Recensione Petzl Nao

Parliamo qui di torce Inc e Led
chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da chenko » 05/12/2012, 21:29

A dire la verità, una torcia con ottica a riflettore o anche TIR che abbia spill a 180° (fino ai piedi), a meno che non abbia un diffusore che emetta luce anche ai lati, non l'ho mai vista. Non tenendola in orizzontale almeno.

Anche io avrei preferito una tinta sui 4000k, purtroppo non sembra essere ancora diffusa questa cultura tra le case costruttrici in generale.

Della NAO ho trovato molto raffinato il sistema di batteria, ricaricabile anche via USB, ma devo dire che non fa per me: io preferisco le batterie separate e voglio poterle cambiare senza fare tappa dove c'è l'elettricità.

Il sistema programmabile è altrettanto raffinato e apprezzabile ma anche quello non fa per me: preferisco semplicità, livelli predefiniti ben spaziati e velocemente accessibili. Questione solamente di preferenze personali e applicazioni d'uso specifiche, non c'è dubbio che per alcuni contesti una UI di questo tipo sia più che preferibile, ed è bello che si faccia questa innovazione! :-)

Il fascio flood della NAO comunque è davvero eccellente, direi ideale. È una gran bella headlamp, non c'è che dire.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da alfapad » 05/12/2012, 22:52

chenko ha scritto:A dire la verità, una torcia con ottica a riflettore o anche TIR che abbia spill a 180° (fino ai piedi), a meno che non abbia un diffusore che emetta luce anche ai lati, non l'ho mai vista. Non tenendola in orizzontale almeno.

Anche io avrei preferito una tinta sui 4000k, purtroppo non sembra essere ancora diffusa questa cultura tra le case costruttrici in generale.

Della NAO ho trovato molto raffinato il sistema di batteria, ricaricabile anche via USB, ma devo dire che non fa per me: io preferisco le batterie separate e voglio poterle cambiare senza fare tappa dove c'è l'elettricità.

Il sistema programmabile è altrettanto raffinato e apprezzabile ma anche quello non fa per me: preferisco semplicità, livelli predefiniti ben spaziati e velocemente accessibili. Questione solamente di preferenze personali e applicazioni d'uso specifiche, non c'è dubbio che per alcuni contesti una UI di questo tipo sia più che preferibile, ed è bello che si faccia questa innovazione! :-)

Il fascio flood della NAO comunque è davvero eccellente, direi ideale. È una gran bella headlamp, non c'è che dire.
Ho "sviluppato" dei NEF che mi hai inviato, posso metterli nella recensione anche come paragone?
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da chenko » 05/12/2012, 23:28

alfapad ha scritto:
chenko ha scritto:A dire la verità, una torcia con ottica a riflettore o anche TIR che abbia spill a 180° (fino ai piedi), a meno che non abbia un diffusore che emetta luce anche ai lati, non l'ho mai vista. Non tenendola in orizzontale almeno.

Anche io avrei preferito una tinta sui 4000k, purtroppo non sembra essere ancora diffusa questa cultura tra le case costruttrici in generale.

Della NAO ho trovato molto raffinato il sistema di batteria, ricaricabile anche via USB, ma devo dire che non fa per me: io preferisco le batterie separate e voglio poterle cambiare senza fare tappa dove c'è l'elettricità.

Il sistema programmabile è altrettanto raffinato e apprezzabile ma anche quello non fa per me: preferisco semplicità, livelli predefiniti ben spaziati e velocemente accessibili. Questione solamente di preferenze personali e applicazioni d'uso specifiche, non c'è dubbio che per alcuni contesti una UI di questo tipo sia più che preferibile, ed è bello che si faccia questa innovazione! :-)

Il fascio flood della NAO comunque è davvero eccellente, direi ideale. È una gran bella headlamp, non c'è che dire.
Ho "sviluppato" dei NEF che mi hai inviato, posso metterli nella recensione anche come paragone?
Ovvio che si!

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da alfapad » 05/12/2012, 23:33

Non so, magari volevi tenerle in anteprima :P

Farò un piccolo spoiler allora ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da alfapad » 05/12/2012, 23:52

Foto aggiunte!

Spero di aver azzeccato i nomi e i livelli ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da dorgabri » 06/12/2012, 0:51

Ma della Nao c'è anche la neutral white?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da alfapad » 06/12/2012, 1:02

Per ora no
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

maxcalce
Messaggi: 160
Iscritto il: 29/04/2011, 20:12

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da maxcalce » 23/12/2012, 16:01

ciao
complimenti ad alfapad per la recensione.
volevo capire una cosa:la batteria è collegata con un mini connettore sul case del portapila.
ma verso la batteria com'è collegata? dalle foto si vede i polo negativo senza nessun collegamento (almeno che non sia nella parte non visibile in foto) ;)

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da alfapad » 23/12/2012, 16:19

Tutti i contatti sono sul connettore mini molex che esce dal polo positivo della batteria ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

maxcalce
Messaggi: 160
Iscritto il: 29/04/2011, 20:12

Re: Recensione Petzl Nao

Messaggio da maxcalce » 24/12/2012, 13:13

quindi se ho capito bene non sarebbe possibile sostituirla con una 18650 normale? :?

Rispondi