Recensione BTU SHOCKER

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da Altair » 21/12/2012, 17:46

gexil ha scritto:
Altair ha scritto:
gexil ha scritto:
........Detto questo la TK75 è sicuramente più trasportabile e quindi gestibile...pensa che è pochissimo più grande della TK35
Dalle misure che si trovano in rete è il doppio (diametro testa e peso) della TK35, se ti è sembrata poco più grande vuol dire che l' hanno bilanciata bene... :)

Ciao.

A.

non intendevo lo scontato diametro e peso maggiori...ma solo questo:
Immagine
Ah, intendevi che è poco più lunga allora... perchè a me sembrano Oliver Hardy e Stan Laurel :)

Ciao.

A.

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 21/12/2012, 18:42

ma attualmente dove conviene comprarla la fenix tk75 ? secondo voi farei un buon affare?
impressionante http://www.youtube.com/watch?v=DMBIxqEEblY

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da P.P. » 21/12/2012, 19:04

simone costamagna ha scritto:ma torce in stile btu pero' con 4 18560 non c'e' ne?
Credo che per gli oltre 3000 Lumen con 4 batterie 18650 non ci sia ancora
nulla, oppure bisogna scendere sui 2500 - 2800 Lm e ci son alcuni modelli
come la già detta TK75 o la BlackShadow Terminator ad esempio, per niente
male dato che le 18650 sono poi in parallelo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da Torch65 » 21/12/2012, 19:09

Ma queste famigerate estensioni le avete avvistate? Con quali batterie va la TK75 con estensione?
Vi risulta siano compatibili anche con la TK70 per farla funzionare con le 18650?

Immagine

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 21/12/2012, 19:58

su internet ho trovato questo! http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... s%29/page7

se vai giu' mi sembra che si sia il corpo della 75 e la testa delle 70

cmq credo che l'estensione del tubo delle tk75 http://www.fenix-store.com/product_info ... ts_id=2961 sia questo

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 21/12/2012, 22:43

con le estensioni perde il suo fascino...mi sa tanto di TK60
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da Pomp92 » 21/12/2012, 22:46

quoto.. non sono piu' comode 8 batterie in borsa e una torcia compatta e luminosa piuttosto che un bastone ingombrante?

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da Guerriero777 » 22/12/2012, 0:01

Bellissima recensione!!!

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 22/12/2012, 18:14

Guerriero777 ha scritto:Bellissima recensione!!!

grazie guerriero :mrgreen: ...la tua non è da meno... ;)
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: R: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da Blux » 22/12/2012, 19:14

Pomp92 ha scritto:quoto.. non sono piu' comode 8 batterie in borsa e una torcia compatta e luminosa piuttosto che un bastone ingombrante?
Questo discorso e' strettamente correlato alle proprie esigienze.
Il primo esempio che mi viene in mente riguarda l'utilizzo della suddetta torcia in un ambiente salmastro, visto che in determinate condizioni, magari con le mani umide di acqua marina sarebbe decisamente poco saggio aprire la torcia per inserire le baterie di scorta.
Per esperienza personale in determinate situazioni il fattore "fascino" e' decisamente l'ultimo dei miei pensieri.

Rispondi