Armytek - News e discussioni
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Armytek - News e discussioni
Una bella recensione delle Prime in notturna, un video con una bella atmosfera.
https://youtu.be/S9kKODMmcZ4
Finalmente vedo il fascio delle lenti tir in outdoor e devo dire che non è niente male, nonostante che siano poco votate al tiro.
A voi piacciono le serie con lente tir?
https://youtu.be/S9kKODMmcZ4
Finalmente vedo il fascio delle lenti tir in outdoor e devo dire che non è niente male, nonostante che siano poco votate al tiro.
A voi piacciono le serie con lente tir?
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Armytek - News e discussioni
Facendo due paragoni tra torce aventi due scelte di ottica ( ovvero un modello venduto con parabola
classica e lo stesso venduto anche con lente T.I.R. sfaccettata stile Wizard ) ho notato che dai dati ANSI
citati la lente T.I.R. fa perdere dal 20% al 30% di tiro rispetto ad avere la parabola classica, se manteniamo
tutto il resto uguale ( led, tinta, assorbimento ecc. ). Ovvero : 100 Lux con parabola classica = 70 Lux con
T.I.R. sfaccettata o a 80 Lux con lente T.I.R. non sfaccettata ( circa ).
Cambia tra le due ottiche la diversa geometria di luce, il tiro e i gradi di apertura dello spill nonché la grandezza
dello spot. La T.I.R. fa, in parte, anche da diffusore infatti.
A me la T.I.R. piace su torce piccole e potenti stile " 1x 18350 " o frontali

tattiche però visto che il tiro è sempre molto decurtato rispetto ad una classica parabola SMO ed anche avere
mettiamo 2.000 lm. con una T.I.R. paiono - per tiro - magari 500 o meno visto che la luce è scaricata moltissimo
nello spill. La serie Olight Baton per esempio ( che ha lenti T.I.R. ) ha questi fasci :
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ht#p206147
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ht#p204546
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ht#p203662
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ht#p175280
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ht#p154219
Purtroppo nel video sopra non si vede affatto lo spill spalmato della T.I.R. a terra, dal vivo esistente comunque.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Armytek - News e discussioni
Mi fa strano a questo punto la scelta di Armytek, specializzati come sono nello studio delle parabole non potevano lavorarci anche sulle edc? I lux sono importanti, al babbano quando gli fai vedere una torcia cosa guarda? Quanto va lontano.
Oltretutto, in questo modo il divario tra le tactical con parabola e le edc è enorme.
Oltretutto, in questo modo il divario tra le tactical con parabola e le edc è enorme.
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Armytek - News e discussioni
Posso sbagliare ma uniformare un'ottica su tutte le EDC di famiglia non so se sia cosa
azzeccata, solo per i motivi sopra esposti. Fa sempre comodo ad esempio aver un modello
piccolo e con tiro, una piccola da diffusione, una grande da tiro, una grande da diffusione
ecc. imho... tanto l'ottica si sostituisce facilmente sui modelli, non è come un led / driver.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: Armytek - News e discussioni
a mio modesto parere P.P. hai centrato il punto. Per questa loro scelta le loro edc non sono mai state in ballo per la scelta.. Differenziare le lenti soltanto non comporterebbe costi eccessivi per l'azienda, evidentemente la loro idea di edc è quella, per cui ottimo per chi richiede proprio quella caratteristica.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Armytek - News e discussioni
...oltretutto sono giganti rispetto alla concorrenza come Olight o Zebra.
⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Armytek - News e discussioni
A sto punto imho sarebbe una scelta carina fare una testa ( stile Eagletac TX25C - click - ) a cui
poter montare due o tre prolunghe diverse per poter ospitare 2+ geometrie diverse di celle,
magari tanto a creare un'alimentazione varia a seconda dell'uso... tanto alla fine o è il formato
16340 / 16650 / 18350 o " AA " ad usarsi nel 90% dei casi sulle torce mini EDC.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
- Cervo
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 10/01/2016, 10:11
Re: Armytek - News e discussioni
Ormai pare sia Nkon che dà le news riguardo armytek... Pare sia in uscita una versione della wizard v3 xhp50 con ricarica usb
https://eu.nkon.nl/flashlights/armytek/ ... m-led.html
https://eu.nkon.nl/flashlights/armytek/ ... m-led.html
- Steve1960
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: Armytek - News e discussioni
Non solo ma guardate cosa scrive...Cervo ha scritto:Ormai pare sia Nkon che dà le news riguardo armytek...

"We have tested it and it seems that all previous bugs have been solved by Armytek."
Cioè
L'abbiamo provata e sembra che tutti i difetti precedenti siano stati risolti da Armytek.
Voi "acquirenti" della versione "buggata" vi eravate accorti dei difetti?

Oppure
"It is obvious that the Wizard Pro will get very hot when it is producing 2150 LED lumen. So after some time it switches down to 1150 LED lumen. It will still remain quite hot in this lower mode. "
Ovviamente la Wizard Pro diventerà molto calda quando esprime 2150 "lumen" LED. Per questo dopo un certo tempo passerà a esprimere 1150 "lumen" LED. Rimanendo tuttavia abbastanza calda anche in questa modalità inferiore.
Ma va...

Meglio una torcia oggi che il buio domani...