Parliamo qui di torce Inc e Led
-
CURTOR
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 12/09/2011, 3:08
- Località: VARESE(COLLINE LAGO MAGGIORE)
Messaggio
da CURTOR » 07/01/2013, 18:55
Budda ha scritto:nitecore è stata comprata da JB. probabilmente hanno in servo modelli nuovi e non ne producono più di vecchi attendendo di mettere in commercio i modelli più recenti.
Ah!!grazie per il chiarimento...meno male così.....

Surefire:M4-M6-M3-M951
-
maxcalce
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 29/04/2011, 20:12
Messaggio
da maxcalce » 08/01/2013, 11:11
P.P. ha scritto:maxcalce ha scritto:Eccomi qua
sono sempre più in confusione
Non devi complicarti, la cosa è semplice : in un'automobile i Km/h indicano
la velocità indipendentemente se l'auto è bianca, rossa, verde o se va a
benzina o gasolio. Ugualmente per le torce i
Lux/1m. indicano la portata di
tiro : se trovi quel valore puoi capir allora se va vicino, o se va lontana quella
poca o tanta luce che vien emessa dalla torcia ( potenza : ANSI Lumens ).
ok, perfetto grazie.
mi rimane ancora un dubbio però
con i dati che ho posso capire quanto lontano manda la luce una torcia.
ma quanto illumina da vicino come si fa a capire, cioè se ha tanti lux/1m illumina poco da vicino?
quindi sarebbe una 3xml thrower

-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 08/01/2013, 11:18
Questo nessun Luxmetro te lo dirà ; solo i beamshot ( foto del fascio
luminoso reperite in Internet ) e le recensioni ti posson dare dei ragguagli.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 08/01/2013, 11:24
Maxcalce, tu immagina un led che produce 1000 lumen.
tanto più è alto il valore di lux/m più significa che quei 1000 lumen sono concentrati nello spot. quindi più una torcia A LED ha lux/m e più tende ad avere uno spill debole o ristretto in favore di uno spot concentrato da tiro.
se prendi una HID invece il discorso è diverso perché hanno un profilo di emissione e una potenza che gli permette di avere tanto tiro e tanto spill.
purtroppo non esiste una misura che indichi chiaramente l'ampiezza dello spill o la sua luminosità. con il tempo e la lettura di recensione e l'uso ti farai occhio e basterà guardare l'accoppiata parabola/led per capire che tipo di torcia hai davanti.
un XML è un led poco votato al tiro: molto luminoso ma molto grande e con un angolo di emissione di 125° quindi richiede parabole grandi per essere focalizzato. Quindi non il numero dei led a indicare il tipo di fascio quanto l'accoppiata led/riflettore o ottica.
Esempio: nitecore TM11 vs Nitecore TM15 entrambi con XML ma la TM15 ha le parabole più profonde e tira di più.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
maxcalce
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 29/04/2011, 20:12
Messaggio
da maxcalce » 08/01/2013, 12:24
grazie a P.P. e a Budda, veramente disponibili.
credo di aver fatto un altro piccolo passo.
peccato solo che paypal non sia daccordo sennò ce ne sarebbe da sperimentare...
buona giornata
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 08/01/2013, 14:37
Interessante la 1A !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Messaggio
da AntoLed » 09/01/2013, 12:04
Haky.... non trovare scuse adesso... su su...

-
Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Messaggio
da Pomp92 » 09/01/2013, 12:09
TN 30 e TN 31 in arrivo con XM-L2.

Solo 15 pezzi da thrunite store