[RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da Dan-Hilo89 » 11/12/2012, 13:14

RITORNANDO AL DISCORSO PREDATOR...LA MIA FA ANCORA LO SCHERZO CON LE BATTERIE CARICHE DI QUALUNQUE MARCA....CHE FACCIO??
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da Budda » 11/12/2012, 13:31

controlla che sia ottimizzata per le 18650 e non CR o RCR e la porti in assistenza.
senza urlare (scrivere in maiuscolo grazie).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da Pomp92 » 11/12/2012, 13:37

Metti su una delle due serie la regolazione flat su un livello basso basso, fai fare la lettura della tensione alla torcia e guarda cosa dice. Poi togli la batteria e controlla che corrisponda con il tester. Se coincide vuol dire che la torcia rileva la tensione corretta e sono solo le batterie che crollano sotto carico. Io avevo fatto questo test ed era cosi. Se invece la torcia legge una tensione più bassa di quella reale e' questa la causa del calo di luminosità, ma ripeto mi sembra strano perché avevo già controllato per lo stesso problema.

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da Dan-Hilo89 » 11/12/2012, 13:51

si pomp...ho provato 3.batterie una sanyo una samsung e una ultrafire...tutte e 3 nella torcia mi danno una tensione di ben 0,5V in meno che misurando direttente...ora?
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da Pomp92 » 11/12/2012, 13:58

Mmm ok, con che corrente/luminosità/livello hai fatto le misure?

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da Dan-Hilo89 » 11/12/2012, 14:16

reg. flat,luminosita 10% ,poi ho provato al100% mi misura smpre tensione minore in torcia 3.33 e sulla cella3.88...
ho provato l'assorbimento al max e mi da 1.81A... :o
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da AntoLed » 11/12/2012, 14:25

Scusate... ma come si fà, a leggere la tensione della cella con la torcia?????

Avatar utente
landis
Messaggi: 196
Iscritto il: 03/05/2012, 16:10
Località: Grottaglie (TA)

Re: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da landis » 11/12/2012, 15:52

antoninodattola ha scritto:Scusate... ma come si fà, a leggere la tensione della cella con la torcia?????
:|
Quoto
Dan-Hilo89 ha scritto:reg. flat,luminosita 10% ,poi ho provato al100% mi misura smpre tensione minore in torcia 3.33 e sulla cella3.88...
ho provato l'assorbimento al max e mi da 1.81A... :o
E' normale. Monta un driver boost e man mano che scende la tensione della cella assorbe sempre di più ma sul led ci passano sempre 1,5A.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da Pomp92 » 11/12/2012, 16:13

Sta settimana non riesco neanche a provare la mia perhe' sono senza multimetro. Dopo però provo a fare una lettura dalla torcia e ti dico.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [RECENSIONE] ArmyTek Predator XP-G R5- recensione

Messaggio da Budda » 11/12/2012, 16:48

solo v1,2 o superiore

Indication of battery voltage: depending on which Mode Line you are, perform the actions described below. If you performed
everything correctly, then during approx. 3 seconds the flashlight will measure the voltage and will show it by blinking. For example, 3
blinks – short pause – 5 blinks signify a battery voltage of 3.5 Volts. While indication you can switch the modes and the mode lines for
comparing of the battery voltage for different LED currents.
Important notice: because the energy consumed from the power source depends on the brightness of the mode, then during the
measurement of the voltage in different modes the voltage showed will differ.
From the mode of the First Line:hold the head of the flashlight with your left hand.
1. With your right hand turn the body to 1/8..1/4 (of a full turn) counter-clockwise. Wait for the switch to the Second Line
(approx. 1 second)
2. With your right hand turn the body of the flashlight clockwise to the maximum. Wait for the switch to the First Line (approx.
1 second)
3. Quickly (within 1 second) repeat items 1 and 2, but do not wait for the modes to change.
4. Quickly (within 1 second) turn the flashlight off and on.
From the mode of the Second Line:hold the head of the flashlight with your left hand.
1. With your right hand turn the body of the flashlight clockwise to the maximum. Wait until the switch to the first line (approx.
1 second).
2. With your right hand turn the body of the flashlight to 1/8..1/4 (of the full turn) counter-clockwise. Wait for the switch to
the second line (approx. 1 second).
3. Quickly (within 1 second) repeat items 1 and 2, but do not wait for the mode lines to change.
4. Quickly (within 1 second) turn the flashlight off and on.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Rispondi