differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody - h602

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da techpassion » 29/08/2013, 15:56

Ok. Ora provo a chiedere.
La torcia ha 3 livelli principali.
alto da 750
medio
basso

il medio e il basso si può modificare? il medio è troppo poco per il mio uso e il basso non mi serve mai. I sottolivelli non mi servono perchè mi piacciono le cose sbrigative.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da stefano » 29/08/2013, 16:01

techpassion ha scritto:Ok. Ora provo a chiedere.
La torcia ha 3 livelli principali.
alto da 750
medio
basso

il medio e il basso si può modificare? il medio è troppo poco per il mio uso e il basso non mi serve mai. I sottolivelli non mi servono perchè mi piacciono le cose sbrigative.
Penso che quando ricevi la torcia e ci prendi confidenza ti rimangerai quanto scritto :-D
Puoi personalizzare solo il livello massimo, io programmo H2 a 170 o 270 secondo le mie esigenze, haio preso un modello cool?

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da techpassion » 29/08/2013, 16:17

Si, c'è l'ho gia a casa :)

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da techpassion » 29/08/2013, 16:19

Andiamo con ordine: I 3 livelli principali si possono modificare?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da stefano » 29/08/2013, 16:34

techpassion ha scritto:Andiamo con ordine: I 3 livelli principali si possono modificare?
Scritto sopra, solo il livello H2.
Della programmazione ho scritto qui
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 9&start=20
Si parlava di un altra torcia ma è lo stesso sistema.
I livelli se hai preso la CW sono questi


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da stefano » 29/08/2013, 16:38

I valori di runtime nella foto sono relativi a una batteria da 2900, utenti del forum internazionale riportano che con una 3100 fanno 8 ore con H2 settato a 170, probabilmente saranno più di 9 con una batteria da 3400.

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da techpassion » 29/08/2013, 16:43

forse ho capito, solo che per avere un livello tra quello alto principale e quello medio principale devo usare il sottomenu del livello alto principale, ma perdo lo strobo.

È così?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da stefano » 29/08/2013, 16:47

techpassion ha scritto:forse ho capito, solo che per avere un livello tra quello alto principale e quello medio principale devo usare il sottomenu del livello alto principale, ma perdo lo strobo.

È così?
Se ho capito bene quello che hai scritto sì.

Visto che il livello medio-alto è di 65 lumens se vuoi programmare H2 a 170 o 270 perdi lo strobo.
Non è una gran perdita visto che più che uno strobo è un lampeggio intermittente molto lento.

Stasera con il buio ti renderai conto che già a 65 lumens fa un sacco di luce.

Avatar utente
techpassion
Messaggi: 389
Iscritto il: 20/08/2013, 0:44
Località: Prov. di Lecce

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da techpassion » 29/08/2013, 17:00

Ok. Adesso ho capito. Dopo anni e anni con torcette da pochi lumen adesso solo 750 o 420 lumen. In casi di scarsa batteria uso il livello medio. Visto che l'uso è udc, una rinfrescata alla batteria la farò spesso. A proposito sto usando l'imax con il display e posso regolare la corrente di carica e sapere qual'è stata la ricarica effettiva della batteria alla fine del ciclo.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: differenze tra zebralight h600w mkII - h6000fw floody -

Messaggio da stefano » 29/08/2013, 17:04

techpassion ha scritto:Ok. Adesso ho capito. Dopo anni e anni con torcette da pochi lumen adesso solo 750 o 420 lumen. In casi di scarsa batteria uso il livello medio. Visto che l'uso è udc, una rinfrescata alla batteria la farò spesso. A proposito sto usando l'imax con il display e posso regolare la corrente di carica e sapere qual'è stata la ricarica effettiva della batteria alla fine del ciclo.
Io uso raramente i livelli alti ma quando succede è sempre uno spettacolo sia per me che per chi assiste.
L'H600 è un mito, ne ho due e non mi sono pentito di averne comprata una di scorta, nemmeno ora che è uscito il nuovo modello e quella di scorta non è mai uscita dalla scatola.

Rispondi