Info su HDS Clicky 120 Executive

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Erlige » 10/02/2012, 17:49

@Torch65 : hai un PM
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Torch65 » 10/02/2012, 18:05

Erlige ha scritto:@Torch65 : hai un PM
Grazie la leggerò appena possibile.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Hakyru » 10/02/2012, 21:26

Torch65 ha scritto:Visto che con l'inglese faccio a pugni mi potete spiegare le funzioni della UI?
Luxtrail riporta che avrebbe 4 livelli preimpostati ma io ne vedo solo tre (clik, doppio click e triplo click)
Click e tieni premuto,ed entri nel quarto livello,ora non so se sulla tua il quarto preimpostato é uno strobo oppure il livelo massimo.
Torch65 ha scritto:E' programmabile? Essendo già da 120 lumens il Burst non l'ha giusto?
Non so se la 120 ha il burst,comunque é programmabile ;)
Ma per programmarla devi abilitare la programmazione (perdona il gioco di parole) si fa così:

Svita il corpo e rimuovi la batteria,attendi un minuto circa poi inserisci la batteria e avvita la i corpo.
Quando avrai finito di serrare il corpo noterai che la torcia rimane accesa per qualche secondo,appena si spegne hai tempo 10 secondi per iniziare la sequenza di attivazione della programmazione che consiste in venti click rapidi a torcia spenta,non serve contarli,ti accorgerai di aver raggiunto i venti click nel momento in cui la luce rimane fissa,cioé senza pausa tra un click e l'altro.
Appena vedi che la luce emessa dalla torcia rimane fissa,tieni premuto il pulsante di accensione,noterai una sequenza luminosa (un ramping a crescere) ciò stà a significare che sei riuscito ad abilitare la programmazione.

Ora puoi programmare ogni singolo livello,come fare? E' molto semplice ;)
Accendi la torcia e portati nel livello che vuoi programmare,poi esegui un doppio click e tieni premuto (click,click e il terzo click tieni premuto) una volta eseguita la sequenza rilasci il pulsante di accensione,ed ad ogni singolo click il livello cresce di uno step,con un doppio click inverti la selezione del livello (da salire a diminuire)
Una volta che avrai trovato il livello desiderato,tieni premuto il pulsante di accensione e la torcia con una sequenza luminosa (sempre il solito ramping a crescere) ti confermerà di aver memorizzato il livello scelto da te.

Con questo sistema puoi personalizzare ogni singolo livello. ;)

Non mi sembra difficile,giusto?

Una volta che avrai programmato i vari livelli puoi chiudere anche la programmazione,anche se io ti consiglio di tenerla aperta.
Comunque la procedura per chiuderla é la seguente:

Come avrai visto nel manuale d'uso,la HDS RA (una volta aperta la programmazione) dispone anche di nove programmi,come ad esempio: attivazione del locator,attivazione del controllo di accensione accidentale,momentry on,ecc ecc.
Per accedere a questo menù é sufficente eseguire un triplo click e tieni premuto (click,click,click,click e tieni premuto)
Una volta eseguita la sequenza la torcia inizierà a fare un flash,sta ad indicare che sei entrato nel menu e precisamente al N.1 dei 9 programmi disponibili,a questo punto click una volta e passi al N.2 e via dicendo.
Ad ogni click la sequenza luminosa cambierà,distinguendo ogni singolo programma,te interessa il N.9,cioé l'ultimo,lo riconoscerai perché emetterà un ramping a scendere,oppure sara sufficente contare fino a nove.
Fatto stà che una volta arrivato al N.9 dovrai tenere premuto il pulsante,un ramping a scendere sarà la conferma che la programmazione é ora bloccata.

Se sapevo che Mefi postava avrei evitato di scrivere stò romanzo :D
Ultima modifica di Hakyru il 10/02/2012, 21:41, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da mefistofele86 » 10/02/2012, 21:29

Torch mi fa molto piacere che la HDS ti piaccia e penso proprio che a breve acquisterai un'altra HDS, magari da 200 lumens :D
Dunque, il led è lo stesso della Tank007 ovvero un Osram Golden Dragon Plus. Senza andare a spulciare tutte le caratteristiche ti dico che anche l'osram GDP ha diversi livelli d'efficienza. Pensa che solo nelle HDS, tale led è disponibile nelle potenze 120-140 e 170 lumens. Non ho idea di quanto sia efficiente il led della Tank.

Ti riporto la parte della mia recensione che riguardava l'UI
INTERFACCIA D'USO

La più versatile che ci sia La torcia è arrivata coi 4 livelli standard, come da interfaccia Executive.
Se non avete intenzione di programmarla potete tenerla anche così.
Si accende a 35 lumens, doppio click 12 lumens, triplo click 0.3 lumens, doppio click tenendo premuto 100 lumens.
Burst: al livello massimo i 100 lumens durano 10 secondi dopo i quali la luminosità scende a 70 lumens. Spesso non me ne accorgo nemmeno.
A qualsiasi livello se tenete premuto attiverete il burst momentaneo.
Il burst è attivabile ogni volta che volete.

La programmazione è semplicissima. La cosa complicata è abilitare la programmazione poichè di base è disattivata.
Come si abilita?

1)accendi la torcia; (oppure tienila spenta)
2)svita la testa;
3)riavvita la testa; (aspetta 60 secondi se al punto 1 la torcia era spenta)
4)mentre riavviti la torcia si accende e rimane accesa per 7 secondi;
5)appena si spegne hai 10 secondi per cominciare il punto 6;
6)clicca 20 volte o più, clicca e tieni premuto; la torcia smette di spegnersi quando hai superato i 20 click, a questo punto quando clicchi devi tenere premuto.
7)tieni premuto finchè la torcia si spegne; attenzione che prima di spegnersi la torcia mostrerà una sequenza luminosa;
8)solo ora puoi rilasciare il pulsante.

Programmazione abilitata

A questo punto la programmazione è un gioco.
Vi ricordo che avete solo abilitato la programmazione, i livelli sono ancora gli stessi di prima, quindi niente panico.
Selezionate il livello che volete programmare e velocemente performate questi comandi: doppio clic, clic e tieni premuto, rilascia.
Ora siete entrati in un menù "a cerchio" ed ad ogni vostro clic cambierà il livello di illuminazione. Ci sono anche le modalità discoteca (strobo..).
Supponiamo che volete tornare indietro perchè il livello di prima vi piaceva, ebbene basta fare un doppio clic e si inverte la direzione nel menù.
Quando avete trovato il livello perfetto tenete premuto. La torcia mostrerà la solita sequenza di illuminazione e solo allora dovrete rilasciare il pulsante.
Se saltate questo ultimo passaggio la torcia dopo pochi secondi uscirà dalla programmazione del livello senza modificarlo.
La versione high CRI ha 22 livelli di luminosità, SOS, strobo e flash lento.

Oltre alla programmazione dei livelli la torcia offre delle opzioni attivabili a piacere. performate: triplo clic, clic e tieni premuto e rilascia.
Siete entrati nel menù opzioni, anch'esso a cerchio. Cliccando passerete all'opzione successiva. Ci sono 6 opzioni ma anche qui con un doppio clic si inverte il senso "di marcia". Ogni opzione è caratterizzata da un segnale luminoso. Quando arrivi all'opzione che ti interessa devi cliccare e tenere premuto. Cosa succede? Stai abilitando o disabilitando l'opzione. Se hai abilitato un'opzione la torcia performerà una scala luminosa dal basso verso l'alto, se invece hai disabilitato la funzione performerà una scala dall'alto verso il basso (alto= molto luminoso, basso= poco luminoso). Rilasciare il pulsante solo alla fine della scala.
Scusatemi ma ancora non ho sperimentato queste opzioni anche se sono interessanti.

Opzione 1) - flash lungo- accensione ad un livello predefinito: questa funzione è di base già attiva. Difatti la torcia si accende sempre al livello B. Disattivando questa funzione la torcia memorizzerà l'ultimo livello utilizzato e si accenderà a tale livello. Il vantaggio di forzare l'accensione ad un livello predefinito è che sai che si accende sempre a quel livello.
E' una funzione molto utile secondo me. Vorrei precisare una cosa: quando la torcia è accesa se continuate a fare doppi-clic, essa alternerà il livello B e C. Se forzate la torcia ad accendersi al livello D o A e fate doppi-clic, essa continuerà ad alternare i livelli B e C. Ho notato quindi che si ha accesso a tutti e 4 i livelli piuttosto facilmente se si forza l'accensione al livello D (triplo-clic).

Opzione 2) - 3 flash rapidi- blocco pulsante: abilitando questa funzione si ottiene un nuovo comdando utilissimo, ovvero con un triplo click da torcia SPENTA si riesce a bloccare lo switch e la torcia non si accenderà accidentalmente in tasca. Se provi ad accendere la torcia bloccata essa emetterà 3 flash per farti capire che è bloccata. Per sbloccarla basta un triplo click .

Opzione 3) - scala luminosa da alto a basso - spegnimento automatico: dopo 10 minuti di inattività (clic) la torcia comincerà a scendere di 1 livello ogni secondo. raggiunto il livello più basso, emetterà 10 flash lenti e si spegnerà. Basta cliccare per azzerare i 10 minuti.

Opzione 4) - flash debole - flash di locazione - da spenta la torcia emette un flash ogni 3 secondi per trovarla al buio.

Opzione 5) - flash lungo/corto - accensione momentanea: permette l'accensione momentanea tenendo premuto il pulsante da torcia spenta. Appena rilasciate si spegne. Il comando "clic e tieni premuto" da torcia spenta viene visto come un clic normale se questa opzione è disattivata.

Opzione 6) - scala luminosa da basso ad alto - disabilita la programmazione: quando avete programmato i livelli e le opzioni potete disattivare la programmazione affinchè nessuno possa per sbaglio fare modifiche.

Personalmente tengo la programmazione abilitata per cambiare al volo un livello se ne ho voglia

Reset totale: supponiamo che avete sbagliato tutto o che davvero non riuscite a capire come programmarla o semplicemente volete riportare la torcia allo stato originario.. ebbene potete resettare la torcia, ecco come:
1)accendi la torcia; (oppure tienila spenta)
2)svita la testa;
3)riavvita la testa; (aspetta 60 secondi se al punto 1 la torcia era spenta)
4)la torcia si accende per 7 secondi, ebbene devi cliccare e tenere premuto ENTRO questi secondi;
5)la torcia diventerà più luminosa per 10 secondi e poi si spegnerà, ora potete rilasciare il pulsante.

Reset completato

Quando cambiate batteria potete impiegare il tempo che volete, le impostazioni rimangono salvate.

E' più facile a farsi che a dirsi. Questa UI mi piace tantissimo e piacerà anche a voi per il semplice motivo che ve la potete cucire su misura. Inoltre si può fare tutto con una sola mano.
La tua versione se non erro è quella nuova ed ha un'opzione in più molto interessante: disattivare il Burst.
Di default la tua HDS-120 ha il burst attivo però puoi disattivarlo ed avere quindi la piena potenza senza limite di tempo.
Personalmente ti consiglio di lasciare attivo il burst, anche perchè nella tua HDS dura 40 secondi e non solo 10 come nelle vecchie RA clicky.
L'opzione per disattivare il burst è la 6 (quindi vi è una settima opzione che sarebbe la n6 descritta da me per disabilitare la programmazione) ed è segnalata da una luce intensa seguita da luce debole.

il quarto livello che ti è sfuggito è: clic+clic tenendo premuto.
La tua HDS-120 è totalmente programmabile come le sorelle maggiori. Per questo motivo credo che proprio la versione da 120 lumens sia la torcia col miglior rapporto qualità/prezzo.
:)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Torch65 » 10/02/2012, 23:10

Grazie ai due esperti HDS!
Dunque, ho fatto un reset per sicurezza ma i livelli non sono cambiati e sono:
click: massimo
click click: medio
click click click: minimo
click click tenendo premuto: strobe

ps: non trovo sistema per accenderla a livelli diversi dal massimo.

Il Burst non lo noto ne dopo 10 ne dopo 40 secondi.

Non so se la mia sia una nuova o vecchia versione e non so come potervi aiutare. Esteriormente non ha quei buchi che voi otturate con le viti più bizzarre. La clip è nera con verniciatura opaca, quasi effetto ferro battuto.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Erlige » 11/02/2012, 7:29

Per vedere il modello guarda il seriale, quelle dopo il 20.000 e rotti sono nuove. Se non ti modifica i livelli e' perche' non sei entrato in programmazione: riprova la procedura dei 20 click.

La clip e' quella con l'anello che si mette tra tailcap e body?
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Erlige » 11/02/2012, 7:36

Mefi, perché non posti nuovamente la recensione che facesti della HDS? Così la teniamo nella sezione apposita.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dorgabri » 11/02/2012, 9:01

Era tanto bella con il LED P4...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Hakyru » 11/02/2012, 11:33

Erlige ha scritto:Per vedere il modello guarda il seriale, quelle dopo il 20.000 e rotti sono nuove.
Inoltre i nuovi modelli ha il tailcap che si svita,mentre nei vecchi modelli no e il bezel riporta la scritta "HDS Systems anziché "Ra Clicky"
Erlige ha scritto:Se non ti modifica i livelli e' perche' non sei entrato in programmazione: riprova la procedura dei 20 click.
Esatto.

Torch se vuoi cambiare la sequenza di accensione dovrai programmare ogni singolo livello. ;)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Erlige » 11/02/2012, 11:45

Hakyru ha scritto:
Erlige ha scritto:Per vedere il modello guarda il seriale, quelle dopo il 20.000 e rotti sono nuove.
Inoltre i nuovi modelli ha il tailcap che si svita,mentre nei vecchi modelli no e il bezel riporta la scritta "HDS Systems anziché "Ra Clicky"
Perfetto. Comunque credo l'abbia presa da Luxtrail, per cui presumo sia un modello di quelli nuovi.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Rispondi