[RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
- Località: Fabbriche di Vallico
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
Le 14500 sono Eagletac comprate poco tempo fa da Nkon (anche le Eneloop). Ricaricate peraltro. Cercherò di fare una prova un poco più scientifica dato che sono andato ad occhio. Non ho potuto nemmeno fare comparazioni dirette come ha fatto Hunter00 perché ho una A1-NW ed una A1-HICRI. Dopo averle provate un paio di sere, le ho lasciate caricate con le Eneloop, perché mentre trovo una grande differenza nel livello basso, quello alto mi sembra molto simile. A questo punto credo però che si tratti di mia imperizia nella valutazione. Voglio provare a fare delle foto. Grazie Hunter00, grazie Antonino, per la risposta. P.S.: la facilità d'uso è stupefacente, il cambio di livello bisognerebbe fosse sempre così, una leggera pressione da accesa.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
Se hai un Luxmetro puoi valutare bene la differenza di luminosità...Roberto ha scritto:La mia impressione è che le Partner A1 non traggano particolari benefici dall'uso delle 14500. Mi sembra che il livello massimo non cambi di molto ad usare le 14500 o le Eneloop. Cambia invece il livello basso che quasi si perde con le 14500. Meglio quindi le Eneloop.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- andrea
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
- Località: Thiene(VI)
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
Mi è arrivata la A1, stupenda! Ho a casa una Enerlion 14500 3,7 v pero' con questa batteria non va!!! Ho misurato col tester e mi da 4,00 v...Normale?
Problema risolto!! La 14500 essendo leggermente piu lunga delle alkaline bisognava avvitare con piu' forza il tailcap!!Che differenza di luce
Piccolo off topic...Normale che segni 4,00V la 14500?
Problema risolto!! La 14500 essendo leggermente piu lunga delle alkaline bisognava avvitare con piu' forza il tailcap!!Che differenza di luce

Piccolo off topic...Normale che segni 4,00V la 14500?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
Si, l'importante non superi i 4,2 Volt.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
bellissima la tinta anche del Neutral white!...è più calda di quanto mi aspettassi, ma il fascio concentrato me la fa apprezzare moltissimo!!...però non dite che non c'è differenza tra l'uso con una eneloop e una 14500 

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
C1 - A1, possibili migliorie?
Sto usando da circa 10 giorni la mia "C1 del forum" infatti avrei deciso di utilizzarla come EDC d'uso quotidiano per i prossimi 2 o 3 anni (sperando li regga).
Per adesso ho inserito due o-ring per ogni spazio nel corpo, si incastrano alla perfezione e mi restituiscono un feedback migliore oltre ad essere belli esteticamente (a mio avviso) e GITD (più o meno
).

Vi illustro brevemente i problemi che ho riscontrato, innanzitutto come detto da molti di voi (ma non ho ben capito se sono tutte così) ha una memoria "scema" dei livelli. In pratica all'accensione passa sempre a quella successiva dello spegnimento. Allora tanto valeva farla partire sempre nella modalità bassa.
Certo non si può fare nulla se è proprio così, io ho già imparato meccanicamente a passare per il massimo prima di spegnerla in modo da ritrovarmela al minimo all'accensione successiva. Mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato o proverà a cambiargli il tasto, magari con un moment-on diventa più gestibile la cosa. Si trovano tasti compatibili con il moment-on?
Sto usando da circa 10 giorni la mia "C1 del forum" infatti avrei deciso di utilizzarla come EDC d'uso quotidiano per i prossimi 2 o 3 anni (sperando li regga).
Per adesso ho inserito due o-ring per ogni spazio nel corpo, si incastrano alla perfezione e mi restituiscono un feedback migliore oltre ad essere belli esteticamente (a mio avviso) e GITD (più o meno


Vi illustro brevemente i problemi che ho riscontrato, innanzitutto come detto da molti di voi (ma non ho ben capito se sono tutte così) ha una memoria "scema" dei livelli. In pratica all'accensione passa sempre a quella successiva dello spegnimento. Allora tanto valeva farla partire sempre nella modalità bassa.
Certo non si può fare nulla se è proprio così, io ho già imparato meccanicamente a passare per il massimo prima di spegnerla in modo da ritrovarmela al minimo all'accensione successiva. Mi chiedevo se qualcuno di voi ha provato o proverà a cambiargli il tasto, magari con un moment-on diventa più gestibile la cosa. Si trovano tasti compatibili con il moment-on?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
Per avere il Momentary-On dovresti riconvertirla da reverse-clicky a forward clicky credo,
con cambio dell'interruttore
. Qualcuno di più ferrato ti risponderà a proposito...
con cambio dell'interruttore

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
esatto. basta che cambi il pulsante.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Luciaro
- Messaggi: 1388
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
Con la batteria semi scarica perde uno dei due livelli e comincia a fare l'effetto candela. Qualcuno può provare e dirmi se succede la stessa cosa?
I am Light Veteran in BLF and Reddit
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: [RECENSIONE] Armytek Partner A1 "CPF Italia"
Bisogna vedere cosa intendi con semi scarica e di che batteria parli. Se guardi nella recensione ci sono i grafici con il livello di luminosità in base alla carica delle batterie, magari può essere utile
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.