Sisi proprio quello, sulla discussione della sofirn SD02 c'è un codice che bisogna essere loggati e autorizzati per accedervi.ro.ma. ha scritto:Stai parlando del forum taschenlampen-forum.de?julian ha scritto:ho visto nel forum tedesco che hanno dei codici per la sofirn sd02 warm, il modello rivisitato della sd02 iniziale, qualcuno è loggato in quel forum o potrebbe recuperarli? graziefew218 ha scritto: devo vedere se la ditta mi da l'ok a pubblicarli anche esternamente alle recensioni, in tal caso li metterò pubblici nell'apposita area
In arrivo (parte 4)
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: In arrivo (parte 4)
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: In arrivo (parte 4)
Sarei interessato alla sofirn SD02 warm, presente su Amazon, nel caso avessi un codice lo userei volentierifew218 ha scritto:ma se cerchi qualche modello in particolare su amazon.it dimmelo che ci chiedo il codice e te lo mando PM se non posso pubblicarlojulian ha scritto:ho visto nel forum tedesco che hanno dei codici per la sofirn sd02 warm, il modello rivisitato della sd02 iniziale, qualcuno è loggato in quel forum o potrebbe recuperarli? graziefew218 ha scritto: devo vedere se la ditta mi da l'ok a pubblicarli anche esternamente alle recensioni, in tal caso li metterò pubblici nell'apposita area
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: In arrivo (parte 4)
Prima sofirn SD02 arrivata, come prima impressione sembrerebbe abbastanza resistente, le 18650 protette ci vanno un po' strettine, ma il tailcap chiude fino a battuta comunque, tasto magnetico molto fluido a sensazione, unico neo la lente è sporca all'interno, essendo una torcia Subacquea, non vorrei rischiare di aprirla per pulirla, potrei anche lasciarla così?

EDIT
Non ho resisto e l'ho smontata, la basetta con il led, ovviamente, è di scarsa qualità visto il prezzo, e non capisco il senso di mettere 3 oring sulla filettatura sotto la testa, quando su quella della parabola ce n'è solo uno tra l'altro piccolo, credo sia un po' un controsenso, è comunque una zona da dove si potrebbe infiltrate acqua...




EDIT
Non ho resisto e l'ho smontata, la basetta con il led, ovviamente, è di scarsa qualità visto il prezzo, e non capisco il senso di mettere 3 oring sulla filettatura sotto la testa, quando su quella della parabola ce n'è solo uno tra l'altro piccolo, credo sia un po' un controsenso, è comunque una zona da dove si potrebbe infiltrate acqua...



- Steve1960
- Messaggi: 3804
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: In arrivo (parte 4)
Le torce subacquee devono potersi smontare facilmente, proprio per facilitare la "manutenzione" e la "sostituzione" degli o-ring, quindi non ci dovrebbero essere ne problemi o controindicazione nello smontarla, come vedo che hai ben provveduto a fare...julian ha scritto:unico neo la lente è sporca all'interno, essendo una torcia Subacquea, non vorrei rischiare di aprirla per pulirla

Testala per bene prima di usarla "seriamente" sott'acqua...

Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...
- Steve1960
- Messaggi: 3804
- Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
- Località: Roma
Re: In arrivo (parte 4)
La testa della torcia è quella che si smonta di meno, mentre la coda la sviti e la riavviti spesso per inserire e togliere le batterie, comunque un solo o-ring di buona qualità, ingrassato per bene con un buon lubrificante, per esempio il nyogel di Armitek, regge meglio la pressione di 3 o-ring scrausi, non è la quantità, ma la qualità degli o-ring a essere fondamentale...julian ha scritto:Non ho resisto e l'ho smontata, la basetta con il led, ovviamente, è di scarsa qualità visto il prezzo, e non capisco il senso di mettere 3 oring sulla filettatura sotto la testa, quando su quella della parabola ce n'è solo uno tra l'altro piccolo, credo sia un po' un controsenso, è comunque una zona da dove si potrebbe infiltrate acqua...

Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...
- julian
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 01/12/2015, 11:47
- Località: roma
Re: In arrivo (parte 4)
Non lo metto in dubbio, ma credo siano della stessa qualità gli oring usati, comunque 3 sono sulla parte opposta al tailcap, sul lato del tailcap, dove si smonta per mettere la batteria, ce ne sono 2, ne hanno messi 3 nella zona meno soggetta ad "avvita-svita"Steve1960 ha scritto:La testa della torcia è quella che si smonta di meno, mentre la coda la sviti e la riavviti spesso per inserire e togliere le batterie, comunque un solo o-ring di buona qualità, ingrassato per bene con un buon lubrificante, per esempio il nyogel di Armitek, regge meglio la pressione di 3 o-ring scrausi, non è la quantità, ma la qualità degli o-ring a essere fondamentale...julian ha scritto:Non ho resisto e l'ho smontata, la basetta con il led, ovviamente, è di scarsa qualità visto il prezzo, e non capisco il senso di mettere 3 oring sulla filettatura sotto la testa, quando su quella della parabola ce n'è solo uno tra l'altro piccolo, credo sia un po' un controsenso, è comunque una zona da dove si potrebbe infiltrate acqua...
Comunque gli oring sul fusto della torcia erano lubrificati già, quelli sulla parabola no invece, e li ho ripassati con lubrificante Grohe, usato per i meccanismi dei rubinetti, ora attendiamo che il mare si calmi per la prova in acqua
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 26/08/2013, 15:56
Re: In arrivo (parte 4)
Appena arrivata Fenix TK 35 UE 2018 per la recensione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 25/02/2011, 13:59
Re: In arrivo (parte 4)
Presa una ormai classica Imalent DN70 su Gearbest IT a 47 euro in flash sale, non potevo lasciarla lì a quel prezzo, ci sono delle regole a questo mondo 
Vediamo se riuscirà a sostituire la SC600 che tengo fissa nel borsello a spalla.

Vediamo se riuscirà a sostituire la SC600 che tengo fissa nel borsello a spalla.
- start90a
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
- Località: UD
Re: In arrivo (parte 4)
in arrivo nitefighter BT40S. Spero di non pentirmene
https://www.gearbest.com/bicycling-gear/pp_180805.html


https://www.gearbest.com/bicycling-gear/pp_180805.html

- lock
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 05/03/2015, 14:33
Re: In arrivo (parte 4)
In arrivo s42 nera da banggood e imr 18350 keeppower