[Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
Tieni conto che la serie precedente era tutta sotto i 20xxx. Henry poi non è mai stato preciso con i seriali: un paio di volte gli ho chiesto delle info e mi ha sempre risposto che i seriali non gli davano indicazioni valide circa la versione.
Vedi questo: http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... r-Registry!-(Part-2" onclick="window.open(this.href);return false;)
Comunque quelle che ha il tedesco sono arrivate tutte insieme la scorsa settimana ed è la prima fornitura che arriva in EU dopo un bel po' di tempo.
Vedi questo: http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... r-Registry!-(Part-2" onclick="window.open(this.href);return false;)
Comunque quelle che ha il tedesco sono arrivate tutte insieme la scorsa settimana ed è la prima fornitura che arriva in EU dopo un bel po' di tempo.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/03/2011, 20:22
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
Complimenti per l' acquisto!flat ha scritto:Arrivata la HDS Rotary EDC-R1B-200 (così sta scritto sull'etichetta)!
Grazie alla soffiata di Erlige (Grazie mille) ho fatto l'ordine da dkrSolutions.de.
Piuttosto complicato, ma ne è valsa la pena. Mi sembra l'ultima revisione, il libretto è stampato gennaio 2012.
La torcia è bellissima, il solito difetto nella finitura, ma che importa: bezel anodizzato nero e bottone tactical, come piace a me.
Sulla tinta non mi esprimo, la Zebralight SC600W mi sta viziando. Vedremo dopo qualche giorno d'uso.
Mi piacerebbe tanto sapere che te ne sembra della tinta ed ovviamente quali sono le tue abitudini per quanto riguarda le tinte (immagino tu preferisca la luce calda, giusto?).
Preon Stealth Black
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
mmmm...l'attesa della mia è snervante, soprattutto quando c'è chi ne gode prima 

I am Light Veteran in BLF and Reddit
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
La tinta della mia e' veramente bianchissima. Personalmente preferisco le HiCri ma questa Rotary e' veramente godibile.
Pero' io non faccio testo: anche le Surefire che ho hanno, quasi tutte, una bella tinta ...
Pero' io non faccio testo: anche le Surefire che ho hanno, quasi tutte, una bella tinta ...

Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14/03/2011, 21:52
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
Come prima impressione la considero neutra. Possiedo torce con una tinta più fredda. Il problema è stato l' arrivo della Zebra SC600 W che è potente ma con un colore bellissimo. Inoltre il fascio della HDS è risulta molto pieno. Ben utilizzabile anche da vicino. Sul lungo non ho ancora avuto modo di apprezzarla.
Per Luciaro: a mie spese ho imparato a non fare prenotazioni. Troppi rischi e troppa attesa. Se cerchi un modello standard meglio comprarlo appena disponibile.
Per Luciaro: a mie spese ho imparato a non fare prenotazioni. Troppi rischi e troppa attesa. Se cerchi un modello standard meglio comprarlo appena disponibile.
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14/03/2011, 21:52
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
Un limite che ho trovato è che non ha una forma anti rotolamento. Dovrò inventarmi un laynard adeguato. Ieri sera a buio l'ho urtata leggermente ed è rotolata sotto il letto. sic!
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
Si, vero, certo che una cosa bella e fatta è meglio.flat ha scritto:Come prima impressione la considero neutra. Possiedo torce con una tinta più fredda. Il problema è stato l' arrivo della Zebra SC600 W che è potente ma con un colore bellissimo. Inoltre il fascio della HDS è risulta molto pieno. Ben utilizzabile anche da vicino. Sul lungo non ho ancora avuto modo di apprezzarla.
Per Luciaro: a mie spese ho imparato a non fare prenotazioni. Troppi rischi e troppa attesa. Se cerchi un modello standard meglio comprarlo appena disponibile.
Ma in questo modo non si hanno cose diverse dagli altri e modificate come piace a noi

Per la cronaca, le HDS con testa silver non le digerisco molto

E a me arriverà una HDS custom. L'attesa è stata solo per colpa del blocco che ha avuto Herry
e perchè un amico me la deve portare, altrimenti dopo un mese l'avrei già avuta.
30 giorni (se non ci fossero intoppi) invece che 5 non sono un dramma

I am Light Veteran in BLF and Reddit
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14/03/2011, 21:52
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
Ma allora Henry continua a costruirle, con il contagocce. Sembrava che avesse problemi nel costruire il corpo torcia. (così si legge sui forum americani).
- Hakyru
- Messaggi: 2735
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
Sinceramente la testa silver nemmeno io la digerisco moltoLuciaro ha scritto: Per la cronaca, le HDS con testa silver non le digerisco molto![]()

Per questo motivo i miei prossimi acquisti saranno una 200 Tactical e un bezel black per la mia rotary

- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200
Io invece preferisco la testa silver
Comunque quando torneranno ampiamente disponibili mi prenderò una 200T ed una high CRI. Per ora resisto anche se le tentazioni sono tantissime. Per fortuna riesco a sopprimere le mie scimmie

Comunque quando torneranno ampiamente disponibili mi prenderò una 200T ed una high CRI. Per ora resisto anche se le tentazioni sono tantissime. Per fortuna riesco a sopprimere le mie scimmie

:)