[Recensione] Fenix PD12

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da Blux » 01/02/2014, 1:36

Alien ha scritto:il mio grafico diciamo che può essere indicativo per la regolazione della torcia.
Sulla durata della batteria dovrei provare con un'altra CR123 per avere conferma o smentita.
Infatti solitamente questi test li faccio con le ricaricabili o al massimo con le alcaline che sono abbastanza economiche per cui posso ripeterli più di una volta per poi pubblicare un dato attendibile.
Nessuna richiesta per il bis caro Alien.
Sacrificando un primaria e dedicando un po' del tuo tempo libero per stilare quel grafico hai gia' fatto un grandissimo favore a tutto il forum Immagine. Piu' in la verranno pubblicati senz'altro altri grafici per confrontarli con il tuo.
Torch65 ha scritto:Chi più e chi meno le autonomie dichiarate sono quasi sempre immaginarie. Un poco come i consumi dichiarati dai produttori di auto, 26, 28 al litro, poi con una guida accorta da 90 enne a stento riesci a fare il 20 al litro!

Certo che 40 minuti e poi STOP sono una disgrazia a mio avviso. Da considerare che le primarie di marca hanno non meno di 1400mAh di capacità. I mostri EDC da 500 e passa lumens con la 16340 restano accesi poco meno di 30 minuti. Allora utilizzando la 16340 in questa PD12 (vietata dal produttore) non arriverebbe a 20 minuti nonostante non sia tirata al massimo come prestazioni.

A mio avviso l'uso di primaria per questo tipo di torce (comunque professionali) è svantaggioso sotto tutti i punti di vista. Io come primarie salvo solo l'utilizzo delle 1xAAA, 1xAA e 2xAA. Quelle si che usate sporadicamente possono convenire. Ma qui parliamo già di una batteria "speciale", dunque da questa alla 16340 ricaricabile il salto è breve. Inoltre non avevo considerato ciò che intelligentemente avete pensato riguardo la carica residua. Con la 16340 posso non aspettare la scarica totale e/o blocco della protezione scarica, la ricarico dopo un tot a seconda dell'utilizzo. La CR123 invece? Che faccio mi metto a contare mentre la uso e mi segno i minuti su un taccuino? O per sicurezza ne cambio una a settimana?
Condivido il tuo discorso, ma sinceramente non sono d'accordo con la tua affermazione
"Chi più e chi meno le autonomie dichiarate sono quasi sempre immaginarie"
visto che mi sembra un po' troppo drastica.
So benissimo che i runtimes dichiarati da "alcuni" brand spesso si distanziano troppo dalla realta', ma la Fenix(come la Nitecore e molti altri) ha sempre conquistato la fiducia di moltissimi utenti(me compreso) anche per la serieta' in questi i particolari che considero fondamentali nella scelta di una torcia adatta alle proprie esigenze personali. Ebbene si, quando selfbuilt nelle sue varie recensioni afferma che "i dati del produttore corrispondono o non si discostano di molto da quelli rilevati nei suoi test" il brand in questione guadagna di diritto dei punti nel mio "conto fiduciario" permettendomi di valutare con miglior accuratezza anche le torce che rilascera' in futuro.
In oltre seguendo la Fenix da moltissimi anni e conoscendo abbastanza bene l'ottima efficienza dei suoi driver indaghero' sicuramente per comprendere o risolvere l'alone di mistero che avvolge la PD12, visto che per il momento a mio avviso si discosta enormemente dalla "filosofia Fenix".

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4550
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da Alien » 01/02/2014, 5:29

Blux ha scritto:
Alien ha scritto:il mio grafico diciamo che può essere indicativo per la regolazione della torcia.
Sulla durata della batteria dovrei provare con un'altra CR123 per avere conferma o smentita.
Infatti solitamente questi test li faccio con le ricaricabili o al massimo con le alcaline che sono abbastanza economiche per cui posso ripeterli più di una volta per poi pubblicare un dato attendibile.
Nessuna richiesta per il bis caro Alien.
Sacrificando un primaria e dedicando un po' del tuo tempo libero per stilare quel grafico hai gia' fatto un grandissimo favore a tutto il forum Immagine. Piu' in la verranno pubblicati senz'altro altri grafici per confrontarli con il tuo.
Il problema è che un dato così differente da quello dichiarato non mi convince, per cui prima di allarmare tutto il forum preferirei fare una controprova e magari pure una terza.
Vediamo se riesco (dubito) a trovare il tempo in questo weekend.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da P.P. » 01/02/2014, 8:50


R
agazzi, a questo forum voglio un gran bene e mi sento tuttavia di fare una precisazione.
Guardate lo schema sotto che Alien con cortesia e pazienza ha stilato :

Immagine

Mi son permesso di evidenziare con linee rosse / blu / gialle l'andamento dei principali picchi
di scarica.

Vediamo che la regolazione fino a circa 40 minuti si attesta pressochè lineare, per poi lasciar
meno luce all'utente, che in più di 10 minuti ( dal 41mo al 56mo minuto ) può accorgersi che la
batteria si stia scaricando. Non vedo nessun pericolo di " restare al buio immotivatamente "
per colpa della piccola PD12... ( parere personale ). Dal 40mo minuto circa è quasi come se
scendesse in direct drive, comportamento nè più nè meno di diverse altre 1xCR123A.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da Blux » 01/02/2014, 16:51

Alien ha scritto:
Blux ha scritto:
Alien ha scritto:il mio grafico diciamo che può essere indicativo per la regolazione della torcia.
Sulla durata della batteria dovrei provare con un'altra CR123 per avere conferma o smentita.
Infatti solitamente questi test li faccio con le ricaricabili o al massimo con le alcaline che sono abbastanza economiche per cui posso ripeterli più di una volta per poi pubblicare un dato attendibile.
Nessuna richiesta per il bis caro Alien.
Sacrificando un primaria e dedicando un po' del tuo tempo libero per stilare quel grafico hai gia' fatto un grandissimo favore a tutto il forum Immagine. Piu' in la verranno pubblicati senz'altro altri grafici per confrontarli con il tuo.
Il problema è che un dato così differente da quello dichiarato non mi convince, per cui prima di allarmare tutto il forum preferirei fare una controprova e magari pure una terza.
Vediamo se riesco (dubito) a trovare il tempo in questo weekend.
Come non ammirare la tua lucida valutazione ;)


@P.P.
Niente da dire sull'andamento del runtime legato ai principali picchi di scarica.
Assolutamente nessun pericolo di " restare al buio immotivatamente " visto che la regolazione della PD12 e' strutturata in modo egregio.
Le nostre perplessita' sono rivolte piu' che altro ai dati dichiarati da Fenix, che legati all'efficienza del driver, per il momento non puo' che lasciarci perplessi specialmente se paragonato a quello di altre torce.
Ultima modifica di Blux il 02/02/2014, 7:22, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da P.P. » 01/02/2014, 17:16

;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

ivano57
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/10/2012, 19:52
Località: ravenna

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da ivano57 » 01/02/2014, 19:50

giovanni92 ha scritto:il livello burst è solo un livello momentaneo (momentary on)

Ammetto la mia più totale incompetenza in materia, ero convinto fosse un livello in più..
Però a questo punto vengo a perdere interesse nei confronti della PD12, ultimamente sono attirato molto dalla potenza, specialmente nelle piccole
Fenix TK22 PD22 LD01

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da Budda » 01/02/2014, 20:01

CR non fa rima con potenza.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da Hakyru » 08/02/2014, 20:20

Bravo doppia P
Grazie per l'ottima recensione ;)
Non mi dispiace affatto questa piccola PD12

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da Blux » 28/02/2014, 5:41

Penso che l'alone di mistero che avvolge la PD12 sia stato svelato dal grafico inserito in questa recensione.http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=8134
Immagine
Anche se alle 2 ore e 30 minuti dichiarate da Fenix ci arriva agli sgoccioli(nessuna sorpresa), 1 ora e 42 minuti al 50% e' un ottimo risultato.
Brava Fenix. Immagine

Un altra conferma e' possibile trovarla in questa recensione http://forolinternas.com/viewtopic.php?f=5&t=8216

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: [Recensione] Fenix PD12

Messaggio da robertovetto » 24/08/2014, 18:44

Ragazzi sono a San Marino...
Trovata in un armeria la PD12 a 49€... che faccio?!?!?
Immagine

Rispondi