Armytek Wizard Pro XM-L2 (Warm 90CRI)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Eagletac sx25l3 o zebralight SC600w Mk II L2 neutral whi

Messaggio da Altair » 16/04/2014, 21:45

Se ha lasciato il bilanciamento del bianco in automatico ( sicuramente ) sarebbe bianca anche la luce di una candela....

Avatar utente
89loal68
Messaggi: 197
Iscritto il: 13/04/2014, 17:00
Località: Scafati (SA) near Pompei

Re: Eagletac sx25l3 o zebralight SC600w Mk II L2 neutral whi

Messaggio da 89loal68 » 16/04/2014, 22:06

Ho capito, allora devo levarlo e fare altre foto :(
EDIT: Sono riuscito a levarlo. Domani scrivo la recensione e metto nuove foto :D

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Eagletac sx25l3 o zebralight SC600w Mk II L2 neutral whi

Messaggio da stefano » 16/04/2014, 23:45

Poco fa ho trovato questo su youtube, il tipo è un appassionato di Armytek avrà una dozzina tra Predator e Viking.
Però il filmato si riferisce alla Wizard Wide che ho letto non più in produzione e che era molto flood (?)

Sembra un bel fascio niente spot, guardando il filmato come è il fascio del modello attuale, è simile ?
http://www.youtube.com/watch?v=RonYEetA ... GPvpMFX_d4

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Eagletac sx25l3 o zebralight SC600w Mk II L2 neutral whi

Messaggio da Altair » 17/04/2014, 3:17

Azz... mi è venuto il mal di mare. potevi scriverlo che mi prendevo un Travel Gum :-)))
A parte questo, si, gran bella luce.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Eagletac sx25l3 o zebralight SC600w Mk II L2 neutral whi

Messaggio da stefano » 17/04/2014, 6:02

Blux ha scritto:Se tutto va bene mi dovrebbe arrivare domani :D
Non avendo mai visto dal vivo il fascio di nessuna Wizard Pro, ho una curiosita' pazzesca di confrontarla con la la Zebralight H600fw.
In oltre spero vivamente che questa High CRI abbia una temperatura colore che mi soddisfi.
Ho trovato questa recensione russa poco fa, c'è qualche confronto tra zebra e wizard, le foto contro il muro non sono la fine del mondo ma danno almeno un idea

http://translate.googleusercontent.com/ ... pfgJ1qxM_Q

Avatar utente
89loal68
Messaggi: 197
Iscritto il: 13/04/2014, 17:00
Località: Scafati (SA) near Pompei

Re: Eagletac sx25l3 o zebralight SC600w Mk II L2 neutral whi

Messaggio da 89loal68 » 17/04/2014, 8:28

La hicri non fa parte delle wizard pro wide quindi il fascio non è eccessivamente flood e a parità di lumens ha una gittata maggiore. Il tir è 70°:120° contro i 90°:120° delle wide. Fai conto che una 1080 lumens con tir 70°:120° arriva a 70 metri mentre la wide a 40 metri!
Comunque penso che quello del video non sia wide

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 (Warm 90CRI)

Messaggio da stefano » 17/04/2014, 18:42

Mi sa che la Wide che non fanno più era una specie di compromesso tra Zebra H602 e H600F

Avatar utente
89loal68
Messaggi: 197
Iscritto il: 13/04/2014, 17:00
Località: Scafati (SA) near Pompei

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 (Warm 90CRI)

Messaggio da 89loal68 » 17/04/2014, 22:33


Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Eagletac sx25l3 o zebralight SC600w Mk II L2 neutral whi

Messaggio da Blux » 18/04/2014, 8:08

stefano ha scritto:
Blux ha scritto:Se tutto va bene mi dovrebbe arrivare domani :D
Non avendo mai visto dal vivo il fascio di nessuna Wizard Pro, ho una curiosita' pazzesca di confrontarla con la la Zebralight H600fw.
In oltre spero vivamente che questa High CRI abbia una temperatura colore che mi soddisfi.
Penso che sarà un confronto interessante facci sapere :)
Confronto eseguito ieri sera insieme a un mio amico :)
Come ti ho anticipato in privato, la lente frosted della H600fw e' abbastanza "leggera", infatti anche se in questa foto non si nota,
Spoiler: show
Zebralight H600FW MKII vs Armytek Pro Wizard
Immagine
dal vivo(al centro del fascio) noto perfettamente un piccolo spot abbastanza accentuato.
Lo spot della Wizard Pro High CRI oltre ad essere piu' ampio e uniforme(appare piu' luminoso dello spot "complessivo" della H600fw), possiede un spill/fuoriuscita laterale leggermente meno accentuato di quello della H600fw.
La foto e' un po' ingannevole, visto che dal vivo lo spill/fuoriuscita laterale della H600fw appare sicuramente piu' sfumato e meno luminoso.
In oltre la parte piu' esterna dello spill della Wizard Pro e' talmente poco accentuato e sfumata che attribuirgli un angolo di 120° mi sembra un po' un azzardo.



Puntandole entrambe verso un palazzo, ho notato in modo abbastanza evidente che a parita' di lumens la Wizard Pro(avendo un fascio che definirei "piu' deciso e uniforme") tira leggermente piu' della H600f.
La H600f non la definirei comunque piu' flood della Wizard Pro(o viceversa), proprio perche' i loro fasci pur potendo essere messi nello stesso piano, sono nello stesso tempo molto diversi.

Mettendo in seconda posizione sia la Wizard Pro che la H600f ho stilato questa classifica che termina con la H602, visto che non avendo nessun ottica e la piu' diffusa del gruppo.
1)Zebralight H600(con riflettore): spill 80° hot spot 12°
2)Armytec Wizard Pro(con ottica Tir): spill 120°, hot spot 70°
2)Zebralight H600f: Floody beam from frosted lens, with 90 degree beam spread.
3)Armytec Wizard Pro Wide (con ottica Tir): spill 120°, hot spot 90°
4)Zebralight H602(senza nessuna ottica/riflettore):120 degree flood.


Personalmente preferisco il fascio della Wizard Pro rispetto a quello della H600F, ma visto che cercavo un fascio leggermente piu' diffuso della H600f/Wizard Pro(la H602W che posseggo, la considero troppo diffusa per le mie esigenze) penso proprio che non mi lascero' sfuggire l'Armytec Wizard Pro Wide NW(peccato che non esiste in versione High CRI :( ) visto e considerando che essendo fuori produzione, a breve sara' difficile trovarla.

Per quel che riguarda la tinta, posso affermare con certezza che quella della Wizard Pro High CRI che mi e' arrivata e' letteralmente meravigliosa.
Avendo molta esperienza con le tinte W.W non la definirei certamente arancione(al massimo puo' apparire "sull'arancione" in una fotocamera o se confrontata direttamente con una tinta NW, visto che presa singolarmente appare ai nostri occhi di un bel "giallino caldo" ;) ), ma semplicemente un warm white non troppo accentuato visto che ho avuto alcune torce con delle tinte sicuramente piu' calde di quella della Wizard.
Oltre a non avere nessuna dominante "pesca", mi sembra molto simile a quella della Quark 123/2 High CRI che ho avuto in passato :ok: .
Spero proprio che in futuro Armytec rilasci anche una Wizard Pro Wide High CRI.


stefano ha scritto:Mi sa che la Wide che non fanno più era una specie di compromesso tra Zebra H602 e H600F
:ok:

Avatar utente
89loal68
Messaggi: 197
Iscritto il: 13/04/2014, 17:00
Località: Scafati (SA) near Pompei

Re: Armytek Wizard Pro XM-L2 (Warm 90CRI)

Messaggio da 89loal68 » 18/04/2014, 8:57

Non avendo altre torce ww non so bene cosa intendete per dominante "pesca" :P.
Comunque anche rispetto alla tk22 special edition (che è nw 4400 k) la distinzione tra i vari colori è molto maggiore.
Rispetto alla zebra la armytek ha qualche funzione in più e poi la zebra non può essere usata come torcia portatile dato che non ha la clip.
Semmai faranno una wizard pro wide nw hicri la arrafferó senza pensarci 2 volte :D

Rispondi