[recensione] Led Lenser P5R

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da Blux » 07/02/2012, 12:51

Salve ragazzi.
Volevo comunicarvi che la Led Lenser ha risposto alla mia e-mail.

Rieplilogando:
Nell'e-mail che gli ho inviato oltre a riferirgli che nel nostro forum stavamo analizzando il grafico di runtime della P5R, gli ho fatto notare che quest'ultima possiede una regolazione molto simile a quella dell' "energy saving" della M7R.
In oltre indicandogli che nell'email gli avevo allegato anche i grafici per il confronto, gli ho chiesto gentilmente quale tipo di regolazione/circuito utilizzasse la P5R.

Vi riporto la risposta:
Dear Alessandro,



Thank you for your email.



Please note that we do not communicate information like you ask for.

This technical details are company secret.
http://dict.leo.org/ende?lp=ende&p=DOKJ ... str=0x8001
http://dict.leo.org/ende?lp=ende&p=DOKJ ... str=0x8001

Mit freundlichen Grüßen

i.A. Dipl.-Ing. Alexander Wirth
Channel Manager
Product Management
Telefon: +49 212 5948 123
Telefax: +49 212 5948 223
E-Mail: Alexander.Wirth@zweibrueder.com

LED LENSER® Web: http://www.ledlenser.com , Facebook Seite
LEATHERMAN® Web: http://www.leatherman.de , Facebook Seite
Ultima modifica di Blux il 07/02/2012, 13:07, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da erehwyrevekool » 07/02/2012, 13:00

Segreto intustriale, tocca sbrigarcela tra di noi! :)

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da Blux » 07/02/2012, 13:10

erehwyrevekool ha scritto:Segreto intustriale, tocca sbrigarcela tra di noi! :)
Proprio cosi' :)
Almeno posso ritenermi soddisfatto di aver intuito/notato che la P5R possiede una regolazione simile a quella dell'"energy saving" delle M7R visto che l'utente che ha recensito la P5R dove ho trovato quei grafici afferma proprio che la P5R e' regolata.


Come ho fatto notare in un mio post precedente.
La Led Lensera a volte "si dimentica" di dichiarare ufficialmente tutte le informazioni tecniche che possono interessare specialmente ai flashaholic.
In questo caso invece "la dimenticanza" sembrerebbe voluta visto come mi ha risposto la Led Lenser:
Please note that we do not communicate information like you ask for.

This technical details are company secret.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da Blux » 16/03/2012, 5:48

Ho scoperto alcune nuove notizie che riguardano la P5R.

Per prima cosa vi comunico che in rete e' possibile trovare la nuova versione della P5R.
Immagine

In oltre da queste tre recensioni
http://taschenlampen-tests.de/?p=4454
http://ferrarigirlnr1.blogspot.com/2011 ... r-p5r.html
http://www.toolreviews.ca/reviews_hand_ ... enser.html
e da alcuni nuovi post inseriti nel thread http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... Lenser-P5R che ho postato in precedenza ho capito che:

La regolazione della P5R anche se e' molto simile a quella dell' "energy saving" della M7R e' piuttosto una step-down regulation che dopo circa 2 minuti riduce automaticamente la luminosita' iniziale.
Infatti eseguendo un runtime completo(senza interruzioni) di ques'ultima si ottiene questo grafico che ho postato in precedenza
Immagine
mentre accendendo e spegnendo in modo continuo ques'ultima, ingannando la regolazione e' possibile ottenere questi ottimi risultati.

Praxistest Laufzeitmessung:
beim Einschalten: 11.400 Lux
nach 5 Minuten: 11.300 Lux
nach 10 Minuten: 11.100 Lux
nach 15 Minuten: 10.400 Lux
nach 20 Minuten: 10.000 Lux
nach 25 Minuten: 9.600 Lux
nach 30 Minuten: 9.000 Lux
nach 35 Minuten: 8.300 Lux
nach 40 Minuten: 5.400 Lux
Testabbruch, da die Lampe mehr als 50 Prozent der Ausgangshelligkeit eingebüßt hatte. Der Akku wurde unmittelbar nach Entnahme mit 3,02 Volt gemessen – hier war also wirklich Ende im Gelände.

In poche parole per evitare di sfruttare soltanto il 40% dei lumen iniziali dopo circa 7/8 minuti non sembra essere necessario ricaricare completamente la batteria di continuo. Basta semplicemente accenderla e riaccenderla per ritrovarsi un output davvero ottimo.
Infatti l'utente Paul_in_Maryland nel trhead su CPF che ho linkato afferma.
"Bingo. Like its big brother, the P5R is designed to step down to a lower brightness if it's been left on longer than a certain length of time. I discovered this when conducting a continuous-run test; it just wouldn't die, even though the light was set on High. Curious, I turned it OFF, then back ON. Suddenly, output seemed to double."

In oltre se la batteria non e' sufficiente carica sembra proprio che la regolazione che causa la seconda caduta al 13% per molto tempo come giustamente ha fatto notare alnilam78 non si verifica.
Infatti l'autore della seconda recensione che ho postato comunica che la sua P5R dopo circa un ora si e' spenta di colpo.


Come afferma l'autore della prima recensione che ho postato il driver della P5R serve anche per rendere la torcia "virtualmente incontrollata" e visto la Led Lenser ritiene queste informazioni "Top Secret" non penso sia possibile scoprire ulteriori informazioni.

Infine vi comunico che in rete e' possiibile trovare informazioni molto frammentarie su una presunta M5R(come disse Dr Toto, la LedLenser contraddistingue le sue torce regolate come output con la lettera M.) che molto probabilmente in realta' non e' altro che la P5R avvolta dal mistero tipico della Led Lenser.
Infatti oltre ad aver trovato un venditore che vende una M5R che guarda caso ha le stesse caratteristiche della P5R, ho trovato anche un venditore che nel suo sito ha inserito la M5R con l'immagine che vi posto qui in basso.
Immagine
:lol: :lol:


Per alnilam78.
Penso proprio che la tua precedente domanda abbia trovato una risposta ;)

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da alnilam78 » 16/03/2012, 10:51

...WOW...che post accurato ;) !!!...grazie infinete Blux...adesso però bisogna cominciare a mettere soldi da parte :mrgreen: ...la nuova P5R e l'eventuale M5R credo proprio che non le lascerò scappare :mrgreen: !!!

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da erehwyrevekool » 16/03/2012, 13:32

Buon Blux complimenti, sei meglio di un agente segreto, ottime informazioni! ;)

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da Blux » 17/03/2012, 0:26

Vi ringrazio ragazzi.

In fondo tra i "segreti industriali" della Led Lenser non nego di essermi sentito come un investigatore allo sbaraglio :lol:
Visto che la Led Lenser ha brevettato le sue ottime ottiche(e non solo) purtroppo puo' anche permettersi di non essere completamente trasparente.
Ma quando i brevetti legati alle loro ottiche scadranno sicuramente il discorso cambiera' e finalmente molte altre aziende prendendo la palla al balzo potranno proporci finalmente delle ottime alternative.

Purtroppo mi rimane ancora una cusiosita' visto che naturalmente la mitica Led Lenser non dichiara in modo preciso i led che inserisce nelle sue torce(prendendo spunto da Surefire anche in questo caso il Top Secret dilaga :lol: )

Partendo dal presupposto che la vecchia versione della M5R(ops volevo dire P5R) e' dotata di un led XR-E R2(anche se la Led Lenser non lo specifica basta analizzarlo visivamente per tirare questa conclusione) e che la nuova versione si differenzia dalla vecchia per l'output leggermente superiore:
215 lumens, 190 meters 1 versione
225 lumens, 193 meters. 2 versione

Vi risulta che la CREE abbia finalmente realizzato un XR-E R3 ?
Ve lo chiedo piu' che altro perche' mi rifiuto di credere che la Led Lenser abbia modificato ulteriormente il driver della P5R o che magari nella vecchia versione utilizzasse un XR-E Q5.




Dimenticavo.
Nel post precedente ho dimenticato di inserire questo link del 2009 http://www.ledlenser.com.au/2009/ENG/pr ... ie/M5R.php dove nel sito ufficiale potete trovare una presunta M5R che molto probabilmente come avevo specificato nel post precedente non e' altro che la P5R che conosciamo tutti.
La Led Lenser oltre che ad essere furba avra' anche i suoi motivi per avere/mantenere tutti i suoi segreti, ma secondo la mia opinione lascia troppi indizi per poter esporre la dicitura "Top Secret" quando gli fa comodo.

pinkopalla
Messaggi: 10
Iscritto il: 21/12/2012, 18:07

[recensione] Led Lenser P5R by naftausa

Messaggio da pinkopalla » 22/12/2012, 17:10

Splendida recensione naftausa!

complimenti!

posso chiederti quanto le hai pagate e dove le hai acquistate?

sono interessato all'acquisto.

grazie.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da ro.ma. » 24/12/2012, 23:18

Anche io sono interessato alla P5R ma è quasi sparita dai listini dei rivenditori italiani :(
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: [recensione] Led Lenser P5R

Messaggio da ro.ma. » 25/12/2012, 0:13

Trovata su ebay. Penso di ordinarla :D
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi