pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Budda » 15/07/2013, 23:21

l'olio per armi ha il compito di proteggere dall'ossidazione (visto che quasi tutti i componenti per diversi motivi sono carboniosi) che lubrificare.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Pegaso » 16/07/2013, 0:19

sicuramente è antiossidante, ma anche la funzione di lubrificazione è buona. Evita i grippaggi negli accoppiamenti con pochissima tolleranza. ( carrello/fusto ecc. ecc. )
L' ho provato su una torcia e l' effetto "scorrevolezza" si percepisce.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da gexil » 16/07/2013, 7:53

Pegaso ha scritto:sicuramente è antiossidante, ma anche la funzione di lubrificazione è buona. Evita i grippaggi negli accoppiamenti con pochissima tolleranza. ( carrello/fusto ecc. ecc. )
L' ho provato su una torcia e l' effetto "scorrevolezza" si percepisce.

certo questo è assodato...io lo uso sull'arma...ma sugli oring l'hai provato?...bagnane uno e vedi se l'olio viene assorbito...in tal caso si romperebbero subito
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da P.P. » 16/07/2013, 8:14

Piccolo OT : gli O-ring messi da me esternamente al corpo torcia sulla EC25
per dar maggior grip alla presa si son tutti crepati... non pensavo proprio !
Dopo soli 5 mesi. Chissà perchè.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Alt_F4 » 16/07/2013, 9:00

P.P. ha scritto:Piccolo OT : gli O-ring messi da me esternamente al corpo torcia sulla EC25
per dar maggior grip alla presa si son tutti crepati... non pensavo proprio !
Dopo soli 5 mesi. Chissà perchè.
Probabilmente sono oring in nitrile, resistono agli oli e petrolati ma non sono adatti ad essere esposti all'aria (ozono) e ai raggi UV.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da P.P. » 16/07/2013, 9:08

Grazie ;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da Pegaso » 16/07/2013, 9:28

@ ma sugli o-ring l'hai provato?...
no ne ho messo un filo solo sulla filettatura, le ho appena sporcate. L' o-ring lo trattato con il NYogel.
Proverò a prendere un paio di o-ring e lo bagno con questo olio e vediamo che succede, poi vi dico.

sferrazzi
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/02/2011, 10:14

Re: R: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da sferrazzi » 16/07/2013, 10:15

Alt_F4 ha scritto:Avevo affrontato il problema in qualche altro thread. Per la pulizia io uso un panno (fingi di avvitare la torcia sul panno), mentre per la parte piu profonda del filetto uso uno stuzzicadente. Per finire pulisco per bene con i cottonfioc e alcol.

Il problema è che il grasso siliconico è un pessimo lubrificante per accoppiamenti metallo/metallo. Nel caso del alluminio lo sfregamento causa il distacco di piccole particelle che con il tempo danno quel effetto "sabbiolina".

Per limitare il problema io lubrifico solo gli oring con il grasso siliconico, mentre le filettature di alluminio le lubrifico con un cottonfioc imbevuto di olio di vasellina.
In effetti ho visto che c'era qualche difficoltà dopo un po', ma non avevo idea che fosse per quello che chiami "effetto sabbiolina"... dovrò provare anche io con l'olio di vaselina. Grazie. :)
MagLite Mini AA - 4Sevens Quark AA^2 - ThruNite Neutron 2A - Zebralight H51Fw - 4Sevens Quark QPA

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da angelo963 » 16/07/2013, 14:56

Secondo me usare l' olio su un filetto è sbagliato.
L' olio si usa su parti in movimento dove le tolleranza sono minime, e a secondo delle velocità di scorrimento si usano oli piu' o meno densi (tipo cuscinetti o bronzine o otturatori) e dove spesso esiste un circuito di lubrificazione; dove non presente il circuito di lubrificazione bisogne intervenire manualmente a intervalli quasi giornalieri se non si vuole grippare tutto.
Per parti metalliche che fanno 3 movimenti al mese ci sono i grassi o paste ;) .

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: pulire ed ingrassare le filettature delle torce

Messaggio da gexil » 16/07/2013, 16:30

ma i nostri rivenditori hanno solo il nyogel 760G da 5ml...non è pochino?...non so regolarmi...
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi