[Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L led

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
giuliocarniel
Messaggi: 175
Iscritto il: 17/01/2012, 9:12
Località: latina

Re: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L le

Messaggio da giuliocarniel » 04/06/2012, 12:45

complimenti stupendo confronto, personalmente uso molto le piccole. Devo dire che ultimamente ho rivalutato la pc10. grazie.
le preferite:tm11, scorpion V2,pd20-r2,pd31,m20, ClickyD25LC2 xml-u2,EagleTac D25A Titanium clicky,EagleTac D25C Titanium clicky,Nitecore Explorer EC2,Niteye msc20.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2737
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L le

Messaggio da Hakyru » 04/06/2012, 13:23

Grazie a Tutti :D
Torch65 ha scritto:
Budda ha scritto:...dai miei risultati invece non è così abissale la differenza tra torce floody e throw nel ceiling bounce...
Vero!

I lumens si misurano con la light box, in pratica una stanza in miniatura che raccoglie la luce prodotta. Quindi torcia da tiro o torcia flood la luce sempre nella scatola va ad illuminare e ritorna al sensore del luxmetro come illuminazione dell'ambiente. Quindi nella prova della fantastica Surefire la differenza di fascio rispetto alle XM-L non influisce in modo rilevante ma al massimo nei decimali del risultato. A dirla tutta potrebbe addirittura portare ad un punteggio più alto se muovendola di pochi gradi si riesce a far riflettere la luce concentrata sparata al soffitto direttamente sul sensore del luxmetro.
Bè sinceramente io l'ho mossa di diversi gradi cercando un'angolazione che favorisse il risultato...che vi devo dire,sarà il mio soffitto oppure il luxmetro,fatto stà che lo strumento ha rilevato quei dati.
Invito i possessori di luxmetro che hanno una surefire backup e una torcia formato 1x123 con led XM-L a ripetere lo stesso test ;)

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L le

Messaggio da dr.toto » 05/06/2012, 1:00

Prontamente (si fa per dire) rispondo all'invito.
Dato che sono un amante dei "torcioni" non dispongo dell' arsenale che ha Hakyru di trocette XM-L alimentate da una 16340.
La mia modestissima dotazione è ridotta a:
Thrunite 1C Che ho utilizzato come termine di paragone
Xtar WK 21
L.P. D-mini-EX2
Solarforce L2M con drop in P 60 moooolto probabilmente tarocca
E1B Backup 110 lumen

Per ottenere risultato omogenei con quelli di Hakyru ho passato la serata a spostare la Thrunite 1C ed il luxometro in modo da ottenere dopo 30 secondi dall'accensione lo stesso valore rilevato da Hakyru di 19,9 Lux. Ovviamente dopo ogni tentativo facevo raffreddare la torcia e la munivo di un'altra AW 16340 a piena carica.
Non vi dico l'espressione di profonda disapprovazione a queste manovre da parte dei miei tre gatti :lol: :lol:

Risultati dopo aver trovato una collocazione che mi desse gli stessi risultati di Hakyru con la Trunite 1C

Thrunite 1C con AW 16340 Lux 19,9 (ovviamente) :mrgreen:
Thrunite 1C con AW IMR Lux 19,9

Xtar WK 21 con AW 16340 Lux 26
Xtar WK 21 con Aw IMR Lux 33,3 ( non vale perché gli ho sostituito il driver in quanto quello di serie fa veramente schifo :twisted: )

LumaPower D-mini-EX2 con AW 16340 Lux 27
LumaPower D-mini-EX2 con AW IMR Lux 27

Solarforce L2M ( falsa ) con AW 16340 Lux 39,2
Solarforce L2M ( falsa ) con AW IMR Lux 48,7

SureFire E1B Backup (110 Lumen) con SureFire CR123 nuova Lux 10,2
Data la modestissima differenza di soli 3 Lux tra la 80 e la 110 lumen consiglio vivamente a tutti gli indecisi di affrettarsi a prendere la 80 lumen in offerta strepitosa da T.E.

Vorrei solo far notare che la Solarforce L2M tarocca è la torcetta più potente in questo formato in mio possesso. Peccato per le dimensioni.

Spero queste misurazioni possano integrarsi con il fantastico lavoro svolto da Hakyru
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2737
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L le

Messaggio da Hakyru » 05/06/2012, 8:19

Grande Doctor! :D
Ottimo lavoro,Grazie di vero cuore ;)

Hai fatto un gran bel lavoro con la Xtar ;)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L le

Messaggio da dorgabri » 05/06/2012, 10:28

Per colpa vostra adesso dovrò montare l'XM-L sulla mia Deerelight C2H... :twisted:
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

R: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L led

Messaggio da stepep » 05/06/2012, 11:22

dorgabri ha scritto:Per colpa vostra adesso dovrò montare l'XM-L sulla mia Deerelight C2H... :twisted:
Già fatto e sfatto. Lascia stare, meglio un R5 ;-)
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: R: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L

Messaggio da Torch65 » 05/06/2012, 12:03

stepep ha scritto:
dorgabri ha scritto:Per colpa vostra adesso dovrò montare l'XM-L sulla mia Deerelight C2H... :twisted:
Già fatto e sfatto. Lascia stare, meglio un R5 ;-)
Confermo, per quanto siete bravi direi di lasciar perdere. Ho provato una dozzina di EDC XM-L ed a mio avviso ad oggi l'unica azienda che è riuscita a creare delle EDC valide con l'XM-L è la JB e non per ripetermi ogni volta con la PC10 (mostro sotto i 50 metri e perde di poco in tiro rispetto alle migliori EDC XP-G).

Volete farvi una risata? Ne ho montato uno T4 Warm sulla SC1, sarà che non lo spingeva a dovere (0,9A) e che per una questione di spessori non era perfettamente collimato ma il fascio (totalmente flood) non bucava oltre i 30 metri! :lol:
Eppure il riflettore della SC1 non è affatto piccolo per una EDC! :shock:

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: R: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L

Messaggio da dorgabri » 05/06/2012, 13:34

stepep ha scritto:
dorgabri ha scritto:Per colpa vostra adesso dovrò montare l'XM-L sulla mia Deerelight C2H... :twisted:
Già fatto e sfatto. Lascia stare, meglio un R5 ;-)
Perchè Step?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

Re: R: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L

Messaggio da stepep » 05/06/2012, 15:23

dorgabri ha scritto:
stepep ha scritto:
dorgabri ha scritto:Per colpa vostra adesso dovrò montare l'XM-L sulla mia Deerelight C2H... :twisted:
Già fatto e sfatto. Lascia stare, meglio un R5 ;-)
Perchè Step?
Perchè la parabola in questione è davvero piccola e male si accoppia, secondo me, con un led così grande. Attenzione: non è che il fascio presenti artefatti, buchi o altro, è solo che ti ritrovi con un muro di luce con il trow di una lanterna :lol:

Meglio un led con un die più piccolo ed un angolo di più stretto, pensa anche ad un XP-E, dato che comunque il drive di serie non spingerà al massimo un XML. Piccola curiosità: il drive della C2H è uno dei più inefficenti dela storia, a livello max assorbe più di 2A :o ...ho detto assorbe, non eroga.... ;)
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Confronto Ceiling Bounce] 8 Torce Formato 1x123 XM-L le

Messaggio da dorgabri » 05/06/2012, 16:44

Il mio assorbe 1,30 A... la tua è il modello vecchio?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi