Surefire Fury: acquisto?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Erlige » 08/05/2012, 22:05

Torch65 ha scritto:Riguardo all'assemblaggio o costruzione non mi trovo d'accordo con voi.
Oggi in Cina si produce di tutto, dalle schifezze da 20 centesimi fino alle più sofisticate apparecchiature mediche da svariati milioni di euro! E sinceramente "trapanare" un pezzo di alluminio, fare un'anodizzazione, saldare due fili da un driver ad un led ed altre cose spicciolette non mi sembra un'operazione da pochi luminari al mondo!
Se vogliamo scadere a mò di tifo calcistico è un conto, se vogliamo parlare oggettivamente è un'altro...
Vero ma i prodotti "cinesi" di qualità costano più di quelli prodotti negli USA: Apple docet.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Budda » 08/05/2012, 23:13

anche lì: al prezzo si aggiungono le politiche aziendali e il marketing (molto scorretti di apple)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da biomeccanoide » 09/05/2012, 0:18

ragazzi è arrivata la fury. Luce ne fa tanta anche se non ho avuto tempo di fare confronti. Domani sera mi ci dedico a tempo pieno e vi faccio sapere. Prime impressioni? Un po perplesso ma voglio dedicarle più tempo. è la mia prima Surefire ed ho intenzione di confrontarla con tutte le torce che ho.
Unico neo al momento è la scitta sulla confezione: progettato ed assemblato in USA con componenti nazionali e straniere. E se fosse anche la surefire di origini cinesi??? :lol: :lol:

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Patch » 09/05/2012, 2:39

biomeccanoide ha scritto:ragazzi è arrivata la fury. Luce ne fa tanta anche se non ho avuto tempo di fare confronti. Domani sera mi ci dedico a tempo pieno e vi faccio sapere. Prime impressioni? Un po perplesso ma voglio dedicarle più tempo. è la mia prima Surefire ed ho intenzione di confrontarla con tutte le torce che ho.
Unico neo al momento è la scitta sulla confezione: progettato ed assemblato in USA con componenti nazionali e straniere. E se fosse anche la surefire di origini cinesi??? :lol: :lol:
:evil: ERESIA!!! AL ROGO IL BIOMECCANOIDE!!!

Eheh! ;)
⌛🏚️🕯️

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Pegaso » 09/05/2012, 14:37

Se alcuni componenti ( drive - led ) non sono made in USA x legge deve essere specificato...
Comunque la Fury è fatta in Corea, non in Cina... :lol:

Poi raccontaci come ti sembra, potenza, tiro, tinta del led
Io l' ho vista di sfuggita, a mio modestissimo parere, come realizzazione è tipo la 6PX i modelli più storici sono un pochino meglio realizzati ( Backup, LX2, Defender - cito quelli che possiedo ).
Comunque a me piace: abbastanza potente, ma senza esasperarla e semplice x essere affidabile, ed è molto compatta.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da Patch » 09/05/2012, 15:02

Pegaso ha scritto:Comunque a me piace: abbastanza potente, ma senza esasperarla e semplice x essere affidabile, ed è molto compatta.
...secondo me, più che abbastanza potente è molto potente!!! 500 ANSI lumens che escono da una SF promettono molto bene!!!
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da biomeccanoide » 10/05/2012, 0:04

Primo test comparativo effettuato con Solarforce Lego con Drop-in XM-L 3.7v-6v con parabola liscia.
Con due CR123 entrambe le torce hanno un output che a vista definirei uguale come lumen ed ampiezza ma con due differenze:
- La tinta della surefire è più neutra mentre il drop-in solarforce è più tendente al blu.
- Il fascio surefire è più uniforme(parabola OP) mentre su quello solarforce(parabola liscia) si nota di più la differenza tra spot e spill.

Questo WE faccio una recensione dettagliata.

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da yago » 12/05/2012, 15:20

A me Fury piace un sacco... peccato per la scelta della potenza, solo due opzioni è poco.
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

lamponelbuio
Messaggi: 105
Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
Località: Genova Sestri Ponente

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da lamponelbuio » 12/05/2012, 16:49

La maggior parte delle surefire ha solo due livelli, basso e alto. Quelli che servono di più, del resto :lol:

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Surefire Fury: acquisto?

Messaggio da gexil » 12/05/2012, 18:17

Z2X combatlight addirittura un solo livello...ma hanno comunque un fascino tutto loro.
Sarà una mia impressione ma già al tatto sembrano veramente solide e di qualità elevatissima.
Io parlo per le mie e cioè la Z2X combatlight e LX2 lumapower.

Qualsiasi surefire è un ottimo acquisto
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi