Acebeam K70

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam K70

Messaggio da start90a » 17/04/2016, 18:49

Si sa niente del ronzio al massimo? e della tinta del led che vira verso il blu sempre al max? chi l'ha provata tra voi cosa dice?

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7119
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam K70

Messaggio da ro.ma. » 17/04/2016, 21:30

start90a ha scritto:Si sa niente del ronzio al massimo? e della tinta del led che vira verso il blu sempre al max? chi l'ha provata tra voi cosa dice?
Che non c'è nessun ronzio e la tinta non vira verso il blu ( almeno nel mio esemplare). L'ho letto anch'io del ronzio ma lo dicevano anche per la Firefoxes FF4 e la mia non lo faceva.
Ultima modifica di ro.ma. il 17/04/2016, 22:41, modificato 1 volta in totale.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7119
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam K70

Messaggio da ro.ma. » 17/04/2016, 22:39

Alcuni beamshot fatti dall'utente "wende1985" postati su candlepowerforum. http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 515b447ceb
Confronto tra la Nitecore TM16GT e la Acebeam K70.
K118rb.jpg
tm16gt_k70_1.jpg
tm16gt_k70_2.jpg
...nell'ultimo confronto siamo sulla distanza di 400 metri.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam K70

Messaggio da start90a » 17/04/2016, 22:48

Ma scusa, allora lo fai apposta a tentarmi! :stralol: :lollollol:
Ma voi avreste mai immaginato un paio di anni fa una potenza del genere (tiro e lumen, anche se parecchio spinti qui)?

EDIT: aprendo il link e andando al post #386 dell'utente non riesco a visualizzare nemmeno una delle immagini che ha postato...
Ultima modifica di start90a il 18/04/2016, 9:57, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7119
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam K70

Messaggio da ro.ma. » 18/04/2016, 8:24

start90a ha scritto:Ma scusa, allora lo fai apposta a tentarmi! :stralol: :lollollol:
Ma voi avreste mai immaginato un paio di anni fa una potenza del genere (tiro e lumen, anche se parecchio spinti qui)?
Dicuamo che speravo arrivassero torce del genere. :asd:
Comunque non comprarla la K70 che fa pena. :LaughOutLoud:
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam K70

Messaggio da start90a » 18/04/2016, 10:00

ro.ma. ha scritto: Comunque non comprarla la K70 che fa pena. :LaughOutLoud:
Agli ordini capitano! :lollollol: :oldman:

Comunque ritornerà presto disponibile nei negozi italiani per gli interessati.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Acebeam K70

Messaggio da P.P. » 18/04/2016, 10:59


L
a K70 è un modello che fa troppo da tentatore... in effetti ha sbalordito molti ( me compreso )
vedendo le palesi differenze rispetto ad altri mostri sacri del lungo tiro. L' XHP-35 H.I. si dimostra
essere, per le torce multibatteria, un' ottima scelta per usi d'allungo ; se poi uscirà la versione
Neutral saremo al top. Sull'esemplare di ro.ma. la tinta era molto bella, nessun azzurrino di sorta.
Se tra soli 6 o 12 mesi avremo un ulteriore aggiornamento dei led come è valso per i primi mesi del 2016
ormai toccheremo davvero cifre sbalorditive di potenza e tiro remoto... secondo me ne vedremo delle belle
visto che adesso Fenix, Nitecore ed Olight staranno limando le armi per dar filo da torcere alla Acebeam.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Acebeam K70

Messaggio da alessior100 » 18/04/2016, 14:31

Infatti sono molto tentato dall'acquisto pure io...
Ho sempre avuto mostri di tiro appena uscivano in commercio: vedi TK70, TK75, SR90, SR95S-UT, FF4...
Ma mi sto trattenendo, per vedere cosa tira fuori Olight per controbattere....
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Acebeam K70

Messaggio da start90a » 18/04/2016, 17:35

non credo che in fatto di potenza si possa fare molto per competere con questa torcia.
possono pensare di mettere 3 o 4 XHP 35 HI in parallelo per avere più lumen, ma il tiro non aumenterà visto che già questa spreme 3000 LED lumen quando dai dati tecnici CREE dovrebbe arrivare a 1500 lm.
Possono puntare sul design, diminuendo le dimensioni, sfruttando 3 celle, o configurando le celle in parallelo (non credo lo faranno...), ma il tiro sarà difficilmente raggiungibile nel breve termine senza eguagliare le dimensioni del riflettore K70.
Senza contare che in fin dei conti la vera rivoluzione, a mio avviso, negli ultimi mesi non sono stati né l'efficienza energetica né l'aumento di potenza dei led (che comunque ci sono stati, e continueranno in maniera incrementale) bensì la produzione dei led HI, guadagnando un 33% in tiro, a scapito però di un 20% di emissione luminosa..

facendo dei conti grossolani spremendo i led come fa la K70 (il doppio delle specifiche) si avrebbe tiro analogo anche con un XHP35 con cupola (400 kcd e 3200 ansi lumen = 3700 led lumen).
con XHP50 (250 kcd e 4370 ansi lm)
con XHP50 HI (300 kcd e 3550 lm ansi)
con XHP70 (165kcd e 6900 lm ansi)
con XHP70 HI (170 kcd e 5600 lm ansi)...

spero di resistere alla :scimmia: e vedere cosa proporrà la concorrenza, competeranno in dimensioni (e tiro se riguarderanno il riflettore), prezzo, o caratteristiche accessorie?

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7119
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Acebeam K70

Messaggio da ro.ma. » 18/04/2016, 18:20

Le novità di quest'anno mi sembra siano già state in parte presentate, quindi non aspettatevi tanto. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi