Info su HDS Clicky 120 Executive
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Confermo è la nuova versione. Il tailcap si svita ed il numero seriale è più di 23.000.
Alla fine i livelli mi piacciono così, accendendo al max ed avendo lo strobe sembra più una torcia tattica.
Ho provato il menù opzioni ed è facile e spettacolare. È incredibile quante cose si possono fare con un solo tasto. Utile il blocco pulsante.
Dunque non c'è il burst sulla 120?
Alla fine i livelli mi piacciono così, accendendo al max ed avendo lo strobe sembra più una torcia tattica.
Ho provato il menù opzioni ed è facile e spettacolare. È incredibile quante cose si possono fare con un solo tasto. Utile il blocco pulsante.
Dunque non c'è il burst sulla 120?
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Torch, il burst c'è anche sulla tua. Prova a tenerla al max per un po' fissa sul muro. Lo step down si nota poco ma si nota (dopo circa 40s). Volendo puoi disattivarlo ed avere i 120 lumens sempre 

:)
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Confermo, se lo hai detto tu non poteva essere diversamente. In effetti il burst c'è e sul muro si nota anche se nell'uso pratico no. Si attiva dopo circa 45 secondi. Per il resto pur se novizio di HDS di torce ne ho viste tante ed il mio occhio è abituato, per me questi non sono 120 lumens ma circa 140, forse con il burst si attesta sui 110/120. Anche il luxmetro mi da circa 10 al rimbalzo, se non ricordo male la iTP SC1 con xp-e r2 mi dava 10.3 ma era accreditata di ben 190 lumens (ottimistici). Oggi la SC1 con trapiantato l'xp-g r5 mi da circa 12,5.mefistofele86 ha scritto:Torch, il burst c'è anche sulla tua. Prova a tenerla al max per un po' fissa sul muro. Lo step down si nota poco ma si nota (dopo circa 40s). Volendo puoi disattivarlo ed avere i 120 lumens sempre
Come dice mefistofele il rapporto qualità prezzo di questa torcia è senza dubbio ottimo, io non l'avevo presa prima perchè non mi capacitavo del perchè la stessa torcia con 170 lumens costasse quasi il doppio o oltre il doppio nel caso della 200 lumens, ero sicuro che la 120 fosse priva di funzioni o con un hardware meno pregiato, invece è troppo forte.
Riguardo al burst nella guida come funzioni aggiuntive leggo:
accensione al livello predefinito
blocco pulsante
spegnimento automatico
flash di locazione
accensione momentanea
disabilita la programmazione
non si parla di burst!?
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Se ti riferisci alla guida contenuta nelle recensione di Mefi, della disattivazione del burst non ne parla perchè è una opzione presente solo nel'utima versione di SW. In quelle precedenti il burst (a 10 sec.) non si può disattivare.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Esatto, sulle vecchie Ra Clicky non si può disattivare il Burst.
Sulla tua nuova HDS-120 l'opzione è la numero 6 contraddistinta da luce intensa seguita da luce debole.
Purtroppo non possiedo una nuova HDS quindi non ho modo di sperimentare questa funzione
Da quello che ho capito leggendo le istruzioni, una volta che sei arrivato all'opzione numero 6 devi cliccare e tenere premuto.
Siccome di base la funzione è attiva, vedrai una scala luminosa da luce intensa a luce debole e solo dopo la fine di questa sequenza luminosa potrai lasciare il pulsante
Sulla tua nuova HDS-120 l'opzione è la numero 6 contraddistinta da luce intensa seguita da luce debole.
Purtroppo non possiedo una nuova HDS quindi non ho modo di sperimentare questa funzione

Da quello che ho capito leggendo le istruzioni, una volta che sei arrivato all'opzione numero 6 devi cliccare e tenere premuto.
Siccome di base la funzione è attiva, vedrai una scala luminosa da luce intensa a luce debole e solo dopo la fine di questa sequenza luminosa potrai lasciare il pulsante

:)
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Dopo averci giocherellato un poco ed averla portata dietro aggiungo delle considerazioni.
Ho visto su youtube dei video delle Tactical, la mia Executive funziona proprio così, dunque a differenza di quanto indicato sullo stesso sito Luxtrail (ottimo venditore) non ha 4 livelli di default ma 3 più lo Strobe. I 3 livelli vanno già bene così, si potrebbe invertire il massimo con il medio ma essendo il massimo da "soli" 120 lumens va benissimo così.
Credo non convenga muovere lo strobe perchè un'eventuale sostituto funzionerebbe come lo strobe, dunque in moment on da torcia accesa. Un'idea sarebbe metterci un altro massimo, in modo da avere una riserva di luce semplicemente tenendo premuto il tasto.
Per il resto la sensazione di solidità è sbalorditiva, credo che un'aspetto fondamentale del fascino delle HDS sia l'aspetto rude e minimalista a cui fa da contrapposizione una UI completissima. Oltre al fascino c'è da dire che funziona bene ed il suo fascio è perfetto come il colore che non cambia con il variare dei livelli o delle carica della batteria. Sarà che ci ho giocherellato con la programmazione e che la AW se pur carica riposava da qualche mese ma non ho notato una grande autonomia, anzi credo che la torcia si spegne quando la batteria avrebbe ancora qualcosa da dare. Comunque la HDS avvisa per tempo sullo stato della batteria con dei lampeggi e scendendo gradualmente di intensità. Bello anche il timer di spegnimento per inattività dopo 10 minuti, pensavo si spegnesse di colpo invece inizia a scendere di intensità e dunque se serve ancora luce si ha tutto il tempo per intervenire sul pulsante.
Una bella sensazione è svitare il vano batteria, la filettatura è abbastanza corta ma molto grossa come spessore e dunque si fa presto senza pregiudicare l'affidabilità. Anche l'oring è generoso. I contatti ai poli positivo e negativo con quel "disco volante" sono strani ma se da sempre sono così vuol dire che sono super affidabili anche loro.
Una nota negativa è il grasso giallastro che ricopriva le filettature e la molla al positivo, farà anch'esso parte dell'effetto rude e massiccio made in USA ma a me sembrava quello usato negli ingranaggi industriali. Comunque ho ripulito tutto con un qualche cotton fioc.
Ho visto su youtube dei video delle Tactical, la mia Executive funziona proprio così, dunque a differenza di quanto indicato sullo stesso sito Luxtrail (ottimo venditore) non ha 4 livelli di default ma 3 più lo Strobe. I 3 livelli vanno già bene così, si potrebbe invertire il massimo con il medio ma essendo il massimo da "soli" 120 lumens va benissimo così.
Credo non convenga muovere lo strobe perchè un'eventuale sostituto funzionerebbe come lo strobe, dunque in moment on da torcia accesa. Un'idea sarebbe metterci un altro massimo, in modo da avere una riserva di luce semplicemente tenendo premuto il tasto.
Per il resto la sensazione di solidità è sbalorditiva, credo che un'aspetto fondamentale del fascino delle HDS sia l'aspetto rude e minimalista a cui fa da contrapposizione una UI completissima. Oltre al fascino c'è da dire che funziona bene ed il suo fascio è perfetto come il colore che non cambia con il variare dei livelli o delle carica della batteria. Sarà che ci ho giocherellato con la programmazione e che la AW se pur carica riposava da qualche mese ma non ho notato una grande autonomia, anzi credo che la torcia si spegne quando la batteria avrebbe ancora qualcosa da dare. Comunque la HDS avvisa per tempo sullo stato della batteria con dei lampeggi e scendendo gradualmente di intensità. Bello anche il timer di spegnimento per inattività dopo 10 minuti, pensavo si spegnesse di colpo invece inizia a scendere di intensità e dunque se serve ancora luce si ha tutto il tempo per intervenire sul pulsante.
Una bella sensazione è svitare il vano batteria, la filettatura è abbastanza corta ma molto grossa come spessore e dunque si fa presto senza pregiudicare l'affidabilità. Anche l'oring è generoso. I contatti ai poli positivo e negativo con quel "disco volante" sono strani ma se da sempre sono così vuol dire che sono super affidabili anche loro.
Una nota negativa è il grasso giallastro che ricopriva le filettature e la molla al positivo, farà anch'esso parte dell'effetto rude e massiccio made in USA ma a me sembrava quello usato negli ingranaggi industriali. Comunque ho ripulito tutto con un qualche cotton fioc.
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Di nuovo comlimenti Torch65, sono contento che il mio suggerimento ha avuto un buon esito. Il tuo report è davvero interessante e le osservazioni molto utili. 

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 22/01/2012, 20:32
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Complimenti per l'acquisto.
Sono veramente belle queste piccole edc... in questi mesi mi sà che il resto in monetine le metterò di lato per una HDS
Ma ora la versione Clicky verrà sostituita dalla versione Rotary?
Ho visto che le versioni disponibili sono:
Clicky = 4 preset disponibile da 120 a 200 lumens
Rotary = luminosita variabile + 3 preset, disponibile a 200 lumens, ultimo modello uscito.
Poi le stesse versioni si differenziano ( tolte le Specialty) in:
Executive = bottone a filo del tailcap per usarla a modo candela;
Tactical = pulsante in rilievo sul tailcap, no modo candela.
Le uniche differenze sono quelle elencate, giusto?

Sono veramente belle queste piccole edc... in questi mesi mi sà che il resto in monetine le metterò di lato per una HDS

Ma ora la versione Clicky verrà sostituita dalla versione Rotary?
Ho visto che le versioni disponibili sono:
Clicky = 4 preset disponibile da 120 a 200 lumens
Rotary = luminosita variabile + 3 preset, disponibile a 200 lumens, ultimo modello uscito.
Poi le stesse versioni si differenziano ( tolte le Specialty) in:
Executive = bottone a filo del tailcap per usarla a modo candela;
Tactical = pulsante in rilievo sul tailcap, no modo candela.
Le uniche differenze sono quelle elencate, giusto?
Torce -> EagleTac: D25C mini - Olight: i1ss - Petzl: Pixa 3 - Zebralight: SC60 / SC600W
In arrivo -> .... lo stipendio a fine meseeeee... :D
In arrivo -> .... lo stipendio a fine meseeeee... :D
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 14/03/2011, 21:52
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Anche io possiedo una Ra/Clicky 140 sn5999 presa usata. La trovo comodissima ma, come dice Torch65, anche per me le batterie primarie durano pochino. Sto pensando di passare ad una ricaricabile per non esaurire la mia scorta di batterie. 

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Info su HDS Clicky 120 Executive
Io l'ho usata con la AW 16340, diciamo che ci sono torce simili che hanno un'autonomia maggiore anche con qualche lumens in più. Però il sistema di gestione e di avviso della batteria scarica è talmente efficace da arginare il problema.flat ha scritto:Anche io possiedo una Ra/Clicky 140 sn5999 presa usata. La trovo comodissima ma, come dice Torch65, anche per me le batterie primarie durano pochino. Sto pensando di passare ad una ricaricabile per non esaurire la mia scorta di batterie.
Più che altro è che la 16340 viene "tagliata" dalla torcia molto prima del circuito della batteria stessa. Per me non è un problema perché è una EDC e perché io la contemplerò solo in casa.