[Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da Budda » 02/08/2013, 13:20

e dopo uscirebbe un fascio tipo king: spot enorme e spill abbagliantissimo :|
questo è il led per le torce flood ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7078
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da ro.ma. » 02/08/2013, 13:21

Budda ha scritto:e dopo uscirebbe un fascio tipo king: spot enorme e spill abbagliantissimo :|
questo è il led per le torce flood ;)
Daccordissimo. ;)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da angelo963 » 02/08/2013, 17:25

Budda ha scritto:pavimento :D
Tu ridi, ma io ho fatto davvero cosi per la foto con le tre torce affiancate :lol: .
A trovare una parete bianca libera da quadri o mobili o tende per tre metri e distante tre metri; c'è voluto un momento per affiancarle e sdraiarsi in mezzo ma alla fine funziona, il fine giustifica i mezzi.

Avatar utente
phobos87
Messaggi: 30
Iscritto il: 25/02/2011, 12:32

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da phobos87 » 09/08/2013, 10:04

Veramente molto interessante questa SX25L3!!! Complimenti anche per le ottime recensioni!
Sarei curioso di sapere se secondo voi merita sostituire la mia Nitecore TM11 (anch'essa un'ottima flood...) con questa Eagletac...

A favore della SX25L3 mi sembra che ci sia in primis la qualità della tinta del led, poi a seguire un diametro costante e più ridotto, autonomia simile alla TM11 pur utilizzando una batteria in meno, livello basso da 28 lm (nella TM11 è di 200 lm....) e pure 375 lumen in più nel livello turbo!

Invece, a favore della TM11 ci sono i seguenti aspetti: ha una lunghezza inferiore di circa un cm, ha il livello turbo non temporizzato ma gestito mediante un sensore termico, il tasto è in metallo ed è facile da trovare al buio, ha le batterie in parallelo e può funzionare anche con una sola batteria in caso di emergenza.

La Nitecore l'ho potuta apprezzare molte volte durante escursioni e passeggiate notturne, dove mi ha sempre soddisfatto in pieno soprattutto per il fascio molto flood che ritengo indispensabile per questo genere di attività.

Voi che dite? La Eagletac farà meglio?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da P.P. » 09/08/2013, 11:38

Degna antagonista :)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da Budda » 09/08/2013, 13:07

mi permetto di dire che è meglio solo per la tinta.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da angelo963 » 09/08/2013, 14:49

Mi permetto di dire che solo il tasto è peggio !

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da P.P. » 10/08/2013, 10:36


I
eri notte, circa il tasto della SX, abbiamo scoperto una bella novità sul
suo posizionamento, rinvenibile al buio dalla fresatura sul corpo torcia... vero ? ;)

La Zebrina e la SX le vedo torce diverse, con vocazione differente ; difficile
fare un paragone stretto. Per una caratteristica si sceglie una, per un'altra
caratteristica si sceglie l'altra...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da angelo963 » 10/08/2013, 13:57

P.P. ha scritto:
I
eri notte, circa il tasto della SX, abbiamo scoperto una bella novità sul
suo posizionamento, rinvenibile al buio dalla fresatura sul corpo torcia... vero ? ....
Verissimo, sono stato talmente preso a "studiare" il nuovo MT-G2 che mi era sfuggito un particolare non da poco: davanti al tasto di accensione c'è una fresatura che accoglie tutto il pollice....impossibile non trovare il tasto con quel riferimento.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Eagletac SX25L3 by Stefano

Messaggio da Budda » 10/08/2013, 13:59

che dire... SX25L3 nel mirino ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi