready to use, hybrid...

bancomat85
Messaggi: 245
Iscritto il: 27/04/2013, 11:56

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da bancomat85 » 30/04/2013, 20:50

grande, almeno so come riconoscerle!grazie mille!! :)

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da activio » 30/04/2013, 23:05

activio ha scritto:
chenko ha scritto: Un modo per sollecitarlo è iscriversi al forum di thrunite-store e fare richiesta nell'apposita sezione, se diversi utenti lo chiedono è possibile che ne aprano un altro. Io ci starei dentro.
Sono iscritto anche io e sarei interessato anch'io per prenderla a quel prezzo... che ne dici, facciamo entrambi richiesta? :twisted:

Altri utenti iscritti al ts-forum interessati? :?:

Appena postata richiesta per GDA Archer 1A... qualcun altro si vuole unire?
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da Giosko » 01/05/2013, 0:24

bancomat85 ha scritto: Se non ho capito male, la MT1A va a 140lm solo in modalità turbo...ma la modalità turbo non si può tenere a lungo, perche altrimenti brucerebbe il led...giusto? quindi, se ho capito bene, la sua modalità max sarebbe 50 lumen, per usarla senza paura??
mi hai frainteso :roll: ...io intendevo che un led si può bruciare se si usa una batteria al litio che ha un voltaggio troppo elevato per una torcia che ha un working voltage che non può superare gli 1,5 volts di una semplice AA alcalina o ni-mh!!
Ma se usi le batterie adatte, il livello massimo lo puoi usare davvero senza problemi!!...certo che in estate, dopo una ventina di minuti e su torcette così che dissipano poco il calore, scalderanno anche le eneloop, ma non è che ti si brucia il led dopo pochi minuti.....poi lì sta a te il dover far raffreddare la torcia se la senti scottare eccessivamente ;)
Il fatto è che sulla MT1A non ci sono prove, almeno finora, che supporti anche le 14500 come la P1a e la BA10, perciò non ti consiglierei di fare da cavia :)

Per lo stesso motivo, nonostante mi piaccia molto esteticamente, non mi convince la 1A Archer, che fa sicuramente il suo dovere ma ho visto che è davvero grandicella per una torcia 1xAA (sembra quasi il doppio della T10) e se devo avere solo 178 lumens preferisco usare una edc 1x18650 :| ...discorso diverso se accettasse le 14500! Anche se su una recensione su blf accennano a questa cosa e parlano di almeno 300 lumens che con un bel xp-g2 farebbero la differenza! ;) però non mi sembra una cosa già confermata...se avete qualche notizia a riguardo potrei pensarci anch io al GDA

bancomat85
Messaggi: 245
Iscritto il: 27/04/2013, 11:56

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da bancomat85 » 01/05/2013, 18:03

activio ha scritto:
activio ha scritto:
chenko ha scritto: Un modo per sollecitarlo è iscriversi al forum di thrunite-store e fare richiesta nell'apposita sezione, se diversi utenti lo chiedono è possibile che ne aprano un altro. Io ci starei dentro.
Sono iscritto anche io e sarei interessato anch'io per prenderla a quel prezzo... che ne dici, facciamo entrambi richiesta? :twisted:

Altri utenti iscritti al ts-forum interessati? :?:

Appena postata richiesta per GDA Archer 1A... qualcun altro si vuole unire?
io non ho capito bene...ma effettuando un ordine di piu torce, ce le metterebbero di meno? e quanto costerebbe, in soldoni? perche se rientra nel mio budget ci posso pensare... ;)

bancomat85
Messaggi: 245
Iscritto il: 27/04/2013, 11:56

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da bancomat85 » 01/05/2013, 18:08

Giosko ha scritto:
bancomat85 ha scritto: Se non ho capito male, la MT1A va a 140lm solo in modalità turbo...ma la modalità turbo non si può tenere a lungo, perche altrimenti brucerebbe il led...giusto? quindi, se ho capito bene, la sua modalità max sarebbe 50 lumen, per usarla senza paura??
mi hai frainteso :roll: ...io intendevo che un led si può bruciare se si usa una batteria al litio che ha un voltaggio troppo elevato per una torcia che ha un working voltage che non può superare gli 1,5 volts di una semplice AA alcalina o ni-mh!!
Ma se usi le batterie adatte, il livello massimo lo puoi usare davvero senza problemi!!...certo che in estate, dopo una ventina di minuti e su torcette così che dissipano poco il calore, scalderanno anche le eneloop, ma non è che ti si brucia il led dopo pochi minuti.....poi lì sta a te il dover far raffreddare la torcia se la senti scottare eccessivamente ;)
Il fatto è che sulla MT1A non ci sono prove, almeno finora, che supporti anche le 14500 come la P1a e la BA10, perciò non ti consiglierei di fare da cavia :)
ok, stavolta ho capito bene!! :D a me, sinceramente, non piace molto avere tutti quei modi premendo un solo bottone, e non credo mi siano utili la Strobo e l'Sos....però me li farò piacere a forza, se prendo la MT1A.... il mio ideale sarebbe una torcia con la regolazione tramite "avvito-svito" della testa, molto semplice, senza tutti quei vari modi....

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: La mia prima torcia seria, ma con Budget low-cost!

Messaggio da activio » 01/05/2013, 18:46

bancomat85 ha scritto:
activio ha scritto:
chenko ha scritto: Un modo per sollecitarlo è iscriversi al forum di thrunite-store e fare richiesta nell'apposita sezione, se diversi utenti lo chiedono è possibile che ne aprano un altro. Io ci starei dentro.
Sono iscritto anche io e sarei interessato anch'io per prenderla a quel prezzo... che ne dici, facciamo entrambi richiesta? :twisted:

Altri utenti iscritti al ts-forum interessati? :?:


Appena postata richiesta per GDA Archer 1A... qualcun altro si vuole unire?
io non ho capito bene...ma effettuando un ordine di piu torce, ce le metterebbero di meno? e quanto costerebbe, in soldoni? perche se rientra nel mio budget ci posso pensare... ;)
dovrebbe essere così... e poi "sollecitare" per un GDA non vuol dire iscriversi automaticamente allo stesso, uno potrebbe pure cambiare idea ;)


PS: Mi dimenticavo: una ottima scelta potrebbe anche essere la Xeno Tiger E03.
La piccolina (9,6 cm.) può essere alimentata da 1XAA (Ni-Mh come le eneloop, per esempio ;) ) o da 1X14500 (Li-Ion)
Come output max si parla di 350 lms con una AA (anche se penso sia un dato un pò esagerato) e di ben 460 con una 14500 (e qui invece dovrebbe essere più reale)
Io ci farei un pensierino anche se prenderla da qui, per esempio, equivale ad aspettare 20/30 gg., ma magari ne vale la pena...
Considera che esiste sia la tinta cool, che quella neutral che quella warm, in base alle tue preferenze.
Se fai una offerta (non troppo bassa, ma neanche troppo alta) normalmente il rivenditore ti fa una controproposta e magari risparmi ancora qualcosa.. in Italia la trovi a circa 10/12 euro in più ma la avresti subito !! :P
Esiste di tre colori (rossa, nera, blu) ha il tailcap col tappino fosforescente, ha 3 livelli normali + 3 livelli "dance" nascosti...
Monta due tipi di led, l'XP-G (che produce meno lumens ma dovrebbe avere un pò più tiro...) e l'XM-L U2 (come quella del link che ti ho indicato), più potente ma con un fascio anche più flood...
Insomma...inutile dirti che io l'ho ordinata e sono in attesa di riceverla :twisted:
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Rispondi