Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da marcobrasil » 08/05/2017, 23:20

Ma no! Che scherzi? Ci mancherebbe! C'ho poco da dissentire...sono qui per imparare
Ma le candele si misurano solo sullo spot?

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da start90a » 09/05/2017, 7:45

In realtà quella parte era rivolta a P.P. vorrei essere certo non sia un problema!
Nel frattempo: si le candele riportate sui dati delle torce riguardano solo lo spot. Nessuno vieta però, quando si avrà la torcia sotto mano, di rilevare le candele lungo tutto il campo di illuminazione o in un qualsiasi punto di esso.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da P.P. » 09/05/2017, 8:22


E
h eh, mi scuso se sopra son stato poco chiaro. Lascio a voi la parola ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da start90a » 09/05/2017, 10:41

Video in cui alla fine si vede un confronto in sequenza con la X7 olight e la EC50 (che sembra un lumino) :ipx0:

https://youtu.be/F49qnAxfXoI

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da marcobrasil » 09/05/2017, 11:04

Intanto ringrazio entrambi per le info e la pazienza :anim_32:

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da start90a » 09/05/2017, 13:39

Soprattutto P.P. perché di ha messo un sacco di link e beamshot comparativi.
:blink7:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da P.P. » 09/05/2017, 15:25


O
gni libro ha più protagonisti, dunque il merito va a tutti :hicri: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da marcobrasil » 09/05/2017, 16:58

Ma quindi... mi verrebbero in mente altre domande...purtroppo per voi...
Quindi dicevo....
Ad esempio il fatto che nella TN 36 UT lo spot si nota meno ovvero sembra più omogeneo con lo spill...dipende dal rapporto tra i molti lumen 7300 e le poche candele 20360 e quindi per il poco tiro o anche da altri aspetti che al momento mi sfuggono?
Inoltre il fatto che in una torcia del tutto simile per non dire identica fisicamente come la Mini TN 30 (2016) invece lo spot si nota di più e sembra meno omogeneo con lo spill solo per il diverso rapporto tra lumen 3660 e candele 26000 e quindi per il maggior tiro o anche per altri aspetti che al momento mi sfuggono?
...alla fine non dipenderà mica tutto solo dai LED diversi?

Grazie per la pazienza!

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da start90a » 09/05/2017, 17:20

Certo che dipende dai led, più sono piccoli più si riducono le dimensioni dello spot e contemporaneamente aumenta la quantità di luce concentrata nello spot (Led più piccolo è più vicino al fuoco della parabola.) per cui aumenta l'intensità dello spot.

Il rapporto cd/lm serve a farsi un idea del fascio che dipende da led e parabola (diametro e profondità). Tralascia invece informazioni riguardo lo spill.. quello è necessario verificarlo di propria mano (foto o facendosi un idea valutando led + rapporto profondità parabola).

C'erano delle slide a riguardo, trovate da P.P. originariamente..proverò a cercarle di nuovo (anche se temo fossero nel link che ora non va più...peccato perché mi restano solo alcuni appunti scritti di mia mano in cui avevo ricopiato alcuni grafici)

Quello che cerchi tu, ossia una progressione visivamente lineare nella transizione spot-spill, si potrebbe ottenere per tutti i fasci (non solo quelli a bassissimi valori sotto i 3 cd/lm e orange peel) tramite parabole appositamente studiate e disegnate in laboratorio ad anelli sovrapposti di paraboloidi diversi, di modo da creare un gradiente di luminosità costante dai bordi al centro. Verrebbe a costare una piccola fortuna e richiederebbe un sacco di lumen a parità di tiro.

Edit: trovate :arrow: https://www.slideshare.net/canfang/led- ... flashlight

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Acebeam X 45 e Thrunite TN 36 UT confronto ad armi impari ?

Messaggio da marcobrasil » 09/05/2017, 20:30

start90a ha scritto:Certo che dipende dai led, più sono piccoli più si riducono le dimensioni dello spot e contemporaneamente aumenta la quantità di luce concentrata nello spot (Led più piccolo è più vicino al fuoco della parabola.) per cui aumenta l'intensità dello spot.

Il rapporto cd/lm serve a farsi un idea del fascio che dipende da led e parabola (diametro e profondità). Tralascia invece informazioni riguardo lo spill.. quello è necessario verificarlo di propria mano (foto o facendosi un idea valutando led + rapporto profondità parabola).

C'erano delle slide a riguardo, trovate da P.P. originariamente..proverò a cercarle di nuovo (anche se temo fossero nel link che ora non va più...peccato perché mi restano solo alcuni appunti scritti di mia mano in cui avevo ricopiato alcuni grafici)

Quello che cerchi tu, ossia una progressione visivamente lineare nella transizione spot-spill, si potrebbe ottenere per tutti i fasci (non solo quelli a bassissimi valori sotto i 3 cd/lm e orange peel) tramite parabole appositamente studiate e disegnate in laboratorio ad anelli sovrapposti di paraboloidi diversi, di modo da creare un gradiente di luminosità costante dai bordi al centro. Verrebbe a costare una piccola fortuna e richiederebbe un sacco di lumen a parità di tiro.

Edit: trovate :arrow: https://www.slideshare.net/canfang/led- ... flashlight
C'ho dato una prima lettura alle slide..... Difficili ma molto molto interessanti.......
Grazie

Rispondi