Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni92

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovan

Messaggio da romeo87 » 28/07/2014, 6:34

simone costamagna ha scritto:cmq ok la hicri e molto molto gialla ! allora meglio una normale neutral o massimo una warm =)
Anche io la pensavo così, finché non ho comprato la eagtac d25c col nichia 219 che ovviamente è hi-cri...spettacolare...possiedo la Fenix pd35 e messe a confronto la hi-cri è ancora più piacevole, se illumini il legno o meglio anche le mani,sembra le abbia esposte al sole.
Le torce servono ad illuminare cose e posti bui,e se son posti sconosciuti fa tanta differenza vedere in modo naturale, senza artifizi e colori sballati.
Ecco, se si parte da questo presupposto e non si punta sempre al più potente, ma al voler vedere e bene al buio, consiglio almeno una hi-cri...

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni9

Messaggio da simone costamagna » 28/07/2014, 18:49

Capito.
in ogni caso la luce solare e luce neutra giusto ? quindi ha la resa dei colori giusta !
allora le neutral dovrebbero aver la miglior resa in questo caso ! cioe' non capisco.....

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni9

Messaggio da simone costamagna » 28/07/2014, 20:01

ma 90 cri a quinti K corrispondono ?

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni9

Messaggio da cicciop » 28/07/2014, 20:07

È un discorso diverso CRI e gradi Kelvin
Puoi avere anche HI CRI e temperature tra i 4000 e i 5000k o anche più basse

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni9

Messaggio da P.P. » 29/07/2014, 11:15

Già : praticamente un' HI-CRI riguarda una tinta che non copre i colori come umanamente
la luce del Sole " ce li fa intendere ". Poi, di solito... le tinte Hi-Cri son tutte o quasi sul
giallo, ambrato o rosino... non ce ne sono di viola, o rosse, o Royal-blu :D . Per assurdo
ci possono essere anche delle Warm che coprono i colori, perchè tinte troppo marroncine.

Fare un confronto " spanno-CRI " tra tinte diverse è facilissimo : si prende un'immagine dove
ci siano molti colori e dove non manchi la tinta bianca e quelle pastello :segreto: ; si mette in una
stanza chiusa e a circa 3 o 4 metri si accende una torcia valutando come sono i colori
dell'immagine rispetto al vederla con la lampadina incandescente della stessa camera
( che ha alto CRI ). Se il bianco rimarrà bianco e i colori saranno rispettati almeno in buona
parte... allora la luce della torcia diciamo che falsa poco le tinte, altrimenti se il bianco
prende una tonalità surreale o comunque il bianco è inquinato da una tinta ben diversa...
allora siamo di fronte ad una pesante dominante ( " occhiometro parlando " ). Una tinta
troppo fredda restituirà colori piatti e un bianco quasi celestino, mentre una tinta mooolto
warm potrebbe dare un bianco già " giallo " e gli altri colori coperti da una tonalità tra l'ambra
e il marroncino sfumato.


Attenzione a lasciare abituare l'occhio alle tinte, però... sennò si incappa in questa perdita
di sensibilità ( Click )
.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni9

Messaggio da simone costamagna » 29/07/2014, 20:59

capito =)
su wikipedia dicono che un 100 CRI e la tinta della luce che emana una candela ! decisamente calda quindi

credo che una warm sia piu che suffricente per ripsettare i colori ....

no ?

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni9

Messaggio da meti » 29/07/2014, 23:08

Non c'entra la tinta con il CRI (è stato detto quante volte? 100?)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni9

Messaggio da P.P. » 30/07/2014, 11:26

su wikipedia dicono che un 100 CRI e la tinta della luce che emana una candela ! decisamente calda quindi
I 100 CRI son dati anche dalla luce del Sole, che però in una giornata passa variabilmente
da 5.500 K ai 1.500 K del tramonto... dipende sempre in realtà " quanto più reali a noi paiono
i colori
" ;) : da individuo ad individuo esistono differenze ( tanto che a me piace molto
pure il Cool White, che notoriamente è luce fredda ).

Per assurdo una tinta CRI può anche non piacere :o ... dato che non è detto sia " ambrata "
o " giallina " come ci si aspetta, ma magari è più " rosina " ( esempio classico il led a 4.300 K
della Zebralight Warm V.1 vs. il led Nichia 219 delle varie Eagletac che è visibilmente " più
freddo " seppur più " HI-CRI " ).

Un vero paragone lo si può fare solo avendo in un'occasione varie torce da visionare assieme
con davanti a sé qualcosa di tridimensionale e molto colorato ( es. : pianta ) che, in pieno buio,
si possa " bagnar di luce " alternativamente con una torcia, poi con l'altra e così via. Da lì si
notano evidenti differenze, basta lasciar spazio all'occhio di abituarsi tra una e l'altra torcia
dato che esiste una sorta di compensazione meccanico / chimica che la vista comunque attua
mentre si fanno le prove.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovan

Messaggio da romeo87 » 30/07/2014, 11:55

meti ha scritto:Non c'entra la tinta con il CRI (è stato detto quante volte? 100?)
Appunto, un hi-cri, ha la caratteristica di avere un ampio spettro di colori,è come se per ogni colore avesse tantissime sfumature, che è diverso dal colore o tinta dominante di quello stesso spettro, per assurdo, una tinta più fredda, può avere un cri più alto di una tinta calda, solo perché ha uno spettro più ampio...
Tutto meglio descritto nell'abc della luce cmq...

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: Recensione Armytek Wizard Pro (Warm 90CRI) by Giovanni9

Messaggio da XM-L2_U2 » 30/07/2014, 17:47

Azz! Adesso mi è venuta la scimmia per una Hi-Cri!!! A chi devo dare la colpa??? :lovecpfi:
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Rispondi